Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2023, 09:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-...do_114098.html

Molti celebri doppiatori si stanno lamentando sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nel loro lavoro, in quanto si sentono "derubati" della loro voce, senza un'esplicito permesso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 09:58   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16913
spiace per i lavoratori ma se l'IA riesce a dare voci credibili basterà a un tecnico applicare filtri emotivi per renderle pure vive e adatte a ogni situazione
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:04   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5774
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
spiace per i lavoratori ma se l'IA riesce a dare voci credibili basterà a un tecnico applicare filtri emotivi per renderle pure vive e adatte a ogni situazione
Ma il punto non è quello, a quanto pare hanno usato le loro voci senza un'esplicita autorizzazione.

Quote:
Gli artisti hanno infatti il timore che potrebbero non ottenere compensi aggiuntivi per l'uso della loro voce sintetica, sentendosi così derubati della propria voce e perdendo di conseguenza parte importante del loro lavoro.
Poi si, quello della voce è una delle cose più semplici (relativamente) per una AI da replicare, quindi non dormirei sonni tranquilli fossi un doppiatore.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:08   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Sento che dietro alle IA generative c'è una gran puzza di violazione di copyright a 360°
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:08   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16913
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma il punto non è quello, a quanto pare hanno usato le loro voci senza un'esplicita autorizzazione.
ma li si parla di contratto, se è previsto bene, se non è previsto chi ha usato IA pagherà.
resta il fatto la situazione sia preoccupante per i doppiatori di videogame e magari anche per quelli fisici, per esempio immagino l'IA possa adattarsi al meglio al movimento delle labbra dei personaggi/attori
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:09   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Basta fare una ai che impedisca all'ai di rubare la voce no?

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
spiace per i lavoratori ma se l'IA riesce a dare voci credibili basterà a un tecnico applicare filtri emotivi per renderle pure vive e adatte a ogni situazione
Una gran figata diciamoci la verità
Fa parte di quel mondo di scrutatori non votanti e consumatori non compranti, quelli che pretendono la cpu zen 4 da 65 watt e poi sta lì a prendere la polvere per fare un piccolo esempio
AI is the new app, quando hai riempito lo store di 5 milioni (numero a caso) di app e la gente ne scarica cinque, basta cambiare piano strategico
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 11:07   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
L'AI ruba la voce dei doppiatori senza permesso? Ecco cosa sta succedendo
Osservatorio Ecco: ore 12:05 presenza di 11 Ecco in Home

L'AI usa senza consenso la voce dei doppiatori, di fatto non c'è stato furto e i doppiatori riescono ad utilizzare tranquillamente la loro voce di cui rimangono pienamente in possesso.

GRAZIE !!

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 11:09   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
Dimenticavo:
https://www.treccani.it/vocabolario/rubare/
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 11:13   #9
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1432
IA può essere applicata a tutto quello che oggi conosciamo, e se dotata degli opportuni strumenti, può: pilotare aerei di linea, autobus, taxi, eseguire delicati e complicati interventi chirurgici, computer-grafica, musica, logistica ecc.
Quindi il problema dei doppiatori è solo momentaneo, quando la gente si sarà abituata non ci farà più caso. Piuttosto mi chiedo, come si vivrà in futuro se la maggior parte dei lavori (e non solo manuali) verrà svolto da macchine pensanti ?
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera
Mauri1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 11:22   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
Piuttosto mi chiedo, come si vivrà in futuro se la maggior parte dei lavori (e non solo manuali) verrà svolto da macchine pensanti ?
Si vivrà peggio e si arriverà alla rivolta contro le macchine, ma almeno il periodo prima sicuramente gli articoli di testate giornalistiche come questa di HWUPGRADE miglioreranno significativamente con KILL automatica usando sinonimi di ECCO.

