Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2016, 18:31   #1
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
RouterOS Mikrotik AIUTO

Salve,

è possibile configurare un MikroTik hAP ac lite (RouterOs) in modo che collegato ad Vodafone Station faccia da rouer access point (questo facile mi riesce) ma che al tempo stesso faccia solo da switch tra il cavo che arrivava dalla vodafone station e una determinata porta ethernet ?

Lo scopo sarebbe di 'risparmiare' l'uso di uno switch tra la vodafone station e il mikrotik.
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 00:40   #2
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
Si, certo.
Il cavo dalla VS ti arriva sulla porta 1?
Se si crei un bridge e gli aggiungi la porta 1, la porta 2 e la porta wlan1 (il wifi).
Le porte 3-4-5 dovrebbero essere già impostate come slave della 2.
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 10:44   #3
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
Si, certo.
Il cavo dalla VS ti arriva sulla porta 1?
Se si crei un bridge e gli aggiungi la porta 1, la porta 2 e la porta wlan1 (il wifi).
Le porte 3-4-5 dovrebbero essere già impostate come slave della 2.
grande! però messa così non da che parte cominciare. Comincio ad illustrare quello che so (poco), così forse mi sai dare qualche dritta per completare l'opera.

VS 192.168.1.1 cavo va su porta 1 di MT

usando quick setup sul mikrotik riesco ad ottenre le due cose che voglio ma o una o l'altra:

opzione1: partendo da Home Acces point dual, spunto Router, Nat, DCHP ed in questo modo creo una seconda rete 192.168.88.x e sia le porte e il wifi saranno di quella classe, quindi i vari PC collegati non riescono a raggiungere i 192.168.1.x attaccatti alla VS e viceversa. E questo mi andrebbe bene per il wifi e le porte 3,4,5

opzione2: sempre partendo da HomeAP, lascio Bridge e così il MikroTik fa solo da AccessPoint senza assegnare ip suoi. Quindi si sulle porte che sul wifi i PC avranno ip 192.168.1.x E questo è quello che servirebbe per una sola porta, ma wifi e le altre come opzione1.

Posso partire dalla configurazione opzione1 e poi modificare per ottenere una porta che fa da solo da bridge ? ma cosa ?
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 15:12   #4
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
Non sono sicuro di aver capito esattamente cosa vuoi ottenere.
Vuoi che che porte 1 e 2 funzionino come switch sulla rete 192.168.1.x e le porte 3-4-5 + wifi funzionino sulla rete 192.168.88.x ?
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 16:23   #5
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
Non sono sicuro di aver capito esattamente cosa vuoi ottenere.
Vuoi che che porte 1 e 2 funzionino come switch sulla rete 192.168.1.x e le porte 3-4-5 + wifi funzionino sulla rete 192.168.88.x ?
Si esatto.
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 10:17   #6
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
Si può fare ma non dal quick setup e neanche dall'interfaccia web, devi usare WinBox collegato via mac address, perché devi modificare porte e assegnazione di indirizzi IP.
La configurazione di default prevede la porta 1 come wan, la porta 2 come master e le porte 3-4-5 slave della 2 (in pratica crea uno switch fra le porte 2-3-4-5)
Inoltre crea un bridge e gli assegna la porta 2 e la porta wlan1 per mettere in connessione lo switch formato dalle porte 2-3-4-5 e il wifi.

Per fare quello che desideri tu devi, nell'ordine:
- Spostare l'IP 192.168.88.1 dalla porta 2 alla porta 3 (menù ip address)
- Togliere dalle porte 3-4-5 la porta 2 come master (menù interface ethernet)
- Assegnare alle porte 4-5 la porta 3 come master (menù interface ethernet)
- Togliere dal bridge esistente la porta 2 e sostituirla con la porta 3 (menù bridge port)
- Creare un ulteriore bridge e aggiungervi le porte 1 e le porte 2 (menù bridge e bridge port)

Dovrebbe essere tutto, al termine ti ritrovi con 2 bridge, uno con le porte 1 e 2 e uno con le porte 3-4-5 + wifi.
PS, RouterOS è molto potente e permette configurazioni molto complesse, ma non è affrontabile con i wizard.

Ultima modifica di franc66 : 17-12-2016 alle 10:21.
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 15:40   #7
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
Si può fare ma non dal quick setup e neanche dall'interfaccia web, devi usare WinBox collegato via mac address, perché devi modificare porte e assegnazione di indirizzi IP.
La configurazione di default prevede la porta 1 come wan, la porta 2 come master e le porte 3-4-5 slave della 2 (in pratica crea uno switch fra le porte 2-3-4-5)
Inoltre crea un bridge e gli assegna la porta 2 e la porta wlan1 per mettere in connessione lo switch formato dalle porte 2-3-4-5 e il wifi.

