Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2023, 17:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ks_113362.html

IonQ ha annunciato l'acquisizione di Entangled Networks, realtà canadese specializzata nello sviluppo di tecnologie per l'interconnessione di computer quantistici. Ne vedremo i primi frutti già quest'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 20:32   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
la vera domanda è: quando tali computer quantistici entreranno nelle case di noi utenti normali?

Intel e Amd hanno dei piani? Tra due anni, tre anni, quattro anni?

Ci sarà una rivoluzione di diffusione di massa di tali computer quantistici, così come ci fu la diffusione di massa dei Personal Computers a partire dalla metà degli anni '90?
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 20:53   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
la vera domanda è: quando tali computer quantistici entreranno nelle case di noi utenti normali?

Intel e Amd hanno dei piani? Tra due anni, tre anni, quattro anni?

Ci sarà una rivoluzione di diffusione di massa di tali computer quantistici, così come ci fu la diffusione di massa dei Personal Computers a partire dalla metà degli anni '90?
Se le tecnologie attuali rimarranno quelle effettivamente utilizzate in futuro, la risposta a "quando entreranno nelle nostre case?" è "mai". I computer di IonQ hanno bisogno di operare a temperature prossime allo zero assoluto e richiedono una stanza di grandi dimensioni, oltre a consumare una quantità di energia non indifferente.
A meno di sconvolgimenti, ovvero della scoperta di materiali in grado di mantenere caratteristiche quantistiche interessanti a temperatura ambiente, i computer quantistici non usciranno mai dai laboratori e dai data center.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 06:24   #4
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Se le tecnologie attuali rimarranno quelle effettivamente utilizzate in futuro, la risposta a "quando entreranno nelle nostre case?" è "mai". I computer di IonQ hanno bisogno di operare a temperature prossime allo zero assoluto e richiedono una stanza di grandi dimensioni, oltre a consumare una quantità di energia non indifferente.
A meno di sconvolgimenti, ovvero della scoperta di materiali in grado di mantenere caratteristiche quantistiche interessanti a temperatura ambiente, i computer quantistici non usciranno mai dai laboratori e dai data center.
ma che stai dicendo, tempo 30 anni i computer quantistici entreranno nelle nostre case, i primissimi computer riempivano una stanza, ora abbiamo pc in casa 1000 volte piu potenti di questi.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 15:46   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
ma che stai dicendo, tempo 30 anni i computer quantistici entreranno nelle nostre case, i primissimi computer riempivano una stanza, ora abbiamo pc in casa 1000 volte piu potenti di questi.
Mi fa piacere saperlo, perché i ricercatori che ho intervistato che si occupano di sviluppare i computer quantistici dicono quanto ho riportato. Se hai idee su come evitare la perdita di coerenza a temperatura ambiente, ti invito a contattarli perché potrebbero essere interessati a quanto hai da dire. Altrimenti, e lo dico con tutto il rispetto parlando, è meglio seguire un consiglio vecchio di circa 2.500 anni: aut tace, aut loquere meliora silentio.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1