|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...to_113667.html
La creator cinese Baka ha deciso di mettere alla prova il suo PC da gioco con Intel Core i9-13900K e ASUS ROG GeForce RTX 4090. Fin qui tutto nella norma, se non fosse che la prova è stata svolta in esterna in quel di Mohe, in Cina, dove le temperature hanno toccato i -53 °C. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Molto INTELessante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4185
|
Il pc è sopravvisuto. La ragazza è andata in ipotermia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Porella, io avrei messo "in sicurezza" lei !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
|
Domanda per gli overclocker.
Ma, a cosa serve un dissipatore in un caso come questo? Soprattutto viste le temperature raggiunte da CPU e GPU.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quindi una GPU con un dissipatore standard, pensato per l'utilizzo con ventole ha lavorato meglio di una CPU con dissipatore passivo abbinato a delle ventole ad "alta pressione"?
Sono sicuro che un D15 la CPU avrebbe lavorato nettamente meglio, essendo un dissipatore pensato per l'utilizzo con ventola, ed avendo di defaul una ventola sensata. Cioè un dissipatore passivo è pensato per permettere uno scorrimento facile dell'aria, visto che si basa su convezione naturale, cioè la caduta di pressione che causa è minima, quindi abbinarlo a ventole ad alta pressione è totalmente sbagliato, molto meglio abbinarlo a ventole ad alta portata. Comunque per quanto mi riguarda il risultato è decisamente quanto mi sarei aspettato, non mi ha stupito affatto.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
chi ha pensato di mettere tutte quelle scritte in sovraimpressione merita un apposito girone dantesco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Se non sbaglio quelle ventole sono delle delta o cose simili da server a (x)x000 rpm.
Non oso immaginare il rumore. Ricordi di un lontano passato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Aggiungere un dissipatore modifica la resistenza ambient to junction (ovvero il silicio del dispositivo) che di solito la si modellizza con una relazione lineare simile alla legge di ohm (tranne per un fattore moltiplicatovo dovuto all'area forzata). generalmente si puó pensare alla resistenza termica ambient to junction come la somma di quella junction to case (inteso come package del dispositivo) e case to ambient. l'obiettivo è di non fare andare la temperatura di giunzione sopra i valori di rottura (silicio mi pare 150°C ma in applicazioni commerciali di solito si caratterizzano i 70° di temperatura di case). senza dissipatore la resistenza termica case to ambient è molto altaper cui una minima (mica tanto piccola in overclock, overvolt e full load) potenza puö fare innalzare la temperatura di giunzione a livelli critici, anche a -53°C. non so i valori di resistenza termica di quel package ma il fatto che renda meglio il dissipatore standard rispetto a un passivo più ventola probabilmente è un risultato che va proprio in questa direzione... Curiosità: il miglior colore per un dissipatore è il nero. il nero non solo assorbe tutto lo spettro di radiazione incidente, ma emette anche in tutto lo spettro la radiazione (parte irradiata del calore) emessa info qui https://www.allaboutcircuits.com/tec...l-performance/ o qui https://www.allaboutcircuits.com/tec...hermal-design/
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Stefano Tiozzo che fa il presentatore sulla RAI con un programma sui Palazzi, ha fatto la settimana scorsa un video sulla capitale della Repubblica dei Saha:
https://www.youtube.com/watch?v=X9EjOEF4fU4 dove si sono raggiunti i -71.1°C ma che ordinariamente a gennaio siamo sui -40-50°C. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.