|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ck_110552.html
Le temperature elevate sembrano uno dei marchi di fabbrica dei nuovi Ryzen 7000 di AMD. Alcune analisi provano a capirne le origini del problema e le possibili soluzioni per tenere temperature al di sotto dei 90 °C. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
sicuramente spettacolare il lavoro che ha fatto. Però un azienda come AMD con tutti i soldi che fa pagare un ryzen poteva forse adottare soluzioni diverse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Io non ho capito una cosa
Queste nuove cpu, amd o intel che siano, autoregolano il boost anche in funzione delle temperature Quindi se lo deliddo, così come si è sempre fatto anche per intel prima che saldassero l'his, visto che le temperature lette dai sensori interni sono più basse la cpu provvederà ad aumentare il boost fino ad arivare alla T di "progetto" di 95 c? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Ridicolo, altro che 95° scelti da AMD !
Sono stati costretti a fronte di un difetto di fabbrica irreparabile se non a patto di invalidare la garanzia. ![]() Quote:
![]() In pratica c'è il rischio con un dissipatore ad aria di ritrovarsi performance castrate ...... ![]() Ultima modifica di nickname88 : 29-09-2022 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quindi alla fine è tutta colpa di un IHS super spesso?
Per tenere la compatibilità dei sissipatori?? Ma vaffanculo!! ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() In pratica stanno vendendo un prodotto difettato spacciando la cosa come feature. Ultima modifica di nickname88 : 29-09-2022 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
Cioè, il meccanismo è questo: boost è di 5,4 Ghz con tot overvolt. Si sta a queste condizioni fino al raggiungimento dei 95 gradi. Raggiunti i 95 allora si torna a clock e voltaggio standard. Quindi più potente è il dissipatore più dura il boost. Se deliddi e guadagni venti gradi allora il boost dira un botto di più.. anzi se proprio a 95 non ci arrivi perchè con l'overvolt ed i 5,4 Ghz il dissipatore tiene allora resti in boost indefinitamente. Ed è anche il motivo per cui sta cagata del IHS mi infastidisce particolarmente. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
SI. Ma le parole che mi vengono adesso sono altre.
![]() ![]() Sta cazzata davvero non si può leggere. Se intel presenta (come penso) un buon prodotto col 13k mi sa che saltano i piani di fare ritorno in casa AMD.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
In pratica stanno vendendo un prodotto difettato spacciando la cosa come feature.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
20° sono tanta roba
Questa situazione mi ricorda la pasta termica dei vecchi Intel che deliddandoli avevi temperature completamente diverse.
Capisco 6/8° che alla fine meglio in meno che in piú ma 20° sono un'enormità. Questi Ryzen 7000, a differenza dei 5000, mi lasciano diversi punti interrogativi. Intel ha una buona occasione. My opinion |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
Resta in turbo fin che arriva a 95. Se hai il dissipatore boxed sta in turbo 10 secondi.. e se lo hai migliore sta in turbo sempre più a lungo. Ma con queste condizioni perdere VENTI GRADI per un coperchietto è la follia.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Ma poi.. adesso.. entro un attimo nel merito:
PER MANTENERE LA COMPATIBILITA' DEI DISSIPATORI CON AM4 HA BISOGNO DI RECUPERARE QUALCHE mm PERCHE' AM5 è PIU' BASSO. (se ho capito in modo corretto) ..e la cosa più sensata che gli è saltata in mente è quella di mettere sti millimetri extra sulla placca di metallo??? Un componente basilare per la temperatura operativa finale??? ![]() ![]() ![]() ![]() Minchia.. ma non poteva fare la basetta di plastica del socket qulache mm più spessa e basta? ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
Qui il problema è la cagata titanica fatta per una stupida piastrina di metallo che ti mette sul piatto VENTI GRADI così a gratis. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
il paragone andrebbe fatto his "spesso" vs his "sottile" e non avrai un delta di 20 la cosa peggiore, secondo me, è la scellerata spinta sul tdp per avere quel 5% in più nei grafici delle review |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
|
Quote:
__________________
----- MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
Quindi nulla è proprio questione di dover rivedere completamente i dissipatori. Capisco ma non certo giustifico. Venti gradi NON ESISTE.. E' il salto che passa tra un dissipatore boxed ed un sistema liquido AIO doppia ventola. Piuttosto ti sbatti e fai una squadretta di bloccaggio della CPU più sottile.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.