Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2023, 16:57   #1
Prodrive
Senior Member
 
L'Avatar di Prodrive
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 397
Consigli acquisto router top gamma 2,5 GBPS / 10 GBPS

Ciao a tutti,

​il mio Ont Ftth fornisce nella mia abitazione 2,5 Gbps, secondo il fornitore "Open Fiber" a breve passeranno a 10 Gbps.

Detto questo vorrei prendermi un router privato top di gamma, con ingresso Wan nativo per la fibra quindi da collegare direttamente all'Ont e lo vorrei predisposto ai 10 Gbps.

Attualmente ho il Fritz box fornito da loro con l'ingresso nativo per la fibra, gran router che ho utilizzato in passato anche sulle varie Adsl, purtroppo però ha molte carenze sul lato tecnico, non si possono impostare policy, non posso gestire la banda per ogni singolo client ma solo dare delle priorità che funzionano pure male, se devo fare port mapping o triggering devo fare ogni singola regola anzichè poter fare un singolo gruppo, voglio poter gestire bene la sezione guest nel WiFi, se avesse una parte firewall decente meglio, inoltre mettendo le loro regole inizia a tagliare banda creando inutili imbuti che non dovrebbero esistere, ci sarebbe altro da elencare ma è sufficiente.

Sono uno che smanetta stando nel campo informatico, inoltre sono un gamer e voglio che gestisca bene lo streaming, quindi avrei bisogno di qualche consiglio in merito, magari qualcuno di voi conosce bene i nuovi router o ha potuto metterci mano, vorrei prendere un top di gamma perché di solito hanno molto di più come hardware e migliori caratteristiche, però ripeto a scatola chiusa è dura.

Grazie
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 18:46   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Aspetta prima di fare il passaggio all'XGS-PON per la 10Gbps e vedi se ti cambiano ONT o se ti danno loro un router in cui infilare la bretella ottica. Se ti fanno scegliere, chiedi in ogni caso, devi farti mantenere l'ONT altrimenti non potrai mai cambiare router xkè non esistono con quelle specifiche e se esistono sono rarità.

I marchi buoni dovresti già conoscerli se dici di smanettare: ruckus, ubiquiti, mikrotik. Bada bene che i 10Gbps attualmente sono costosissimi e rari.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 16-09-2023 alle 18:53.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 20:30   #3
Prodrive
Senior Member
 
L'Avatar di Prodrive
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Aspetta prima di fare il passaggio all'XGS-PON per la 10Gbps e vedi se ti cambiano ONT o se ti danno loro un router in cui infilare la bretella ottica. Se ti fanno scegliere, chiedi in ogni caso, devi farti mantenere l'ONT altrimenti non potrai mai cambiare router xkè non esistono con quelle specifiche e se esistono sono rarità.

I marchi buoni dovresti già conoscerli se dici di smanettare: ruckus, ubiquiti, mikrotik. Bada bene che i 10Gbps attualmente sono costosissimi e rari.
L'Ont resta così com'è, se avete router seri fascia alta o top da consigliarmi per le caratteristiche che ho descritto ve ne sarei grato.
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 20:53   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
Se non lo trovi puoi sempre costruirtelo, ti assembli un pc x86 (in un case micro/mini) e ci aggiungi le schede di rete 10Gbe, installandoci poi Openwrt x86.
Openwrt x86 che per la 10Gbe ha questi moduli kernel pre installati:



Quello dello screenshot è il mio router x86 (che non ha porte 10Gbe), il kernel è vecchiotto (5.4.215, ora stanno per rilasciare il 6.xx), non aggiorno Openwrt da mesi, probabilmente le ultime versioni hanno drivers diversi o aggiornati...

Se ti serve il QoS a quelle velocità può essere complicato, per fare lo shaping del traffico a 10Gbe senza perdere velocità ci vuole un i7/xeon/ryzen potente...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 22:37   #5
Prodrive
Senior Member
 
L'Avatar di Prodrive
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 397
Non è una brutta cosa faraelo, ma preferisco prendere qualcosa già pronto, il Fritz Box è un bel prodotto ma dubito sia il top, ha dei limiti.
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 07:55   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Non c’è molto sul mercato. Con porte rj45 c’è il Qnap QHora-301W.
Lo sai vero che in casa non la sfrutti la 10 gb?
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 09:17   #7
Prodrive
Senior Member
 
L'Avatar di Prodrive
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Non c’è molto sul mercato. Con porte rj45 c’è il Qnap QHora-301W.
Lo sai vero che in casa non la sfrutti la 10 gb?
Asus ne ha uno con la porta wan a 10 gbps ma in rame, stessa cosa per quelle lan, se lo fa pagare 600/700 euro.
Se hai la scheda di rete a 10 gbps, se hai almeno patch e cablaggio in cat.6 e un router che la supporta non hai alcun imbuto.

