|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ti_108982.html
Thales Alenia Space e MIPRONS hanno siglato un accordo per lo sviluppo e il test di un nuovo propulsore dedicato a satelliti di piccole e medie dimensioni che funzionerà utilizzando come propellente l'acqua. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
Utilizzeranno sicuramente delle pistole ad acqua ![]() Ultima modifica di Peppe1970 : 27-07-2022 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
eh certo adesso cominciamo a eliminare l'acqua dal nostro pianeta .....
ridicoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Ma come credi che venga prodotto l'idrogeno e l'ossigeno per far partire i razzi? sempre dall'acqua. In ogni caso parliamo di qualche tonnellata a viaggio, cioè il consumo per irrigare un campo di grano di qualche acro.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
ok, figo l'articolo sulla codifica post quantistica, ne vorremmo leggere uno uguale per questi propulsori, altrimenti questa è una non news.
Come e dove avviene l'elettrolisi? Da dove rende l'energia? questo il punto più importante. L'acqua è solo un vettore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Ba cosi a occhio tanto fumo e poco arrosto, non lo vedo un gran sistema di propulsione orbitale.
Che senso ha portare acqua in orbita per poi scinderla direttamente sul posto? Non è meglio usare direttamente i gas compressi in origine si risparmia energia Poi usarli per le manovre orbitali, mi sembra tutto un sistema molto inefficiente. Preferisco i motori ionici o a effetto Hall |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Certo che ce ne vuole per dire certe vaccate, non sai nemmeno a cosa servono non sai nemmeno di che si parla, e non ti degni nemmeno di informarti un pochino.
Cmq si sono perse per sempre, e allora? Lo sai quante cose vengono perse per sempre una volta lanciate nello spazio? Guarda tutti i satelliti che sono in orbita tutto quel metallo/gas che non ritornerà mai...o che paura.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
|
Quote:
Al limite la questione si porrebbe tra acqua e ossigeno/idrogeno liquidi. La notizia è striminzita, ma da quello che immagino il vantaggio potrebbe essere che l'acqua è più facile da conservare rispetto alla forma liquida dell'idrogeno e dell'ossigeno (che richiedono basse temperature e/o alte pressioni). Le temperature potrebbero essere un problema fase di lancio. Nello spazio non so, dipende da quanto "scalda" il sole rispetto al freddo cosmico. Ovviamente non ci si lancia un vettore dalla terra, ma può essere utile per micro-spostamenti dei satelliti. Quando ne hai bisogno, scongeli l'acqua, separi l'idrogeno dall'ossigeno e poi "bruci". Costa energia ovvio, ma forse ci sono contesti in cui è preferibile questo allo stoccare l'idrogeno liquido/ossigeno, per via dei vincoli di spazio/peso. Difatti si parla di microsatelliti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
in orbita hai meno problemi a trovare elettricità che combustibile e comburente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Quote:
si vedrà Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
sia quello di tenere una piccolo contenitore di acqua in piena mostra al sole. Il sole produrrà l'effetto di portare in ebollizione l'acqua con produzione di vapore che potrà essere indirizzato, opportunamente, su alcuni ugelli creando la spinta necessaria, dove interessa. Semplice semplice ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
In effetti, guarda che dimensioni ENORMI che hanno quelle di camere di combustione... ![]() Stiamo parlando di nanosatelliti eh, non di Ariane 6. Ultima modifica di Unrue : 28-07-2022 alle 10:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.