Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2022, 09:38   #1
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Consiglio sostituzione server

Buongiorno a tutti
tempo fa ho acquistato un server usato, più che altro per "giochicchiare".
ho installato alcune macchine virtuali su proxmox. Una di queste è windows server su cui è a sua volta, installato un gestionale.
A questo gestionale si collegano 4 pc. Ultimamente vedo che arranca un pochetto (quando erano 3 pc non aveva alcun problema). Stavo pensando di sostituirlo. Sinceramente non ho una reale esigenza di avere un server.
Attualmente il server ha un doppio xeon e5620 con 32 giga di ram.
in termini di prestazioni pure secondo voi un pc con un ryzen 5 3550h può fare meglio?
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 10:53   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
Vado ot ma se con 32 giga di ram e un doppio xeon e5620 il gestionale arranca.. qualcosa non torna..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 13:08   #3
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Se usi un disco meccanico, è possibile che con 4 VM arranchi.
Aggiungi un disco meccanico in più (meglio se dedicato alla VM) oppure un SSD.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 13:44   #4
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Vado ot ma se con 32 giga di ram e un doppio xeon e5620 il gestionale arranca.. qualcosa non torna..
quella è la dotazione del server. la vm dove gira win server ha a disposizione 16 giga e 8 core di cpu
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 13:45   #5
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Se usi un disco meccanico, è possibile che con 4 VM arranchi.
Aggiungi un disco meccanico in più (meglio se dedicato alla VM) oppure un SSD.
le vm sono 4 ma che lavorano realmente sono 2. winserver e xpenology
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 14:37   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da jamba_ITA Guarda i messaggi
quella è la dotazione del server. la vm dove gira win server ha a disposizione 16 giga e 8 core di cpu
Anche fosse, qualcosa non torna.
Io in te analizzerei prima i carichi sulla VM tanto per togliermi lo "sfizio".
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 16:03   #7
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Anche fosse, qualcosa non torna.
Io in te analizzerei prima i carichi sulla VM tanto per togliermi lo "sfizio".
se guardo il carico della cpu della vm vedo che si assesta tra il 9/12% il carico medio del server (che non so cosa sia) 1,30 1,55 1,60. La ram è occupata al 50/60% mentre lo spazio su disco è quasi tutto occupato (94%)
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 07:47   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da jamba_ITA Guarda i messaggi
se guardo il carico della cpu della vm vedo che si assesta tra il 9/12% il carico medio del server (che non so cosa sia) 1,30 1,55 1,60. La ram è occupata al 50/60% mentre lo spazio su disco è quasi tutto occupato (94%)
Il carico 1,30 1,55 1,60 è il valore dell'uso cpu sul serve: devi dividerlo per il numero di core fisici per avere un valore in %. Ma sicuramente è messo meglio nell'interfaccia web
Lo spazio disco potrebbe essere un problema a questo punto visto quanto è occupato.
A far bene dovresti vedere l'andamento della VM quando dici che ci sono questi rallentamenti (dal monitoraggio risorse di windows puoi vedere quello che usa).
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 18:17   #9
tec29
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 69
Hola!

Rispondo in primo luogo a questa affermazione: "Stavo pensando di sostituirlo. Sinceramente non ho una reale esigenza di avere un server."

Visto che hai più utenti collegati a questo gestionale, direi che il server ti serve. La differenza tra server industriali (tipo HP proliant - Dell poweredge - IBM System e compagnia bella) o semplicemente un PC messo a caso a stare acceso 24/7 sta in questo:


- I server seri hanno di solito sistemi di controllo remoto (iLo/iDrac/IMM/ecc) da cui puoi gestire riavvii, aggiornamenti, ecc.
- Di solito hanno una qualità dei componenti superiore. Non intendo velocità, ma sistemi di alimentazione, saldature, capacità di gestione termica, sensori, ecc ecc
- Hanno spesso e volentieri sistemi ridondanti: (PSU ridondanti, ventole ridondanti, dischi ridondanti, pure la ram su alcuni è in hot spare - quindi ridondante)
- Di solito supportano più di una CPU e grosse quantità di ram con correzione di errore

Ovviamente tutte queste cose costano e sistemi simili sono studiati per rimanere online 24/7 per anni senza battere ciglio.

Se non hai bisogno di queste caratteristiche, puoi tranquillamente usare un qualsiasi computer come server. Sicuramente ci risparmierai in corrente elettrica e i tuoi timpani ti ringrazieranno a lungo termine.

Parlando di velocità, un qualsiasi ryzen o probabilmente anche un telefono potrebbe battere in performance il tuo vecchio xeon.

Non pensare che i xeon, in quanto costosi, siano veloci. Di solito sono lenti paragonati ai PC.

I xeon hanno tanti core ma ognuno è lento singolarmente.

Pensa ai xeon come treni (regionali), e ai Ryzen/i7/i9 come macchine da corsa.
Quel che fanno le macchine da corsa è portart dal punto A al punto B più velocemente possibile.
Quel che fanno i treni è portare il maggior numero di persone (o carico) da A a B in un solo giro.

Se il tuo scopo è il primo caso, vai di PC con ryzen.
Se vuoi servire migliaia di persone contemporaneamente, vai di treno (xeon)

Detto questo, qualsiasi PC potrebbe servire 50-100 persone contemporaneamente, a patto che il tuo gestionale non sia una ciofeca che mangia RAM a colazione-pranzo-cena. In tal caso ti serve qualcosa di più grosso.

Per la scelta del nuovo server quindi io lo sceglierei basandomi su questi fattori:

Prenderei un server grosso se:
- servono sistemi di controllo remoto
- deve stare acceso 24/7 oppure perdo soldi se si spegne
- ho un alto carico di lavoro e devo servire migliaia di persone per volta
- mi servono circa 128GB o più di ram

In tutti gli altri casi prenderei il PC più economico possibile, mi occuperei di fare tanti backup e se si rompe amen, rimetti su uno nuovo.


Ora, per quanto riguarda il tuo problema di velocità invece, 4 persone sono veramente poche per essere un problema.
60% di ram occupata potrebbero non essere sufficienti se il tuo gestionale fa qualche processo di backup, oppure ha dei cronjobs attivi. Se questo fosse il caso, allora il server potrebbe cercare di utilizzare il disco come swapfile e, visto che il tuo è pieno, questo potrebbe essere il vero problema.

Ti consiglio di monitorare bene il server per un po' di tempo e cercare di capire cosa succede quando "arranca" e qual'è il processo che viene rallentato.

Magari è windows che cerca di fare qualche aggiornamento.

Il carico medio mi sembra basso, quindi non è la CPU il problema. Se gli hai dato 8 core dovrebbe essere ok con un load medio fino a circa 8. I 3 numeri sono le medie di carico di 1, 5 e 15 minuti.

I miei sospetti sono sul disco 94% (questo è un problema. Se un logfile ti tappa il disco, rischi di non accenderlo più) e sulla ram che potrebbe avere dei picchi in determinati contesti.
tec29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v