Comunque parliamo di router top di gamma a 2,5 Gbps, onestamente per quanto ottimo non credo che il top a livello di funzioni sia il Fritzbox.
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 11:21   #8
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Anch'io penso che la migliore opzione di fascia alta è dedicare un PC al ruolo di router/firewall, usando PfSense o OPNSense.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 11:53   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
L'Ont resta così com'è, se avete router seri fascia alta o top da consigliarmi per le caratteristiche che ho descritto ve ne sarei grato.
Ma sei sicuro che il tuo attuale ONT esca sulla porta ethernet a 10GBASE-T ? Se quello che dici è vero, cioè se ti lasciano l'attuale ONT, allora più di 2,5Gbps probabilmente non andrai. La TIM sulla rete sperimentale 10Gbps ha cambiato a tutti l'ONT con quello a 10Gbps. Informati bene!

---edit---
Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
Non è una brutta cosa faraelo, ma preferisco prendere qualcosa già pronto, il Fritz Box è un bel prodotto ma dubito sia il top, ha dei limiti.
Va bene, xò l'attrezzatura è solo il primo passo. Il secondo passo, anche più importante, è la distribuzione. Se vuoi fare la distribuzione devi vedere intanto se hai la possibilità di passare un cavo CAT6A di rame puro e se hai spazio per i frutti più grossi nelle prese. Il CAT6 liscio non va bene xkè non è standardizzato né ratificato per la 10GBase-T ed è di qualità variabile, potrebbe non funzionarti. Si deve passare il 6A! Tutto questo se vuoi distribuire col filo di rame. L'alternativa è distribuire direttamente in fibra ottica.

L'altra cosa su cui devi deciderti è che tipo di scheda di rete monterai sui PC che vuoi servire a 10Gbps. Esistono ethernet RJ-45 tipo TPLINK TX401 ma anche a bretella ottica SFP+.

Io quasi sempre poso e distribuisco in fibra per due ragioni: primo xkè gli apparecchi di rete a 10Gbps o più quali switch e gateway è più facile trovarli ottici che non rj45, secondo xkè si disaccoppiano elettricamente i terminali come i PC dall'infrastruttura di rete. Alla fine risparmio sui moduli adattatori e mediaconverter verso l'rj45 oltre al risparmio dovuto a costosi frutti specie quelli schermati.

Cmq detto questo, sperando che tu abbia compreso tutti i requisiti e le problematiche annesse e connesse, andiamo avanti.

Potresti pensare ad un'attrezzatura simile su base Ubiquiti su cavo ethernet tutto a 10Gbps:
UXG-Pro | Gateway Professional 458,00 € 558,76 € VAT Incl.
UACC-CM-RJ45-MG | SFP / SFP+ to RJ45 Adapter 59,00 € 71,98 € VAT Incl.
US-XG-6POE | (170W) (4) 1/2.5/5/10 GbE PoE++ ports, (2) 10G SFP+ ports 550,00 € 671,00 € VAT Incl.

Come vedi siamo già oltre i mille euro.

---edit2----
Quote:
Originariamente inviato da Prodrive
Asus ne ha uno con la porta wan a 10 gbps ma in rame, stessa cosa per quelle lan, se lo fa pagare 600/700 euro.
E ti sembra tanto? Intanto ne hai trovato uno in fascia consumer che integra anche il wifi. Poi ti servirà uno switch o ci collegherai un solo PC a 10Gbps?
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 17-09-2023 alle 13:53.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 16:55   #10
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
Se hai la scheda di rete a 10 gbps, se hai almeno patch e cablaggio in cat.6 e un router che la supporta non hai alcun imbuto.
L'imbuto non lo avrai nella tua rete interna. Non lo avrai (forse) verso il provider. Non lo avrai (forse) verso il sito di speed test perché, per scelta commerciale, i provider danno priorità ai pacchetti destinati ai siti di speed test.
Ma l’imbuto lo avrai quando navighi fuori dal tuo provider. Ovvero il 100% dell'internet. Nessun provider ti farà transitare a quelle velocità su tutta la tratta end to end. Su pochi siti di download pare si arrivi a 1,7 gb. Non di più….

Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
Comunque parliamo di router top di gamma a 2,5 Gbps, onestamente per quanto ottimo non credo che il top a livello di funzioni sia il Fritzbox.
Per me il top in ambito casalingo (e non solo) è OpenWrt.

Ultima modifica di Pierzucchi : 18-09-2023 alle 12:20.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 21:43   #11
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se non lo trovi puoi sempre costruirtelo, ti assembli un pc x86 (in un case micro/mini) e ci aggiungi le schede di rete 10Gbe, installandoci poi Openwrt x86.
Openwrt x86 che per la 10Gbe ha questi moduli kernel pre installati:



Quello dello screenshot è il mio router x86 (che non ha porte 10Gbe), il kernel è vecchiotto (5.4.215, ora stanno per rilasciare il 6.xx), non aggiorno Openwrt da mesi, probabilmente le ultime versioni hanno drivers diversi o aggiornati...

Se ti serve il QoS a quelle velocità può essere complicato, per fare lo shaping del traffico a 10Gbe senza perdere velocità ci vuole un i7/xeon/ryzen potente...
Questa cosa interessa anche a me... se volessi costruirmi un mini pc da usare come router con openwrt, che costi poco e che abbia anche un buon comparto WiFi su cosa mi dovrei orientare?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 07:41   #12
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Per la gamma 2.5 Gbps c'è già un thread aperto

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620

Per la gamma 10Gbps lo apro a breve
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 18:14   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Questa cosa interessa anche a me... se volessi costruirmi un mini pc da usare come router con openwrt, che costi poco e che abbia anche un buon comparto WiFi su cosa mi dovrei orientare?
Gli access point li prendi a parte.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 20:14   #14
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Gli access point li prendi a parte.
Allora non ha senso... perché già ho la iliadbox, e il 7590 ho avuto questa idea perché il 7590 mi sta dando parecchie noie, soprattutto in wifi, se devo mettere poi router e poi access point e quindi tenere 3 apparecchi tanto vale stare come sono...
Ho visto che c'è chi si fa un mini pc con openwrt e ci mette su le schede wifi pci-ex, ma vai a trovare qualcosa che non occupi tanto spazio e che abbia la possibilità di ospitare non una ma due schede wireless, una per banda, è alquanto difficile.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 14-10-2023 alle 20:17.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 12:49   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Allora non ha senso... perché già ho la iliadbox, e il 7590 ho avuto questa idea perché il 7590 mi sta dando parecchie noie, soprattutto in wifi, se devo mettere poi router e poi access point e quindi tenere 3 apparecchi tanto vale stare come sono...
Ho visto che c'è chi si fa un mini pc con openwrt e ci mette su le schede wifi pci-ex, ma vai a trovare qualcosa che non occupi tanto spazio e che abbia la possibilità di ospitare non una ma due schede wireless, una per banda, è alquanto difficile.
Se hai la Iliadbox, che già fa router, la cosa che non ha senso è aggiungere un altro router. A questo punto allora togli il fritz e metti un access point come si deve.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 16:58   #16
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se hai la Iliadbox, che già fa router, la cosa che non ha senso è aggiungere un altro router. A questo punto allora togli il fritz e metti un access point come si deve.
Ma infatti io volevo appunto togliere il fritz e farmi un router wifi con openwrt impostato come access point.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 08:07   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Ma infatti io volevo appunto togliere il fritz e farmi un router wifi con openwrt impostato come access point.
Ma perché complicarsi la vita? È questo che non capisco.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 09:17   #18
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ma perché complicarsi la vita? È questo che non capisco.
Perché il Fritz mi sta dando parecchi problemi lato wifi.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 12:38   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Perché il Fritz mi sta dando parecchi problemi lato wifi.
E fin qui ci siamo, ma il wifi dell'Iliadbox che problemi ha?
Ma anche ammesso e non concesso che abbia dei problemi, perchè mettere un router e non un semplice access point?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 23:12   #20
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
E fin qui ci siamo, ma il wifi dell'Iliadbox che problemi ha?
Ma anche ammesso e non concesso che abbia dei problemi, perchè mettere un router e non un semplice access point?
Il Wifi della iliadbox non mi interessa perché io ho bisogno per forza di cose dei repeater in mesh che ho, infatti installerei openwrt anche in quelli visto che sono supportati.
Perché dal router posso gestirmi tutto quello che dalla iliadbox non si può fare, con un semplice access point non potrei farlo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 19-10-2023 alle 23:15.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v