Già mi pregusto articoli tecnici e ben fatti da una ChatGPT più evoluta.....
....magari fatta da Apple....... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 11:34   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
ma per clonare una voce non credo serva una IA
qui il rischio è che la IA sostituisce il doppiatore che dovrebbe essere un attore\interprete e non una semplice timbro voce.
se la IA può sostituire i doppiatori significa che anche gli attori sono a rischio.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 11:40   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Mauri1971 Guarda i messaggi
IA può essere applicata a tutto quello che oggi conosciamo, e se dotata degli opportuni strumenti, può: pilotare aerei di linea, autobus, taxi, eseguire delicati e complicati interventi chirurgici, computer-grafica, musica, logistica ecc.
Quindi il problema dei doppiatori è solo momentaneo, quando la gente si sarà abituata non ci farà più caso. Piuttosto mi chiedo, come si vivrà in futuro se la maggior parte dei lavori (e non solo manuali) verrà svolto da macchine pensanti ?
Come è sempre stato, a partire dalla 1a riv industriale, con il progresso tecnologico sono diminuite le ore di lavoro settimanali. Quando il lavoro era prettamente manuale si lavorava 120 ore a settimana ed è andata così per 10'000 anni, solo negli ultimi 2 secoli si è arrivati a 40 ore e già cominciano ad essere stati e/o imprese che sono arrivati a 32 ore a settimana. Con il progresso è probabile entro la fine di questo secolo a poter lavora la metà di oggi, se non ancora meno.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 11:42   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Si stava meglio quando si stava meglio
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:15   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
L'AI ruba la voce dei doppiatori senza permesso? Ecco cosa sta succedendo
#OsservatorioECCO

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:16   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Osservatorio Ecco: ore 12:05 presenza di 11 Ecco in Home

L'AI usa senza consenso la voce dei doppiatori, di fatto non c'è stato furto e i doppiatori riescono ad utilizzare tranquillamente la loro voce di cui rimangono pienamente in possesso.

GRAZIE !!
Chi scrive i post spam di Amazon è particolarmente vulnerabile al virus.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:16   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Come è sempre stato, a partire dalla 1a riv industriale, con il progresso tecnologico sono diminuite le ore di lavoro settimanali. Quando il lavoro era prettamente manuale si lavorava 120 ore a settimana ed è andata così per 10'000 anni, solo negli ultimi 2 secoli si è arrivati a 40 ore e già cominciano ad essere stati e/o imprese che sono arrivati a 32 ore a settimana. Con il progresso è probabile entro la fine di questo secolo a poter lavora la metà di oggi, se non ancora meno.
Prima della "luce elettrica" si lavorava tutti la terra dall' alba al tramonto che in inverno significava meno di 8 ore al giorno altro che 120 ore a settimana!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:31   #17
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Come è sempre stato, a partire dalla 1a riv industriale, con il progresso tecnologico sono diminuite le ore di lavoro settimanali. Quando il lavoro era prettamente manuale si lavorava 120 ore a settimana
17 ore al giorno? ma non si andava a dormire con le galline?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:33   #18
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Si stava meglio quando si stava meglio
e si stava peggio quando si stava peggio oppure si stava così così quando si stava così così

comunque

Quote:
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non v’è certezza.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:35   #19
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Osservatorio Ecco: ore 12:05 presenza di 11 Ecco in Home

L'AI usa senza consenso la voce dei doppiatori, di fatto non c'è stato furto e i doppiatori riescono ad utilizzare tranquillamente la loro voce di cui rimangono pienamente in possesso.

GRAZIE !!
ah è come per gli mp3, nessun furto visto che gli originali restano in possesso del proprietario
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:57   #20
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Prima della "luce elettrica" si lavorava tutti la terra dall' alba al tramonto che in inverno significava meno di 8 ore al giorno altro che 120 ore a settimana!
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
17 ore al giorno? ma non si andava a dormire con le galline?
non c'erano mica i giorni di riposo, e in genere chi lavorava la terra del padrone di giorno poi faceva le pulizie e preparava la cena ai padroni quando non c'era più la luce, dopo ovviamente aver acceso le centinaia di candele sparse per la casa. Non c'era poi solo l'agricoltura, c'era anche il tessile, i muratori. Dagli Egizi ai Romani, lavoravano anche a lume di candela per fare le costruzioni, per fare le strade ecc. Erano schiavi e lavoravano da appena alzati a quando andavano a dormire. Quindi tra le 16 e le 18 ore al giorno. Con il Medioevo non erano più propriamente schiavi, perché in parte venivano pagati, ma cmq sempre a lavoro stavano tutto il tempo.
Poi magari non erano 120, ma potevano essere 100 ore, cmq molto più delle 40 di oggi
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1