Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2022, 20:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_109627.html

Grazie al telescopio spaziale James Webb è stata rilevata la presenza di anidride carbonica all'interno dell'atmosfera dell'esopianeta WASP-39 b (distante 700 anni luce dalla Terra). Una scoperta importante, ma è solo l'inizio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 07:27   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_109627.html

Grazie al telescopio spaziale James Webb è stata rilevata la presenza di anidride carbonica all'interno dell'atmosfera dell'esopianeta WASP-39 b (distante 700 anni luce dalla Terra). Una scoperta importante, ma è solo l'inizio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
bhe, 900 gradi non è malaccio! ma poi, scusate ma mia terribile ignoranza in materia, ma Giove non era una "stella mancata" per via della sua enorme massa..? questo è persino più grande (x1.3)... inoltre come fa, sempre con quella massa, a non essere attratto dalla stella a così poca distanza (1/8 di della distanza con mercurio) ?
chiaro che è un equilibrio... un po precario no?!
grazie a chi risponderà
(senza infamarmi troppo grazie, sono solo un curioso della materia)
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 07:35   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
bhe, 900 gradi non è malaccio! ma poi, scusate ma mia terribile ignoranza in materia, ma Giove non era una "stella mancata" per via della sua enorme massa..? questo è persino più grande (x1.3)... inoltre come fa, sempre con quella massa, a non essere attratto dalla stella a così poca distanza (1/8 di della distanza con mercurio) ?
chiaro che è un equilibrio... un po precario no?!
grazie a chi risponderà
(senza infamarmi troppo grazie, sono solo un curioso della materia)
Perche' intanto la massa e' inferiore a quello che tu pensi. Essendo un pianeta gassoso, il volume del gas dipende dalla temperatura. Essendo cosi' vicino al sole, la temperatura e' parecchio alta, quindi la stessa quantita' di gas occupa un volume piu' grande su questo pianeta che non su Giove.

In seconda battuta, puoi vedere dalle immagini che il tempo di transito del pianeta sulla stella e' poco piu' di un'ora, il che suggerisce che l'orbita attorno alla stella dura appena qualche giorno. Ruotando molto piu' velocemente rispetto alla terra, o anche a mercurio, la forza centrifuga e' molto piu' forte, pareggiando cosi' quella di attrazione.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 07:54   #4
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
No, Giove non è una stella mancata, questa è una "diceria" errata: ci vorrebbero qualcosa come 60 masse gioviane (vado a memoria) per fare innescare qualche timida reazione nucleare al suo interno.
Certo che è "attratto" dalla stella! come tutti i pianeti infatti sta "cadendo" a spirale verso di essa ma la velocità con cui si muovono nello spazio li tiene in orbita per miliardi di anni (l'ho fatta molto più semplice di come è in realtà)
Se ti interesa sapere qualcosa di più
https://www.youtube.com/watch?v=T3CgQGqmSeU&list=PL2z49XO_S151oaulkRS9FCLMuNCGhMBoN

WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 07:58   #5
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
bhe, 900 gradi non è malaccio! ma poi, scusate ma mia terribile ignoranza in materia, ma Giove non era una "stella mancata" per via della sua enorme massa..? questo è persino più grande (x1.3)... inoltre come fa, sempre con quella massa, a non essere attratto dalla stella a così poca distanza (1/8 di della distanza con mercurio) ?
chiaro che è un equilibrio... un po precario no?!
grazie a chi risponderà
(senza infamarmi troppo grazie, sono solo un curioso della materia)
In realtà Giove è considerabile una stella mancata solo fino ad un certo punto... per accendere le reazioni nucleari avrebbe dovuto avere una massa decine di volte maggiore di quella che ha

Esiste un diametro minimo al di la del quale un'orbita non è più stabile: limite di Roche, orbite con diametri minori sono soggette a forze mareali tali da disgregare il pianeta, o la luna, ed è così che si formano gli anelli planetari, da rocce disseminate da luna che sono passate più vicine del limite di Roche.

Il limite di Roche non è facilmente calcolabile perchè dipende da molti fattori come il rapporto di masse, la composizione del pianeta etc..., a titolo di esempio per la coppia Sole-Giove è pari a 1.7 milioni di km di raggio, mentre mercurio dista 58 milioni di km dal Sole e questo pianeta 7.5 milioni di km dalla sua stella.

Per completezza: se Giove orbitasse in un'orbita solare di raggio pari al limite di roche avrebbe un periodo di rivoluzione di sole 10 ore.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 17:43   #6
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Giusto per chiarire Giove è una stella mancata fra molte virgolette.

Per accenderlo servirebbero altri 12 Giove, mica briciole ^^

Come alternative ti basterebbero qualche milione di Monoliti.... ^^ Questa è sottile vediamo se qualcuno la coglie

Ultima modifica di alien321 : 27-08-2022 alle 12:23.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1