Per fare quello che desideri tu devi, nell'ordine:
- Spostare l'IP 192.168.88.1 dalla porta 2 alla porta 3 (menù ip address)
- Togliere dalle porte 3-4-5 la porta 2 come master (menù interface ethernet)
- Assegnare alle porte 4-5 la porta 3 come master (menù interface ethernet)
- Togliere dal bridge esistente la porta 2 e sostituirla con la porta 3 (menù bridge port)
- Creare un ulteriore bridge e aggiungervi le porte 1 e le porte 2 (menù bridge e bridge port)

Dovrebbe essere tutto, al termine ti ritrovi con 2 bridge, uno con le porte 1 e 2 e uno con le porte 3-4-5 + wifi.
PS, RouterOS è molto potente e permette configurazioni molto complesse, ma non è affrontabile con i wizard.
GRAZIE!!!

ci sono quasi riuscito!

ho fatto un po' di fretta in un ritaglio di tempo, forse riprovando ci riesco, ma ho comunque un paio di dubbi:

primo intoppo al penultimo passaggio winbox si è disconnesso e sebbene vedeva il mac del mikrotik non mi è stato possibile ricollegarmi fin tanto che non ho collegato il pc all'ethernet 3. Ovviamente prima ero sulla 2

secondo problemino è l'ultimo passaggio per creare l'ulteriore bridge, che non mi è chiarissimo cosa fare. Potresti essere più preciso/dettagliato ?

a cose fatte comunque dulla porta 2 in effetti mi veniva assegnata un 192.168.1.x ma niente internet. Sul wifi 192.168.88.x ma niente internet anche li. Ma come detto devo aver ciccato qualcosa io nel creare il bridge.
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 00:38   #8
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
Per creare un ulteriore bridge, menù bridge -> tasto + -> aggiungi un nome al bridge -> salvare.
Per aggiungere porte al nuovo bridge menù bridge port.
Tasto + -> aggiungi la porta 2 e la porta 1 -> salvi.

Per internet verifica che la regola di Nat presente in ip -> firewall -> Nat abbia con porta di uscita impostato sul nuovo bridge.
Eventualmente disattiva anche le regole di firewall presenti in ip firewall.
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 10:08   #9
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
Per creare un ulteriore bridge, menù bridge -> tasto + -> aggiungi un nome al bridge -> salvare.
Per aggiungere porte al nuovo bridge menù bridge port.
Tasto + -> aggiungi la porta 2 e la porta 1 -> salvi.

Per internet verifica che la regola di Nat presente in ip -> firewall -> Nat abbia con porta di uscita impostato sul nuovo bridge.
Eventualmente disattiva anche le regole di firewall presenti in ip firewall.
L'assegnazione degli IP sembra essere ok. La porta 2 assegna 192.168.1.x mentre le altre e wifi 192.168.88.x PERO' internet funziona solo sulla porta 2. Le altre porte ed il wifi no. Ho provato guardare in ip-firewall-nat ma non mi torna qualcosa...
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 10:17   #10
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
ecco alcune finestre nel caso possano essere utili.

https://drive.google.com/file/d/0ByK...94Q2ZRbFU/view

https://drive.google.com/file/d/0ByK...xva2tIYWs/view

https://drive.google.com/file/d/0ByK...Q3T1ZsN0k/view

Ultima modifica di karloss : 18-12-2016 alle 10:21.
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 18:32   #11
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
Guarda la seconda immagine, quella sul Nat.
La riga è rossa segnalando che c'è un errore di configurazione.
Se leggi ti suggerisce anche il motivo.
Dato che hai creato un bridge con la porta 1 e 2 la regola di Nat va modificata per agire sul bridge1 invece che sulla porta eth1.
Apri la regola e modifica il campo out.interface di conseguenza.
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 14:51   #12
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
Guarda la seconda immagine, quella sul Nat.
La riga è rossa segnalando che c'è un errore di configurazione.
Se leggi ti suggerisce anche il motivo.
Dato che hai creato un bridge con la porta 1 e 2 la regola di Nat va modificata per agire sul bridge1 invece che sulla porta eth1.
Apri la regola e modifica il campo out.interface di conseguenza.
Fatto. FUNZIONA. GRAZIE! !!!

però ho semplificato leggermente schema usando la porta 1 e 4 anziche 1 e 2 così ho lasciato la 2 come master. La prima versione è stata comunque propedeutuca per capirci qualcosa di più.

