Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2022, 13:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...co_110698.html

Con 602 voti favorevoli, 13 contrari e 8 astensioni, il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla legislazione che imporrà il caricabatterie unico a tutti i produttori di dispositivi elettronici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 14:03   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
nonostante ci vado a perdere avendo esclusivamente cavi lightning in casa sono felice di tale provvedimento, speriamo in una veloce implementazione pure sui portatili
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 14:24   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
sui portatili però mi è capitato che un alimentatore da 35 W da telefono non caricasse un portatile (che invece vuole 65 W). Mi sarei aspettato una ricarica lenta, non un pop-up con su scritto che la potenza non è sufficiente e quindi non carica...

non vorrei che ci si riducesse alla stessa cosa con i caricatori per telefoni...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 14:25   #4
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1015
Dovrebbero imporre uno standard unico anche per la ricarica wireless, altrimenti torneremo allo stesso problema, con mille basette di ricarica diverse e incompatibili tra loro.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 14:30   #5
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sui portatili però mi è capitato che un alimentatore da 35 W da telefono non caricasse un portatile (che invece vuole 65 W). Mi sarei aspettato una ricarica lenta, non un pop-up con su scritto che la potenza non è sufficiente e quindi non carica...

non vorrei che ci si riducesse alla stessa cosa con i caricatori per telefoni...
Sistema di sicurezza per evitare di friggere l'alimentatore, probabilmente il portatile non ha un controller così avanzato che si adatta alla potenza fornita dall'alimentatore.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 14:33   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
Ma quante volte la comunita' europea ha gia' lefigerato sul caricatore unico?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 14:38   #7
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...co_110698.html

Con 602 voti favorevoli, 13 contrari e 8 astensioni, il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla legislazione che imporrà il caricabatterie unico a tutti i produttori di dispositivi elettronici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alla Apple hanno appena reinserito nel Macbook il "macsafe" (dopo averlo fatto sparire con una decisione a dir poco assurda)... spero non lo tolgano....è la cosa piu furba che hanno...
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 14:41   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
Alla Apple hanno appena reinserito nel Macbook il "macsafe" (dopo averlo fatto sparire con una decisione a dir poco assurda)... spero non lo tolgano....è la cosa piu furba che hanno...
secondo me non lo toglieranno e non saranno costretti dalla EU
il Mac si carica con MagSafe e con USB-C per cui hanno una cosa in più ma nulla ti impedisce di usare il tuo USB-C che già hai per cui sono a posto

iPhone è un altro discorso ovviamente
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 14:51   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21999
ALLA BUON'ORA!

La cosa davvero deprecabile è perchè si arrivi solo adesso ad una cosa così assurdamente scontata ed ovvia DA ALMENO VENTI ANNI PIENI.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 15:39   #10
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
La cosa che vorrei capire è, questa legge quanto è lungimirante?
Cioè oggi abbiamo l'USB-C che va bene per tutto, ma fra 10 anni per esempio? Magari avremo bisogno di inviare dati ed energia in maniere non compatibili con questo connettore, quindi cosa si fara? Il resto del mondo userà connettori da 10Tbit/s e ricarica con tensione di 400V mentre in europa resteremo al palo con una (ipoteticamente) obsoleta USB-C?

Oppure ogni X anni un qualche ente preposto valuterà eventuali nuovi connettori per rivedere la legge?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 15:44   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
La cosa che vorrei capire è, questa legge quanto è lungimirante?
Cioè oggi abbiamo l'USB-C che va bene per tutto, ma fra 10 anni per esempio? Magari avremo bisogno di inviare dati ed energia in maniere non compatibili con questo connettore, quindi cosa si fara? Il resto del mondo userà connettori da 10Tbit/s e ricarica con tensione di 400V mentre in europa resteremo al palo con una (ipoteticamente) obsoleta USB-C?

Oppure ogni X anni un qualche ente preposto valuterà eventuali nuovi connettori per rivedere la legge?
pensa quando saranno necessarie velocità tipo 1000Tbit/s e avremo bisogno di ricariche da 40000V... io penso sia meglio essere molto lungimiranti e non pensare solo al vicino futuro
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 15:54   #12
Falcon88
Member
 
L'Avatar di Falcon88
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 151
Sono Felice del Provvedimento.

Comodità di poter caricare tutto con 1 solo cavo e caricatore, meno spreco nell'acquisto e meno inquinamento / rifiuti.
Falcon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:33   #13
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
pensa quando saranno necessarie velocità tipo 1000Tbit/s e avremo bisogno di ricariche da 40000V... io penso sia meglio essere molto lungimiranti e non pensare solo al vicino futuro
Mi stai sfottendo? Perchè?
Non ho detto di essere contrario al caricato universale, ma 10 anni fa non c'era l'USB-C, se avessero fatto questa legge, e non fosse mai stata sostituita, saremmo ancora con la Micro-USB B, che forse sbaglio, ma credo sia limitata a 1.5A 5V e 480Mbit/s.
Oggigiorno saresti contento di avere un tale limite dovuto ad una legge obsoleta?

