Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2022, 15:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...za_112192.html

Nella continua ricerca di maggiore efficienza, Continental ha sviluppato una nuova pinza del freno specifica per veicoli elettrici, che risparmia peso e consumi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 15:58   #2
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Siamo sicuri che una pinza sottodimensionata sia sicura in caso di emergenza?
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 16:02   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
già tanto le auto elettriche sono notoriamente auto leggere in cui i freni tradizionali non soffrono di fading neache dopo parecchie sollecitazioni .

ma poi pinza in ghisa??
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 29-11-2022 alle 16:10.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 16:16   #4
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
concordo con quanto sopra, anzi coi KW che sviluppano e il peso che hanno altro che pinza sottodimensionata
con una frenata tutto giu improvvisa e na pastiglia cosi piccola boh, avrei paura del brake fading sinceramente
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 18:00   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Va bene, partiamo dal presupposto che io non so niente e loro lo fanno di mestiere.. quindi ok.

MA, da ingnorante.. capisco che una auto elettrica abbia in più il freno a recupero energia e sulle staistiche dei grandi numeri questo comporti una minore usura ed utilizzo dei freni tradizionali.. ma parlando di freni e sicurezza (aggiungendoci pure il peso superiore delle auto elettriche).. non sarebbe stato meglio lasciare i freni così come erano??
Freni meno, durano di più. MEGLIO.
Ma se devo frenare forte almeno ho freni adeguati no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 18:29   #6
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Non preoccupatevi tanto chi ha un'auto elettrica "va a pedali".

Mai visto qualcuno sopra i 110.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 18:30   #7
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
Non credo che la frenata di emergenza sia un problema, proprio perché capita una volta e basta.
Il freno più grande serve per evitare surriscaldamento.
Bene anche la pastiglia ridotta perché è vero che dura di meno ma le pastiglie vanno cambiate anche per invecchiamento non solo per usura, meglio cambiare le pastiglie ogni 5 anni che tenerle per 10 senza mai cambiarle.
A patto che anche il costo sia ridotto però.

P.s. comunque veicoli elettrici (ma anche a combustione) non sono solo mezzi da 300cv e passa per fare gli spari, ci sono anche utilitarie e microcar.

Ultima modifica di Mars95 : 29-11-2022 alle 18:32.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 20:14   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
vedo che la si confronta con un autoventilante e quindi non credo che sia per utilitarie e microcar.

quindi tornare ai vecchi freni monodisco e alla ghisa è un evoluzione tecnologica ?
praticamente i dischi degli anni '80..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 20:24   #9
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Continental lavora coi costruttori per il primo equipaggiamento dei veicoli nuovi, la principale priorità è il prezzo !
Pinza monopistoncino e disco non ventilato sono economicissimi.
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 21:50   #10
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Si parla di efficienza nel titolo, riferito alla pinza, ma non leggo nulla a riguardo nel corpo dell'articolo. Clickbait? Cosa significa una pinza freno efficiente? Se si intende che con minore peso L'AUTO risulta più efficiente ok. Ma la pinza freno di per se no.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 21:59   #11
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vedo che la si confronta con un autoventilante e quindi non credo che sia per utilitarie e microcar.

quindi tornare ai vecchi freni monodisco e alla ghisa è un evoluzione tecnologica ?
praticamente i dischi degli anni '80..
non erano a tamburo negli 80's??
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 22:24   #12
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Non sono un tecnico ma IMHO, nell'articolo c'è un errore.

Si parla di circa 2 kg in meno della pinza/pastiglie e circa 3 kg in meno per il disco
una riduzione totale di circa 5 kg di masse non sospese a ruota.

La pinza freno è generalmente fissata al fusello che tramite la tiranteria e la sospensione è fissata al telaio, è una massa sospesa
l'unica massa non sospesa è il disco per un peso di circa 3 kg ...
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 04:30   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Non sono un tecnico ma IMHO, nell'articolo c'è un errore.

Si parla di circa 2 kg in meno della pinza/pastiglie e circa 3 kg in meno per il disco
una riduzione totale di circa 5 kg di masse non sospese a ruota.

