Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2022, 09:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...an_112660.html

La storia del nuovo Mac Pro con processore Apple Silicon sembra pronta a divenire più lunga di quanto non ci si aspettasse. Sì, perché secondo le ultime indiscrezioni di Gurman, Apple avrebbe annullato la versione con M2 Extreme. Quale sarà il futuro di questo potente Mac?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 10:54   #2
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Io l'avevo detto... troppo grandi e complessi questi apple silicon per scalare in questo modo, un M2 Extreme sarebbe grande come una piastrella per il bagno. Troppo grande/costoso e con prestazioni che in quell'ambito non faranno gridare al miracolo come fanno in ambito notebook... un TR + 4090 lo asfaltano. Certo consumando forse 10 volte tanto ma stiamo parlando di desktop chissene del consumo.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 12:13   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12008
Più della complessità di un SoC extreme, sembrerebbero palesarsi altri problemi con l'architettura AS per una workstation ad alta potenza come il Mac Pro: usare un sistema dual SoC; ram espandibile dall'utente; supporto per una o più GPU discrete; supporto per unità di storage rimovibili; supporto PCIe per periferiche di terze parti.
Il fatto che abbiano tentato la strada di raddoppiare il SoC Ultra ( un Max raddoppiato ) lascia presagire che il Mac Pro AS dovrebbe essere un Mac Studio agli steroidi, quindi di adeguare una architettura nata sostanzialmente per il mondo notebook ai desktop. In questi due anni mi sarei aspettato di vedere una GPU discreta Apple ed una versione veramente pro della serie M con solamente i core CPU e NPU avanzata... Invece...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 12:20   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5443
Mi chiedo quali siano i margini per Apple nel settore professionale high end. A questo punto, forse conviene loro mollare il colpo e concentrarsi di piu' sul consumer e prosumer.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 13:10   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Non mi stupirei rispolverassero l'architettura X86. D'altro canto l'OS ci gira ancora.

Mollata Intel probabilmente potrebbe ritentare con AMD, magari proprio con i ThreadRipper di ultima generazione.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 14:32   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12008
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Non mi stupirei rispolverassero l'architettura X86. D'altro canto l'OS ci gira ancora.

Mollata Intel probabilmente potrebbe ritentare con AMD, magari proprio con i ThreadRipper di ultima generazione.
Per Apple x86 è morto... In parte per i demeriti di Intel negli anni scorsi ma principalmente per la strategia Apple di una piena ottimizzazione e convergenza tra hardware e software.
Per quanto riguarda le CPU AMD Apple è sempre stata " gelida " per non dire indifferente sopratutto per questioni di prezzi; Intel grazie ad accordi privilegiati ha praticato sempre degli sconti ad Apple, cosa che AMD non poteva permettersi o non intendeva fare.
Presentare un nuovo Mac Pro con una CPU x86 sarebbe comunque un bel controsenso per Apple e per il suo approccio al tutto integrato. Come giustamente scritto è una strategia che funziona per il consumer, i prosumer ed i piccoli professionisti, ma per chi ha bisogno di tanta potenza mostra la corda in maniera evidente.
Vedremo cosa uscirà ( se uscirà ) dal cilindro Apple, ma il rischio flop è davvero concreto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 16:18   #7
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
spostare di nuovo indietro tutto x86? suicidio inoltre oramai i SO sono infarciti di funzioni possibili solo con le unità dedicate presenti nei chip apple.
Non credo che sia difficile scalare per apple nelle performance non più di nvidia od intel...il problema è farlo mantenendo quei grafici che piacciono tanto a loro...se vuoi avere certe barre che puntano alle stelle nel rapporto prestazioni/consumi devi sempre trovare il punto giusto oltre il quale per la tecnologia non è il caso di andare.
Le cpu amd ne sono la prova. E' vero come forza bruta una postazione x86 più 4090 li polverizza ma chi cerca apple non guarda solo alla performance ma ad un pacchetto completo di funzioni/efficenza/affidabilità/cura nei dettagli e qualità altissima.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 23:58   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12008
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
spostare di nuovo indietro tutto x86? suicidio inoltre oramai i SO sono infarciti di funzioni possibili solo con le unità dedicate presenti nei chip apple.
Non credo che sia difficile scalare per apple nelle performance non più di nvidia od intel...il problema è farlo mantenendo quei grafici che piacciono tanto a loro...se vuoi avere certe barre che puntano alle stelle nel rapporto prestazioni/consumi devi sempre trovare il punto giusto oltre il quale per la tecnologia non è il caso di andare.
Le cpu amd ne sono la prova. E' vero come forza bruta una postazione x86 più 4090 li polverizza ma chi cerca apple non guarda solo alla performance ma ad un pacchetto completo di funzioni/efficenza/affidabilità/cura nei dettagli e qualità altissima.
Chi decide di investire cifre non indifferenti per un Mac Pro con display dedicato, come l'XDR da 32", pretende anche la prestazione bruta visto che ne ha bisogno. D'altronde il Mac Pro a cestino è stato un flop proprio per la sua incapacità intrinseca di fornire prestazioni di calcolo degne di una workstation professionale di alto livello e di essere espansa in modo adeguato, nonostante la massima cura nei dettagli.
Scalare con un " superSOC " che include CPU da decine e decine di core ad alte prestazioni, con altrettanti core GPU, con la quadruplicazione dei canali di comunicazione tra tutte le componenti del SOC e verso la memoria, lo storage e l'I/O non è affatto semplice e soprattutto molto costoso. Prendi in considerazione le CPU EPYC Genoa di AMD che possono ospitare fino a 128 core con litografia a 5nm su singolo die, sono delle vere e proprie piastrelle. Per contro un M2 Extreme, con lo stesso processo litografico, dovrebbe ospitare sullo stesso package fino a 152 core GPU più 48 di CPU, 32 di NPU e tutta la memoria cache L1 ed L2 che sarebbero di dimensioni gargantuesche.
Una soluzione degna di una workstation come il Mac Pro sarebbe quella di avere una CPU fino a 48 core + NPU e CODEC ed una GPU separata su un altro chip mantenendo lo schema di memoria unificata ma con i moduli ram montati su socket ed espandibili dall'utente.
Il top sarebbe la possibilità di poter sfruttare GPU discrete di terze parti sviluppandone i driver con i rispettivi produttori in modo da offrire il massimo della flessibilità alla clientela, ma questa sarebbe una soluzione da mondo dei sogni.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1