|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...li_110008.html
Sono già apparsi online i risultati di Apple A16 Bionic, il processore integrato su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max. Non conosciamo le condizioni in cui sono stati eseguiti i test, quindi l'affidabilità degli stessi è tutta da vedere Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Resta comunque il miglior iphone di sempre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
Bugia !! il più migliore di sempre è e sarà il 15 !! vedrai lo diranno tutti tra pochi mesi.
![]() ![]()
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ma ormai è così sui SoC di iPhone e anche per il Mac non sarà tanto diverso
incrementi prestazionali costanti ma modesti, non ci sarà più il 50% o 100% in più che sbandieravano fino a qualche anno fa quando ogni anno c'erano salti avanti notevoli ora più che altro lavorano su feature ottimizzate in hw per cui migliorano certi flussi tipo quello di costruzione dell'immagine quando fai una foto, ma a livello di potenza pura i cambiamenti sono limitati, mica possono raddoppiare le prestazioni ogni anno |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
tre aspetti
1) se ci sono incrementi consistenti significa che ciò che c'era prima era lento voglio dire, se fai una cpu che fa 100 punti in single core è facile fare un +100% se fai una cpu che fa 2000 punti è impossibile Apple aveva delle potenzialità e ora è arrivata a tappo. Da qui in avanti è legittimo aspettarsi solo evoluzioni incrementali come questa 2) il vantaggio grosso di Apple è che comprando in quantità enormi paga poco il silicio. I chip di Apple sono ENORMI in termini di transistor rispetto alla concorrenza (sia in ambito mobile che sui computer), quindi sacrifica l'efficienza per transistor per avere un'ottima efficienza per watt e una buona potenza di picco 3) Apple si è sempre mossa a "balzi", fa qualcosa che eccelle e poi sembra quasi si fermi; è come se fosse un centrometrista che fa scatti e poi deve fermarsi a riposare, mentre gli altri sono dei maratoneti che vanno sempre a una velocità costante più lenta ma senza fermarsi mai Ad es. con l'M1 ha fatto lo scatto ma abbiamo visto che (come peraltro previsto) con l'M2 non è andata avanti di molto, mentre dall'altra senza tutto questo clamore la marcia è andata avanti regolare da un certo punto di vista ricorda un po' le console, per lo meno quando uscivano che erano più potenti del PC più potente... con la differenza che poi le console rimanevano lì per anni e anni (ricorda un po', non è così ovviamente, però che vada a "scatti" è una cosa che ha sempre fatto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
ah dimenticavo
Quote:
![]() ecco quando leggo queste cose capisco che chi fa comunicazione ci piglia tutti per idioti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Dimmi tu dove lo vedi il salto in questo grafico generazionale con SPEC fatto da Anandtech 2 anni fa: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
c'è da dire anche che (sulla carta) a16 consuma un 20-25% in meno di a15
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
si vede chiaramente come la progressione delle cpu Apple sale verticalmente, il punto è che ora hanno esaurito i grossi margini di miglioramento che c'erano, e da adesso in poi la linea ideale che unisce i puntini avrà un andamento simile a quello degli altri, anzi, vedendo m1 > m2 e a13 > a14 sembra anche peggio (prendiamo uno benchmark tendenzialmente favorevole ad Apple, Geekbench: se guardi le cpu Intel e AMD hanno fatto progressi maggiori rispetto a m1 / m2). E gli altri hanno ancora margine in termini sia di nodo produttivo che di transistor, mentre Apple è già sul migliore disponibile proprio per infilare il maggior numero di transistor possibili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Inoltre direi che continui a sottovalutare l'A15. Secondo i test di Anandtech condotti con SPEC2007 i P core dell'A15 aumentano le performance da 2,5% a 37% in base al test e migliorano efficienza energetica dal 13% al 24% vs i P core dell'A14 rilasciato 12 mesi prima. Gli E core invece migliorano le performance in media del 24% mantendo i consumi costanti. Per l'A16 manca una analisi approfondita ma GB mostra performance a circa +5/+10% ed Apple cita una riduzione dei consumi di circa il 20%, che sarebbe un altro significativo aumento delle performance per watt. Amd ed Intel sono su un ciclo di circa 2 anni, non di 12 mesi come Apple e sia Amd che Intel hanno aumentanto notevolmente le performance in parte significativa spremendo le frequenze ed aumentando considerevolmente i consumi. Questo detto credo sia abbastanza evidente che l'era degli aumenti di performance del 40/50% è giunta al termine anni fa, ma credo anche sia logico aspettarsi un significativo miglioramento dei core Apple il prossimo anno con il passaggio ad un nodo ben più avanzato (N3E) dopo 3 anni sullo stesso nodo. Ultima modifica di RaZoR93 : 10-09-2022 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
forse intendi dire che i 4nm sono sostanzialmente una versione leggermente migliorata dei 5nm e che invece i 3nm (o meglio N3E come l'hai chiamato tu) hanno caratteristiche che promettono un netto salto prestazionale? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Tecnicamente TSMC doveva lanciare il nodo N3 (3nm) l'anno scorso, ma hanno avuto evidenti problemi e il lancio è stato posticipato alla fine di quest'anno. Tuttavia anche ora il nodo N3 è praticamente un fallimento e non è stato scelto da quasi nessun cliente rilevante e TSMC ha deciso di sostituirlo completamente con una variante migliore che è chiamata appunto N3E. Pura speculazione personale ma non sarebbe sorprendente se Apple avesse un design pensato per i 3nm (N3 offre un 70% di aumento di densità teorico) che poi è stata costretta a non usare e come conseguenza Apple ha fondamentalmente riciclato lo stesso design dell'anno scorso. Ultima modifica di RaZoR93 : 11-09-2022 alle 07:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
@RaZoR93 grazie, ora credo di aver capito meglio quello che intendi dire.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
se nel giro d'Italia uno fa una volata di 50km la progressione è lineare ma capisci che non è sostenibile per l'intera tappa o per l'intero giro Quote:
IPC +0,6% rispetto all'A14 Quote:
Quote:
ti piace masturbarti pensando ad Apple? fai pure, a me fotte sega di star di nuovo qui a far discussioni di questo tipo baci |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
L'IPC di per sé è irrilevante ed un serio lavoro può essere fatto a parità di IPC per permettere ad una architettura di scalare meglio con la frequenza mantenendo consumi bassi. Questo vale per Apple, per AMD, per Intel e per chiunque altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
PUNTO UNO ci sono ambiti in cui contano le performance per watt ci sono ambiti in cui contano le performance pure ci sono ambiti in cui conta risparmiare il più possibile i watt ci sono ambiti in cui conta tutt'altro cazzo vuol dire "contano le performance per watt", se sei su uno smartphone / tablet si, se sei su un computer dipende a cosa ti serve e cosa ci fai, se sei una console contano le performance pure, se sei sui server conta limitatamente, e così via inoltri parli di performance per watt ma per Intel e AMD ti limiti a dire "che hanno aumentato i consumi". Se in consumi sono aumentati del 50% ma le performance del 100% allora le performance per watt a cui tieni sono comunque aumentate. Lo consideri? ma non è tutto, se prendi un 12900k puoi impostare tu il consumo massimo. Se metti 250W e ottieni 100, impostando 100W ottieni 80. A 50W ottieni 57, quindi hai un'efficienza quasi tripla. PUNTO DUE l'IPC è un parametro fondamentale per capire l'efficienza dell'architettura depurata dai vantaggi / svantaggi che ti possono dare altri fattori in primis il processo produttivo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.