|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-...ni_113304.html
A Las Vegas abbiamo visto anche Verge Motorcycles, già presente diverse volte a EICMA, che arricchisce la gamma con tre diverse versioni della sua moto elettrica, tutte equipaggiate con la geniale ruota-motore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
E' il modello precedente a quello di Akira
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Mah...
Sono moto che non mi sembrano adatte a fare lunghi viaggi. Se faccio un paio di passi mi dovrei preoccupare di capire dove andare a ricaricare per riuscire a tornare a casa. A quel prezzo... giusto per vantarsi o per gli otaku di Akira... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
La 'C422ATA' geniale.
Se nessun'altro lo fa, ci sarà un motivo no? Il motivo è che le masse non sospese cosi pesanti rendono la moto uno schifo da guidare, inoltre la ruota è sottoposta ad uno stress notevole, oltre alle intemperie, e non fa esattamente bene all'elettronica. Poi la voglio vedere quando deve cambiare la gomma, spendi 150€ di manodopera del gommista. L'autonomia è palesemente di quelle 'in città a 40km/h' che diventano 150km in extraurbano, come poi le Zero e le Energica. Il prezzo da SUV è la ciliegina sulla torta dell'imbarazzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
|
la ruota orbitale la faceva già Sbarro negli anni 80:
http://sbarro.phcalvet.fr/technique/...rbitalegb.html se non ha mai avuto successo un motivo ci sarà. Concordo che le masse non sospese devono essere minori possibili, a occhio direi che un motore sul mozzo centrale peserebbe di meno di quello orbitale. Però magari a farlo piccolo poi manca potenza, non so. Comunque di geniale ci vedo poco, il tempo dirà se avrà successo, ma dal prezzo e dalla bruttezza non ci scommetterei. ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 17-01-2023 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
I motivi del non usare la ruota orbitale è la dimensione del cuscinetto a rulli necessario...e quindi del peso...e quindi dell'effetto giroscopico (m x omega quadro) nonché dell'inerzia (povero ammortizzatore.
Mettere anche il motore in una ruota...perdipiù in una posizione non vicina al mozzo accentua tutti i precedenti punti. Tale idea è ottima per uno scooter urbano su strade lisce...su una moto in mezzo alle curve vedrei problemi di maneggevolezza. Da provare! La ricarica in un ora è buona...quando sarà in 15 minuti...è fatta! Ultima modifica di AarnMunro : 18-01-2023 alle 05:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 348
|
Andate a vedere il video che ha recentemente pubblicato Andrea Galeazzi sulla bici senza mozzi.
Molto bella, ma...terribile ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
|
Quote:
![]() ![]() ![]() in pratica un bidone da 2000$, il cuscinetto orbitale fa talmente tanto attrito che deve pedalare anche in discesa, rumore osceno, effetto giroscopico tremendo pur a velocità da bici, zero sospensioni e chicca finale consumo batteria mostruoso, dichiarati 40km ma reali forse 10. L'ha messa in vendita appena finito il video. ![]() ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 18-01-2023 alle 18:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.