|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...nm_112247.html
Arrivano i primi dati sulle prestazioni che riguardano il rinnovato processore Apple M2 Max che in futuro dovrebbe essere montato da Apple sui nuovi MacBook Pro 14'' e 16'' del 2023 assieme anche a Mac Studio. Le novità? Sembra che non sia una CPU realizzata con processo produttivo a 3nm. Vediamo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Solo un idiota poteva realmente pensare che, con i chip M2 già prodotti sui 5nm, Apple andasse a produrre i Pro/Max su 3nm
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
vedremo quando uscirà..anche se probabilmente si dovrà scontrare con la serie 13 di intel qunado lo farà ![]() bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
In ogni caso M2 Pro/Max sono decisamente in ritardo dal momento che sono basati sull'architettura CPU di Apple del 2021 e verranno lanciati nel 2023. Quote:
A10 a 16nm, versione per iPad arrivata mesi dopo con die shrink a 10nm. Ultima modifica di RaZoR93 : 01-12-2022 alle 10:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
se vuoi una macchina che non consumi compri un 1270P che fa 12000 punti con 28W... ma non compri a tua volta un pro/max...compri un m2 liscio... quindi, vuoi le performance o vuoi il risparmio energetico? entrambi non li puoi avere.. soprattutto perchè arriveranno le 2023... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Che poi parlare di W con le CPU Intel (o AMD) ha poco senso, dato che anche con un TDP di 28W un 1270P può consumare molto di più nei primi momenti di un benchmark, anche 50W e dipende dal singolo notebook. E le performance variano in modo significativo se il notebook è in batteria o attaccato alla presa elettrica. Fra l'altro, Cinebench non è un gran benchmark. Ultima modifica di RaZoR93 : 01-12-2022 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12014
|
Quote:
La nuova architettura assieme al nuovo processo produttivo a 3nm dovrebbe arrivare con M3 ovvero nell'ultimo quarto del 2023 o ad inizio 2024.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
|
speriamo di trovare presto un notebook con M1 usato in svendita max 350 euro forse per fine 2023 ne troverò uno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
ripeto, se vuoi un po' di potenza in più i watt non li guardi.. perchè in questo istante sto facendo 19k punti e non sto parlando del futuro top di gamma che uscirà tra mesi...
il discorso torna al mio post precedente...preferisci avere più capacità di calcolo o più risparmio? perchè non puoi avere entrambi.. ovviamente cinebench è un numero, non è la bibbia...ma è giusto un numero che da un'indicazione... ovviamente se il tuo scopo è montare video dalla mattina alla sera, non hai neanche il dubbio su cosa sia più performante..ma per praticamente tutti gli altri carichi di lavoro adesso ci sono alternative più potenti di una cosa che uscirà tra 6 mesi..e anche qua il dubbio non sussiste.. bio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.