|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ue_109649.html
Secondo le ultime dichiarazioni provenienti da Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, la diffusione della banda larga in Italia sarebbe ancora su livelli insufficienti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Considerato che i dati prima di tutto bisogna vedere la veridicità dei dati mi sembra anche troppo ottimistica la cosa...
Faccio un esempio concreto: Secondo TIM il mio paese è in banda larga semplicemente perché hanno piazzato 2 torrette in croce FTTC poi gli importa assai che 10 case vanno a 150mbps e le altre son talmente distanti che viaggiano si e no a 30 mbps per loro siamo tutti coperti e tutti in banda larga. Fibra? Al di là che i posatori almeno quelli FiberCop non son capaci nemmeno di passare un cavo elettrico figuriamoci uno in fibra. Comunque han fatto il cantiere messo la fibra, tolta perché non andava bene, rimessa, ritolta... morale della favola han fatto il lavoro 4/5 volte da come son bravi e alla fine sono riusciti a mettere questa benedetta fibra. Cantiere chiuso, lavori finiti... penserete che almeno qualcuno abbia FTTH... col piffero. Nessuno commercializza niente. Il cantiere è finito da mesi (abbondantemente prima dell'estate) ma nessuno può allacciarsi. Non mi sorprende se fra qualche tempo risulteremo coperti FTTH senza avere la possibilità di allacciarsi. Morale della favola in Italia puoi risultare connesso con Fibra, FTTC, varie ed eventuali e quindi alzare la media ma in realtà essere sempre fermo al palo con quando va bene poco più di una ADSL. Se invece sono classifiche basate sui test probabilmente per alzare i dati han semplicemente coperto i grandi centri urbani dove in un colpo solo hai centinaia, migliaia di utenze coperte che quindi con un cantiere solo hai già spostato qualche decimale. Il vero punto è che ad oggi i bandi, tutti, sono stati disattesi con ritardi quando va bene di 2 anni e quando va male di oltre 3 anni. Il problema è che nessuno paga per questi ritarti e i vari appaltatori e sub-appaltatori si prendono i soldi pubblici e sguazzano tanto che gli frega... Il problema è che come al solito nessuno subisce penali, nessuno subisce conseguenze e il privato si arricchisce con soldi pubblici per lavori che definire fatti male è dire poco. Il tutto sintetizzabile in "siamo in Italia". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Poi ci sono io che prima risultavo essere coperto da FTTH poi, da un giorno all'altro, i vari operatori possono offrirmi solo FTTC. In pratica la fibra arriva fino al palazzo del civico precedente che dista qualche metro di distanza.
Poi si chiedono perché molti abbandonano la linea fissa e si accontentano di una SIM dati, tanto con il caro energia è impossibile tenere troppo accesi le smart tv. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
|
Open fiber avrebbe dovuto iniziare i lavori a Giugno e chi li ha visti..... intanto sono circondato da comuni più piccoli su cui stanno lavorando. Secondo me c'è anche il disinteresse delle amministrazioni comunali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Finchè il MISE continuerà ad affidare la gestione dei fondi pubblici a mentecatti incapaci come quelli di Infratel che non sanno neanche scrivere un bando di gara decentemente con cognizione del reale tessuto aziendale di settore, state freschi che il cosiddetto "piano Italia 1giga" lo vedrete completato nel "duemilamai".
OpenFiber o FiberCop (a loro volta carrozzoni voluti della politica) possono fare ben poco viste le condizioni sballate dei bandi che hanno dovuto sottoscrivere con Infratel (Infrattel per gli amici) Nello scenario complessivo l'azienda più solida e seria che si occupa di fibra è TIM, seppur con i suoi atavici limiti e contraddizioni, e ho detto tutto...
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx Ultima modifica di Lithios : 26-08-2022 alle 23:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
|
qua sono in ritardo di 1 anno, per ora
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
|
Quote:
Qui dove abito io a Roma invece hanno messo solo le canalette a una strada qui vicino, ma senza stendere la fibra, poi sono iniziati i lavori di riqualificazione delle strade del quartiere e si sono accorti che se sfondano le strade appena rifatte (senza rimettere bene l'asfalto) se li mangiano...quindi fine della stesura della fibra, sono rimaste solo delle canalette vuote ![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
da me, in zona bianca, è da 2 anni che dice progetto esecutivo terminato, con tanto di mappa con le case da allacciare. E' anche da due anni che dice che i lavori saranno terminati entro la fine dell'anno. Ma non ho mai visto nessuno iniziare i lavori, oramai ci spero più poco, andranno avanti così per anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5087
|
Figuratevi dove vivo io (zona di montagna).
A dire il vero hanno collegato con la fibra gli edifici pubblici (municipi, caserme dei vigili del fuoco), ma per i privati nada ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Quote:
E la definizione non dipende da Tim ma dall'agenda digitale europea. Quote:
![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 27-08-2022 alle 17:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
è vergognoso che io vivo a pochi chilometri da Torino - una delle città più ricche d'Italia - ma la mia fibra 100Mega va come una 7Mega, quando va bene raggiunge 650-700 KBs in download la mattina presto e la sera tardi. Mentre al pomeriggio è lentissima e si inchioda fissa sui 100-120 KBs
![]() Tante chiamate, tickets aperti e segnalazioni varie alla Tim non sono mai riuscite a risolvere il problema in anni. Per loro è tutto a posto ed è un problema mio. Peccato che i miei vicini di casa sono tutti nella mia stessa situazione e che quindi non è un problema mio. E inoltre nella copertura abbiamo una banda stimata di circa 60Mega, cioè dovremmo scaricare a circa 7 MBs in media. Vabè, e poi il governo si lamenta che in Italia siamo sotto la media Ue per la banda larga. Per forza, c'è un disinteresse impressionante per i problemi degli utenti, nessuno ti tutela. Tutti se ne fregano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
|
Come mai in Portogallo c'è il 100% di copertura mentre in Italia se arriva al 28% è già grasso che cola?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Fibercop con Infratel non ha sottoscritto un bel nulla: Fibercop è TIM.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
Dal sito infratelitalia.it Digitale: al via i lavori per portare la banda ultralarga nel Paese 29 luglio 2022 Per il bando “Italia a 1 Giga”, i civici interessati sono distribuiti in 15 aree geografiche in tutta Italia, di cui 8 assegnate a Open fiber e 7 al raggruppamento guidato da Tim con FiberCop. I fondi pubblici coprono fino al 70% degli investimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
30/07/2019 - 12:30 Banda ultralarga: Infratel e TIM siglano l’accordo per l’utilizzo della fibra della rete pubblica in 600 Comuni L’accordo si basa su diritti d’uso quindicennali e si inserisce nell’ambito del “Contratto Quadro per la concessione dei diritti d’uso su fibra ottica e per la fornitura dei servizi accessori” siglato tra TIM e Infratel nel novembre del 2018. Anche se in effetti mi pare d capire che questi accori non abbiano nulla a che fare con i 2 bandi di cui si stava parlando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Fino ad oggi non era mai successo che Fibercop prendesse in mano il badile per posare infrastruttura pubblica, salvo la posa pre progetto BUL. Ma il progetto BUL, quindi 1° e 2° bando (piano BUL 2015-2019) sono andati interamente a Open Fiber, ed infatti stiamo vedendo come sta andando in area bianca. Quello che è rimasto fuori e il 3° bando, che è a completamento, ma sono solo le ossa da pluccare, come si dice dalle mie parti.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.