Un ultima cosa. Sebbene mi pare funzioni le 'righe' in rosso della immagine filter rules rimangono. È normale ?
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 15:27   #13
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
No, ovviamente vanno corrette anche quelle.
Anche li va modificata l'interfaccia su cui agisce la regola.
Oppure, dato che comunque è un dispositivo interno, puoi disabilitare le regole (tasto x rosso sulla barra).
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 16:06   #14
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
No, ovviamente vanno corrette anche quelle.
Anche li va modificata l'interfaccia su cui agisce la regola.
Oppure, dato che comunque è un dispositivo interno, puoi disabilitare le regole (tasto x rosso sulla barra).
ma a cosa servono visto che funziona tutto... mi sembra...
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 16:07   #15
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
https://drive.google.com/open?id=0By...kgzZHNfUzV6NG8

https://drive.google.com/open?id=0By...ldqQlU4c2JxRjQ
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 20:35   #16
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
Come indicato dal titolo del Tab sono le regole del firewall (firewall filter rules).
Dato che in realtà il Mikrotik è all'interno di una rete e non esposto su internet puoi disabilitarle.
Se un domani le dovessi riattivare ricordati di correggerle però (oppure fallo prima di disattivarle).
Nella seconda immagine c'è la regola di Nat che permette alla rete 192.168.88.x di comunicare con la rete 192.168.1x e di accedere ad internet.
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 21:11   #17
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
Come indicato dal titolo del Tab sono le regole del firewall (firewall filter rules).
Dato che in realtà il Mikrotik è all'interno di una rete e non esposto su internet puoi disabilitarle.
Se un domani le dovessi riattivare ricordati di correggerle però (oppure fallo prima di disattivarle).
Nella seconda immagine c'è la regola di Nat che permette alla rete 192.168.88.x di comunicare con la rete 192.168.1x e di accedere ad internet.
A dire il vero le ho già corrette mettendoci bridge1 come indicava. Se le lascio attive danno fastidio in qualche modo ?

In termini di prestazioni sarà meglio peggio o uguale il mikrotik impostato in questo modo con porta 4 riservata alla classe della VS ?
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 10:22   #18
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Non vorrei abusare della tua disponibilità, ma visto che mi hai fatto fare progressi enormi nel capire RouterOs se volessi che bridge1 assegnasse indirizzi 192.168.89.x - tanto per curiosità - cosa dovrei fare ?
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 09:46   #19
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da karloss Guarda i messaggi
A dire il vero le ho già corrette mettendoci bridge1 come indicava. Se le lascio attive danno fastidio in qualche modo ?

In termini di prestazioni sarà meglio peggio o uguale il mikrotik impostato in questo modo con porta 4 riservata alla classe della VS ?
Quote:
Non vorrei abusare della tua disponibilità, ma visto che mi hai fatto fare progressi enormi nel capire RouterOs se volessi che bridge1 assegnasse indirizzi 192.168.89.x - tanto per curiosità - cosa dovrei fare ?
1. Le regole di firewall puoi ovviamente lasciarle, di base permettono alla rete 192.168.88.x di raggiungere internet e la rete 192.168.1.x, al tempo stesso bloccano il traffico da queste reti verso la 192.168.88.x.

2. Puoi usare qualunque porta, è ininfluente. Potrebbe leggermente influire il fatto che con la tua configurazione hai un doppio NAT (uno sul MKT e uno sul Router telecom), cosa che introduce una piccola latenza.

3. Devi assegnare un ip della rete 192.168.89.x al bridge 1 (menù IP Address -> tasto +) e poi creare un DHCP server.
Per quest'ultima cosa puoi usare il tasto "DHCP Setup" che trovi in IP -> DHCP Server.

Ma ricordati che hai il DHCP attivo anche sul router ADSL/VDSL, o uno o l'altro.
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 19:41   #20
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Ciao a tutti, scusate la domanda.

Sto cercando di crearmi uno script che mi invii una mail quando si collega alla LAN (wifi e via cavo) un nuovo dispositivo.

Ho trovato in rete questo script che ho inserito in DHCP_SERVER-->Alerts

Quote:
:global reportedMacs;
:if (:typeof[$reportedMacs] = "nil") do={
:global reportedMacs [ :toarray "" ]
}

:local recipient "xxxx.xxxx@yahoo.com"

/ip dhcp-server lease
:if (($leaseBound=1) && ([:type [:find $reportedMacs $leaseActMAC]]="nil") && ([/ip dhcp-server lease find where dynamic mac-address=$leaseActMAC]!="")) do={
:do {
:local leaseHostname $"lease-hostname"
:tool e-mail send to=$recipient subject="[MikroTik] DHCP Address Alert [MAC: $leaseActMAC]" body="MAC: $leaseActMAC\nIP: $leaseActIP\nHost: $leaseHostname\nDHCP: $leaseServerName\n\n-- \nRouterOS"
:log info "Sent DHCP alert for MAC $leaseActMAC"
:set reportedMacs ( $reportedMacs, $leaseActMAC );
} on-error={
:log error "Failed to send alert email to $recipient"}
}
Ho provato a collegare un dispositivo wifi nuovo ma non ricevo l'alert e nei log non vedo nulla.

Sbaglio io qualcosa ?

Potete darmi una mano per piacere ?
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v