La pinza freno è generalmente fissata al fusello che tramite la tiranteria e la sospensione è fissata al telaio, è una massa sospesa
l'unica massa non sospesa è il disco per un peso di circa 3 kg ...
Sbagli, anche la pinza fa parte delle masse non sospese come tutto il gruppo ruota, la sua posizione non subisce l'azione delle molle.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 07:08   #14
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1188
A occhio e croce direi che l'obiettivo chiaro per cui si é crata questa cosa é il risparmio monetario. E chiaro che in una frenata d'emergenza al limite si comporti peggio, però nell'80% dei casi non succede quindi il 20% dovrà giocarsi qualche jolly... da capitalista direi che al capitalismo va messo qualche freno, per rimanere in tema.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 07:11   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
mi domando se l'azione frenante/rigenerativa intervenga sempre in fase dii frenata (quindi nei rallentamenti così come nelle frenate di emergenza o in quelle continue, tipo discesa di montagna).
Perché se così non fosse, un freno più piccolo andrebbe in crisi in fretta.
Chiaro che avranno fatto i loro conti, ma dimensionando troppo "al pelo" certi componenti rischia di avvicinare parecchio le situazioni al limite.

Perché gran parte di questi dispositivi (così come dei limiti in strada) non sono dimensionati per la normale guida, ma per evitare disastri in caso di emergenza. Se no perché non fare ruote belle strette, sai che efficienza nel 99% dei casi? Poi se devi frenare brusco vai via dritto, ma che sarà mai quell'1%?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 07:49   #16
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
A occhio e croce direi che l'obiettivo chiaro per cui si é crata questa cosa é il risparmio monetario. E chiaro che in una frenata d'emergenza al limite si comporti peggio, però nell'80% dei casi non succede quindi il 20% dovrà giocarsi qualche jolly... da capitalista direi che al capitalismo va messo qualche freno, per rimanere in tema.
Purtroppo è una cosa che stanno già facendo, magari l'auto frena lo stesso in caso di emergenza, ma poi ti ritrovi a cambiare pastiglie e dischi continuamente.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 07:50   #17
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi

ma poi pinza in ghisa??
Il 99% delle auto e moto in circolazione utilizza pinze e dischi freno in ghisa, è un materiale ottimo per queste applicazioni, anche se pesante.

Le pinze in alluminio sono solitamente quelle tipo Brembo/Alcon/AP ecc, quindi pinze da 4 pistoncini a salire.

Per il resto concordo che è solo un'operazione di risparmio economico, analogamente a quanto si fa già da anni con la dinamica del veicolo. Tanto ci pensa l'elettronica (non escludibile) a fare stare in strada la macchina.

Anche su molti modelli sportivi (in primis BMW M, ma non solo) vengono montati degli impianti frenanti abbastanza minimali rispetto al peso e alle prestazioni dell'auto. Poi se vuoi qualcosa che freni veramente c'è il pacchetto optional con pinze e dischi di dimensioni "giuste".
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 07:56   #18
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
non erano a tamburo negli 80's??
No dai, già la 127 mk1 (1971) aveva i freni a disco anteriori, tanto per citare una vettura popolare.

La Giulia già dal 66 aveva i freni a disco sulle 4 ruote.

Negli anni '80 le auto con tamburi su tutte e 4 le ruote si contavano sulle dita di una mano di un falegname esperto, mi viene in mente la 126 che non era altro che una 500 aggiornata, parliamo di una macchina concepita negli anni '50. Già gli ultimi maggiolini e Renault 4 erano stati aggiornati con i dischi anteriori al posto dei tamburi.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 11:03   #19
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1525
Conseguenze dell'elettrificazione.

Un Insider di Brembo mi raccontava che, nell'uso comune di un'auto elettrica, la frenata rigenerativa permette di ridurre considerevolmente l'usura dell'impianto frenante.
Visto che la maggior parte dei ricavi non si hanno con il primo allestimento ma con i ricambi, la soluzione è di ridurre all'osso l'impianto per fare in modo di continuare la sostituzione periodica delle parti usurate.

In oltre (in una economia di scala) diminuire dimensioni e peso moltiplicato x-mila impianti ha un impatto economico consistente
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 11:18   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Un Insider di Brembo mi raccontava che, nell'uso comune di un'auto elettrica, la frenata rigenerativa permette di ridurre considerevolmente l'usura dell'impianto frenante.
Visto che la maggior parte dei ricavi non si hanno con il primo allestimento ma con i ricambi, la soluzione è di ridurre all'osso l'impianto per fare in modo di continuare la sostituzione periodica delle parti usurate.
E infatti è parecchio paracula sta cosa.

Le macchine elettriche usurano molto meno i freni, va bene.
Va bene pure che in virù di sta cosa non metti più costosi e pesanti frenazzi ad alte prestazioni.

Però qui c'è pure da capire se mi stai mettendo un frenino di merda sottodimensionato al slo scopo paraculo di farlo ususrare e vendermi ricambi quando invece puoi sempre metterci un freno economico lievemente più serio e quello mi consnetirebbe di stare sereno dieci anni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1