|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il...so_114149.html
La piattaforma di messaggistica Telegram è stata accusata di aver depistato i suoi utenti sulla*sicurezza*della piattaforma. Un articolo di Wired, commentato dal CEO di WhatsApp, ha svelato nuove informazioni. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
|
Non capisco,
il backup di WhatsApp su Google Drive è comunque crittografato. In che modo Google potrebbe leggerli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
La cifratura dei backup è una feature introdotta solo di recente, credo l'anno scorso. Tra l'altro credo sia disabilitata di default e vada attivata esplicitamente, ma su quest'ultima cosa non sono certo perché non ho mai attivato il backup su Google Cloud (ho impostato WA solo per fare backup locali).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
Nel primo caso parliamo di cifratura delle comunicazioni mentre sto chattando/parlando con un'altra persona, cioè comunicazioni "live"; nel secondo caso parliamo di cifratura di dati così detti *at rest* cioè "a riposo" sul disco. Come già detto, WhatsApp non supportava la cifratura dei backup su Google Drive fino a poco tempo fa. Tant'è vero che sempre qualche tempo fa uscì un documento dell'FBI (leak) che riportava lo stato di "intercettibilità" dei programmi di messagistica e WhatsApp su iPhone veniva contrassegnato come "intercettabile" ma *SOLO* per via dei backup delle chat. Riguardo Telegram, le conversazioni di default non supportano cifratura End-to-End (quindi passano dai server Telegram), ma da quello che so è possibile attivarla usando la funzionalità delle "Chat Segrete". Comunque WhatsApp se non ricordo male usa una variante dello stesso protocollo Noise usato da Signal, e ad oggi non dovrebbero essere note vulnerabilità particolari. La critica maggiore mi sembra sia relativa al fatto che sia possibile conoscere dai metadati chi parla con chi, ma non il contenuto. Comunque è chiaro che tweet di questo tipo hanno esclusiva natura commerciale. Telegram ha rubato un sacco di clienti a WhatsApp all'epoca dell'infame privacy policy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
|
Quote:
Quote:
Se una cosa non è di default, non la usa quasi nessuno. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 783
|
Il DB delle chat di WhatsApp è criptato da tantissimi anni.
All'inizio veniva fatto il bakcup di tutto chiave compresa, in questo modo google e whatsapp potevano accederci. Poi hanno cambiato e la chiave non è più salvata insieme al backup, ma è legata al numero di telefono, in questo modo whatsapp poteva leggere ancora i backup. Di recente (un anno e mezzo fa) hanno introdotto una password che l'utente può impostare per proteggere il backup, in questo modo solo l'utente può accedere al backup. Questo per Android, su iPhone non so se hanno le stesse possibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Nel dubbio: Signal tutta la vita
![]() ![]()
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2135
|
WhatsApp è letteralmente uno spyware, roba che avrebbe fatto esplodere un Pc di 20 anni fa con installato Zone Alarm.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2135
|
Quoto e aggiungo Briar e Session
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
il legame Telegram russia è spiegato bene nella storia.
Adesso la sede legale è a dubai. Proprio per non essere in russia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 957
|
Come scritto da altri utenti, whatsapp utilizza la crittografia e2e di default per le comunicazioni, mentre i backup su google drive e icloud non sono crittografati con crittografia e2e di default.
Inoltre, il codice sorgente di whatsapp lato client e server non è disponibile e i binari del client sono offuscati. Non c'è modo di verificare quale sia l'implementazione effettiva della crittografia di whatsapp, occorre fidarsi di facebook (meta). Un recente articolo FBI document shows what data can be obtained from encrypted messaging apps mostra cosa possa ottenere FBI dai vari servizi e whatsapp è molto peggio di telegram. Secondo questi due servizi ToSDR e PrivacySpy: Il protocollo di crittografia di Telegram è testato alla pari di quello di Signal:
P.S. comunque su telegram stiamo aspettando un'implementazione della crittografia e2e anche per i gruppi con un sistema di backup e approvazione delle sessioni come quello di element/matrix. Ultima modifica di pachainti : 16-02-2023 alle 06:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1746
|
Quote:
Si ricorda sempre che tutto quello che e' connesso alla rete e' per sua natura vulnerabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
![]() ![]() La verità è comunque che queste considerazioni le facciamo in pochi, la stragrande parte degli utenti (e l'ho verificato con i miei amici e conoscenti) anche quando gli dici che ti rivendono i dati, che non è sicuro, ti rispondono (anche correttamente) che lo usano tutti, mentre Telegram o Signal no. In effetti della mia rubrica telefonica il 100% ha WA, mentre forse 1/3 ha Telegram, per non paralre di Signal: solo 2 oltre a me. E' il mercato che dicide il successo, non la tecnologia e non è il primo esempio della storia (penso ai minidisc, al magneto ottico, alle cassette video2000...scusate mi sa che sono vecchio con queste citazioni ![]()
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2135
|
Quote:
Ricordo quando ci fu il cambio delle politiche sulla privacy di WA, in un gruppo in cui ero iscritto successe un casino, tutti volevano toglierlo e passare ad altro, alla fine il gruppo fu riaperto su Signal e Telegram, su Signal ci trovammo in meno di dieci, su Telegram una ventina ... poi entrambi i gruppi morirono e sopravvisse solo quello su WA, tante urla, "famo arivoluzzzzione" e poi non riescono a cambiare una app di messaggistica ![]() ![]() ![]()
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 957
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 957
|
Quote:
WhatsApp provides end-to-end encryption for all personal messages that you send and receive to ensure that only you and the person you’re talking to can read or listen to them. With end-to-end encrypted backup, you can also add that same layer of protection to your iCloud and Google Drive backups. E' sufficiente che un solo membro di un gruppo abbia il backup attivo su google drive o icloud senza crittografia e2e per invalidarla per qualunque altro utente. Le uniche chat veramente e2ee sono quelle 1:1 per qualunque servizio di comunicazione. Nel caso di un gruppo per non avere troppo overhead di comunicazione anziché aprire N canali di comunicazione 1:1, viene condivisa una chiave simmetrica tra i partecipanti. Qui c'è un ottimo articolo comparativo. Quote:
Su telegram le applicazioni sono open source con build riproducibili e quindi se utilizzi le chat segrete e2ee non ti devi fidare di nessuno. Con gli altri tipi di chat di devi fidare di telegram, una singola entità rispetto alle due di whatsapp. I rischi che riporti sono tutti veri e si sono già verificati per whatsapp con l'acquisizione da parte di facebook. Quote:
Ultima modifica di pachainti : 16-02-2023 alle 21:07. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 957
|
Quote:
WhatsApp offre la crittografia end-to-end per tutti i messaggi personali inviati e ricevuti, per garantire che solo tu e la persona con cui stai comunicando possiate leggerli o ascoltarli. Con il backup crittografato end-to-end, puoi aggiungere lo stesso livello di protezione anche ai tuoi backup su iCloud e Google Drive. Mi pare chiaro che il backup su icloud e google drive non sia cifrato e2e, ma solo con la crittografia in transito di apple e google. Anzi, non tutto viene cifrato. Whatsapp memorizza in chiaro i dati in locale all'interno del database SQL. I backup dei messaggi, contatti, sticker e impostazioni sono cifrati con crittografia simmetrica AES-256. I dati multimediali (immagini, video e audio) sono in chiaro. Inoltre, la chiave di cifratura è memorizzata nei server di facebook e inviata in caso di reinstallazione o cambio di dispositivo. Quote:
Conosco bene la differenza tra cifratura del backup e quella della comunicazione. Ti ho riporto l'articolo scientifico che ho letto in modo approfondito proprio per mostrare come la crittografia e2e in realtà esista solo per le chat 1:1. Nella prime versioni di Signal e quando ancora si chiamava TextSecure, nel caso di gruppi venivano aperte N^2 connessioni e2e 1:1 e infatti i gruppi erano limitati a N molto piccolo invece di circa 1000 attuali. Per questo Signal ha abbandonato tale implementazione a favore di una in cui ogni utente in un gruppo condivide con gli altri una chiave simmetrica in modo tale che non siano necessari N^2 scambi di chiavi come con il caso di connessioni e2e 1:1. La chiave simmetrica di ogni utente viene rinegoziata periodicamente. Quote:
La differenza sostanziale è che con telegram, grazie al client open source e alle build riproducibili, nel caso delle chat segrete cifrate e2e non ti devi fidare di nessuno. Nel caso delle altre chat come i gruppi ti devi fidare di telegram, ma la storia è a suo favore al momento. Con whatsapp nel caso di chat 1:1 se entrambi gli utenti hanno attivo il backup con crittografia e2e, ti devi fidare solo di facebook (meta). Altrimenti per un gruppo, se c'è anche un solo utente senza backup e2ee, ti devi sempre fidare sia di facebook sia dei gestori del backup google e apple. Quote:
Tuttavia, tra telegram e whatsapp, il primo è superiore dal punto di vista della sicurezza. Se parliamo di signal, li supera entrambi anche se il fatto di utilizzare gli enclave basati su intel sgx fallata e di avere i server su amazon, lascia qualche dubbio (per fortuna vengono salvati in cloud solo il grafo dei contatti e le impostazioni, niente messaggi). Quote:
Quote:
Per me l'analisi di privacyspy è sostanzialmente corretta. Ultima modifica di pachainti : 17-02-2023 alle 06:48. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 957
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se attivi il backup con crittografia e2e, non possono più accedervi. Quote:
Quote:
Allora spiegami come funziona, con link validi che supportino le affermazioni. Quote:
La soluzione adottata, spiegata bene qui (pag. 19, ma vedo che non lo hai letto), è quella di condividere una chiave simmetrica tra per ogni utente tra i membri delle chat di gruppo al fine di ridurre gli scambi di chiave a N. Quote:
When sending a message to a group for the first time, a “Sender Key” is generated and distributed to each member device of the group, using the pairwise encrypted sessions. The message content is encrypted using the “Sender Key”, achieving an efficient and secure fan-out for the messages that are sent to groups. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Conosco bene quello che dice Snowden su telegram e cosa pensa sulla crittografia e2e (lo condivido), ti ho solo mostrato che il tuo paragone sulla credibilità tra Durov-Musk non ha alcun senso. Quote:
Nemmeno io sono d'accordo, ma non diciamo falsità. Tutti sbagliano, anche Durov. Quote:
Quote:
Quote:
Dal "tuo" link che era incluso nell'articolo "mio" link: WhatsApp could try to “man in the middle” a conversation, just like with any encrypted communication system, but they would risk getting caught by users who verify keys. The fact that WhatsApp handles key changes is not a “backdoor,” it is how cryptography works. Any attempt to intercept messages in transit by the server is detectable by the sender, just like with Signal, PGP, or any other end-to-end encrypted communication system. The only question it might be reasonable to ask is whether these safety number change notifications should be “blocking” or “non-blocking.” In other words, when a contact’s key changes, should WhatsApp require the user to manually verify the new key before continuing, or should WhatsApp display an advisory notification and continue without blocking the user. Questo è falso? Perché quando non sai cosa dire tiri in ballo argomentazioni inutili e al limite dell'intelligenza come il complottismo? Quote:
Ultima modifica di pachainti : 20-02-2023 alle 05:21. Motivo: Corretto errore sulla notifica in caso di data breach, utenti->garante |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.