Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2022, 13:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...co_112421.html

Un team di ricercatori del Fujian Institute of Research on the Structure of Matter ha sviluppato un materiale ibrido a base di oro per ottenere una conversione CO2->CO più efficiente di quanto fosse possibile in precedenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:30   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
scusa, non ho capito quale sia il vantaggio di modificare la CO2 (che, pur essendo un gas serra, è estremamente stabile) in CO (instabile, sottrae ossigeno appena può).

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:32   #3
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusa, non ho capito quale sia il vantaggio di modificare la CO2 (che, pur essendo un gas serra, è estremamente stabile) in CO (instabile, sottrae ossigeno appena può).
Generare syngas, che almeno io conoscevo principalmente come combustibile. Convertire CO2 in CO per poi ribruciarlo ovviamente non avrà molto senso energeticamente parlando.

Sembra abbia altri usi:

Quote:
Una su tutte, la sintetizzazione del syngas - una miscela composta da CO e idrogeno molecolare (H2) - punto di partenza innumerevoli sintesi nel settore della chimica industriale, organica e inorganica.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 09-12-2022 alle 13:37.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:39   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
ah ok, mi era sfuggito quel passaggio (è un articolo molto complesso e difficile da comprendere a fondo se non hai già un po' di basi )

vabbè, guardiamola da un altro punto di vista: in generale, scoprire/inventare cose nuove va sempre bene. Magari non servirà per qualcosa adesso, o non sarà particolarmente utile, ma prima o poi verrà buono per qualcosa d'altro
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 15:37   #5
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Il monossido di carbonio si usa principalmente per produrre "eco" carburanti, anche per questo ho inserito l'immagine del disegno nell'articolo, che illustra un circuito "virtuoso" che potrebbe prendere il posto di quello "vizioso" in cui siamo adesso.

Vi invito a leggere, se masticate un po' di chimica, la tesi che ho inserito nel testo, dove è spiegato (a livello di formule) tutte i prodotti che si possono ottenere partendo dal CO. In generale è una lettura abbastanza fruibile e chiarisce molti passaggi.

Io purtroppo/per fortuna non ero brava in chimica, quindi su certe cose mi limito a riportare quanto affermato da chi conosce l'argomento più di me.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook

Ultima modifica di Giulia.Favetti : 09-12-2022 alle 17:26.
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 16:41   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Il monossido di carbonio si usa principalmente per produrre "eco" carburanti, anche per questo ho inserito l'immagine del disegno nell'articolo, che illustra un circuito "virtuoso" che potrebbe prendere il posto di quello "vizioso" in cui siamo adesso.

Vi invito a leggere, se masticate un po' di chimica, la tesi che ho inserito nel testo, dove è spiegato (a livello di formule) tutte i prodotti che si possono ottenere partendo dal CO. In generale è una lettura abbastanza fruibile e chiarisce molti passaggi.

Io purtroppo/per fortuna non ero brava in chimica, quindi in su certe cose mi limito a riportare quanto affermato da chi conosce l'argomento più di me.
L'articolo è interessante e riguarda principalmente la riduzione del dispendio energetico per produrre una mole di CO che con questo catalizzatore si abbassa. Comunque assomiglia molto al bruciare legna e poi rifarla usano energia elettrica per ricostituire il legno. Serve nell'industria chimica che ricordiamo è energivora.

Mi pare che ci sia un refuso nell'articolo:

Quote:
Un team di ricercatori dell'Istituto di Ricerca sulla Materia di Fujian, dipartimento facente capo all'Accademia Cinese delle Scienze
Quote:
Lo studio del team giapponese è stato pubblicato sulla rivista Nano Research
Quote:
Tunable CO2 enrichment on functionalized Au surface for enhanced CO2 electroreduction
Huimin Wang, Yuqing Fu, Zhe-Ning Chen, Wei Zhuang, Minna Cao & Rong Cao
Mi pare che il Giappone sia tra l'altro il paese che ha invaso più volte la Cina. Confondere la Cina con il Giappone è grave ma molti lo fanno.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 17:01   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
occhio alle fughe di gas perché il monossido di carbonio è "leggermente" tossico
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 17:26   #8
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
L'articolo è interessante e riguarda principalmente la riduzione del dispendio energetico per produrre una mole di CO che con questo catalizzatore si abbassa. Comunque assomiglia molto al bruciare legna e poi rifarla usano energia elettrica per ricostituire il legno. Serve nell'industria chimica che ricordiamo è energivora.

Mi pare che ci sia un refuso nell'articolo:







Mi pare che il Giappone sia tra l'altro il paese che ha invaso più volte la Cina. Confondere la Cina con il Giappone è grave ma molti lo fanno.

Nessuna confusione, ho proprio sbagliato! Corretto!
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 14:47   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Si parla di migliorare le prestazioni della reazione ma non è chiaro in quali termini, se si tratta semplicemente di un processo un po' più efficiente o di qualcosa che possa cambiare le carte in tavola.
Avere almeno un'idea del progresso ottenuto darebbe un senso all'articolo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 17:50   #10
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Si parla di migliorare le prestazioni della reazione ma non è chiaro in quali termini, se si tratta semplicemente di un processo un po' più efficiente o di qualcosa che possa cambiare le carte in tavola.
Avere almeno un'idea del progresso ottenuto darebbe un senso all'articolo.
Ho inserito il link della pubblicazione dello studio apposta per permettervi di avere ulteriori informazioni, oltre a quello di una tesi che spiega nel dettaglio cosi sia la CO2RR e perché sia importante.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1