Quello che dico è banale, oggi USB-C va bene, in futuro non è detto e la legge deve adeguarsi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:43   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Sistema di sicurezza per evitare di friggere l'alimentatore, probabilmente il portatile non ha un controller così avanzato che si adatta alla potenza fornita dall'alimentatore.
la potenza maggiore non è ottenuta semplicemente aumentando gli Ampere, lo standard USB 3 prevede l'aumento della tensione a scalini prestabiliti, se il portatile è pensato per funzionare a 20V Volt e tu gli attacchi un alimentatore che al massimo arriva a 9V è normale che non vada, e non puoi variare quel tipo di parametro, tutta l'elettronica e le batterie sono pensate per quello specifico scalino di tensione.


__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 04-10-2022 alle 16:46.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:59   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Mi stai sfottendo? Perchè?
Non ho detto di essere contrario al caricato universale, ma 10 anni fa non c'era l'USB-C, se avessero fatto questa legge, e non fosse mai stata sostituita, saremmo ancora con la Micro-USB B, che forse sbaglio, ma credo sia limitata a 1.5A 5V e 480Mbit/s.
Oggigiorno saresti contento di avere un tale limite dovuto ad una legge obsoleta?

Quello che dico è banale, oggi USB-C va bene, in futuro non è detto e la legge deve adeguarsi.
si parla di (copio incollo) "Smartphone, tablet, e-reader, fotocamere" e non di supercomputer nell'articolo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 17:10   #16
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
si parla di (copio incollo) "Smartphone, tablet, e-reader, fotocamere" e non di supercomputer nell'articolo
Si parla anche di portatili, dove penso siano inclusi i desktop replacement che hanno necessità di caricatori da oltre 200W. Ma se stiamo nel mondo degli smartphone ci sono ricariche rapide da oltre 100W, inimmaginabili 10 anni fa per uno smartphone (e tensioni di ricarica che di conseguenza sono passate da 5V a 20, forse anche 40, quindi aumentate di alcune volte).
E le velocità di trasmissioni dati supportate da USB-C arrivano a 40Gbit/s, contro i, ripeto, 480Mbit/s di un USB 2 supportato dal vecchio Micro Usb B, quindi circa velocità 100 volte maggiori, e non parlo di 100 anni di distanza.
Quindi tu sei così sicuro che fra una decina d'anni un USB-C potrà tenere il ritmo con i nuovi dispositivi?
Certo io ho dato dei numeri esagerati, ma sono esempi giusto per far capire un concetto.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 17:12   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
La cosa che vorrei capire è, questa legge quanto è lungimirante?
Cioè oggi abbiamo l'USB-C che va bene per tutto, ma fra 10 anni per esempio? Magari avremo bisogno di inviare dati ed energia in maniere non compatibili con questo connettore, quindi cosa si fara? Il resto del mondo userà connettori da 10Tbit/s e ricarica con tensione di 400V mentre in europa resteremo al palo con una (ipoteticamente) obsoleta USB-C?

Oppure ogni X anni un qualche ente preposto valuterà eventuali nuovi connettori per rivedere la legge?
il punto è proprio questo
lo standard va bene, ma va anche revisionato ogni tot anni
se l'avessero fatto ai tempi del USB-A o dei mini/micro USB adesso avremmo quelle schifezze di connettori "per legge"

quindi va bene uniformarsi a un connettore unico, con la possibilità però di avere un comitato, organismo o chiamiamolo come vogliamo che includa i produttori e che possa decidere quando è il momento di creare un nuovo standard per sostituire quello attuale, se no si ferma l'innovazione
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 21:27   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ma quante volte la comunita' europea ha gia' lefigerato sul caricatore unico?
ci ha provato ma le lobby evidentemente l'hanno impedito.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 02:49   #19
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
la potenza maggiore non è ottenuta semplicemente aumentando gli Ampere, lo standard USB 3 prevede l'aumento della tensione a scalini prestabiliti, se il portatile è pensato per funzionare a 20V Volt e tu gli attacchi un alimentatore che al massimo arriva a 9V è normale che non vada, e non puoi variare quel tipo di parametro, tutta l'elettronica e le batterie sono pensate per quello specifico scalino di tensione.


Infatti ho parlato di potenza, non di corrente, o comunque non solo se vogliamo.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1