|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...le_112051.html
Realizzato con piattaforme galleggianti modulari con capacità di tracciamento, questo sistema solare fotovoltaico galleggiante si presenta come una soluzione modulare, staccabile, scalabile e affidabile e semplice da installare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
sembra una buona idea
vedo una sola criticità: in caso di maltempo pesante (moto ondoso forte) cosa si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Beh al di là che sono ancorati al fondale, sono collegati tra di loro, hanno qualche cm di gioco per le onde (tipo catena) ma in realtà quando arrivano onde enormi, dovrebbero fungere tutti insieme da galleggiante, perciò è come avere un'enorme chiatta galleggiante. Più grande e piatta è la superfice di galleggiamento (quindi più largo è il fasciame esterno e meno chiglia hai) più è facile rimanere a galla con onde più "grosse" (ovviamente una nave senza chiglia sarebbe incontrollabile, ma nel caso delle chiatte.o case galleggianti, poco importa.)
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16894
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Va bene, ma la mia domanda resta. Non sarà un obiettivo, ma se l'idea funziona potrebbe essere utilizzata sempre di più, e sarebbe utile sapere in anticipo quanta superficie puoi coprire di un lago, prima di fare danni irreparabili.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16894
|
non so se ci siano stati nel mondo in cui puoi mettere impianti nei laghi senza chiedere permessi e fare verifiche preliminari, di sicuro l'italia non è tra questi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
L impatto ecologico dei pannelli è zero ,visto che non producono nulla di inquinante,creare ombra non può fare che bene visto il costante innalzamento delle temperature . Zavorre catene ecc ecc creano zone dove possano attaccarsi colonie di varie animali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
|
Parlando di mare direi che sono d'accordo con te ma parlando di laghi credo le cose cambino. Su un lago sarebbe più facile che la percentuale di acqua "ombreggiata" sia percentualmente rilevante: ridurre la temperatura dell'acqua di poco potrebbe essere positivo ma se si andasse oltre probabilmente cambierebbe le condizioni per flora e fauna acquatica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.