Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2022, 10:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...re_110140.html

Paired Power ha presentato la sua soluzione per punti di ricarica provvisori o alimentati da fotovoltaico e accumulo. Si trasporta e si monta in quattro ore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 13:17   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
Voglio vedere questi "trabiccoli" al primo temporale un pò serio, senza neanche scomodare uragani o trombe d'aria...
"veleggiano" a meraviglia ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 13:25   #3
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 594
Al dila' della resistenza, secondo invece ne vedremo parecchi, ma hanno sbagliato la "forma".
Cosi' come sono fatti non sono affiancabili su 2 posti adiacenti, conveniva farli + "profondi" in modo da diventare anche una tettoia vera e propria per l'auto.
2 piccioni con una fava.
Gia' ce li vedo i parcheggi dei centri commerciali completamente ricoperti di pannelli con logica simile

Ultima modifica di Univac : 14-09-2022 alle 13:29.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 15:33   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2963
Quei moduli fv non producono energia in quanto c'è l'albero di fianco che fa ombra sul pannello di spigolo. Anche un palo dell'antenna che fa ombra comporta il taglio della produzione di elettricità di tutti i pannelli. Questo è il motivo per cui i pannelli si mettono sul tetto e non per terra. Ovviamente in campo aperto senza alberi attorno si può fare.

Ci sono dei diodi di bypass che possono essere usati in questi casi ma hanno un costo e vanno applicati e non mi sembra di vedere scatole del genere sotto i pannelli. Inoltre temo che questi diodi comportino una riduzione della potenza complessiva dei pannelli in quanto sono attraversati da forti correnti.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 06:16   #5
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
40KW di batteria?
Roba che l'auto Ve la lasciano lì e vi rubano il pacco batteria con quello che costa.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:56   #6
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 348
La stagione delle piogge...

Quei periodi che piove per un mese di fila o più si attaccano tutti all'Enel ovviamente... Allegriaaaa
Io direi che potremmo installare Km quadrati di pannelli FV in sud-africa e portare le "secchie" di corrente tramite elettrodotti lunghi migliaia di Km in Europa.
A questo punto visto il sur-plus da energia elettrica aumenteranno comunque le bollette di 4 volte con la scusa di un minchia-virus o di una fittizia guerra tra l'Azerbaijan ed il principato minore del Nepal....
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 13:10   #7
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1656
Che prodotti si possono utilizzare per le merde di piccione in modo da non precluderne longevità e resa?
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 14:33   #8
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2439
Se bastassero così pochi pannelli solari per fare una stazione di ricarica.... si farebbe prima a montarli direttamente sul tetto e sul cofano della meccanica; certo c'è ne starebbero solo la metà di quanto ne vedo nell'immagine, ma sarebbe una ricarica continua

Questo ovviamente se non si rivela una stupidaggine colossale (come penso che sia) che impieghi 24 ore(a condizioni ottimali tra l'altro) a raccogliere abbastanza corrente con quei 4 pannelli solari in croce per ricaricare per intero una macchina
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 14:38   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Che prodotti si possono utilizzare per le merde di piccione in modo da non precluderne longevità e resa?
Vetril
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 16:06   #10
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Ventiquattr'ore? caspita come sei ottimista...
5 kW di picco fa un 30 kWh nella giornata più produttiva dell'anno (a caso, nel mese o poco più intorno al 21 giugno).

Vatti a guardare da quanto sono le batterie delle elettriche con più di dieci centimetri di autonomia (no, i rutti a forma di triciclo non contano).

E poi vai a guardare come crolla la produzione d'inverno.
Immagino che faranno come quelli che volevano fare le "Solar Roadways" - mettere i pannelli solari direttamente sulla strada, dove camminano le macchine - era un progetto folle che se ne parlava fino a qualche anno fa... prima di (giustamente) scomparire nell'ombra dato che era una vaccata pazzesca.

Ovviamente la storia è sempre la stessa: Proporre una cosa assurda, raccogliere fondi da quei fessi che ci credono, fare finta di fare qualcosa per un breve periodo per poi scomparire tenendosi in tasca i soldi raccolti
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1