|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...so_108706.html
Il buco nero di massa stellare chiamato VFTS 243 potrebbe essere il primo del suo genere trovato al di fuori della Via Lattea (nella Grande Nube di Magellano). La stella dal quale ha avuto origine non ha mostrato segni di esplosione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
|
Se non riesce a sottrarre materia alla compagna più massiccia e a sua volta non viene fatto a pezzi da essa, non sorprende che non abbia emissioni, ma certo il fatto che non abbia sparso il materiale della propria forma stellare richiederà di capire come simili oggetti influenzino il proprio circondario nei periodi di ptenziale formazione planetaria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
beh diciamo che un buco nero cosi piccolo manco si vede rispetto alla stella compagna quindi la foto è artistica senza logica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Non ho ancora capito cosa significhi buco nero dormiente. L'attrazione che esercità è funzione della massa, quindi l'unico modo per cui sia dormiente è che non ci sia massa da fagocitare, ergo per cui non è una caratteristica/stato del buco nero, ma è una caratteristica dello spazio che lo circonda. Se non ne hanno trovati prima, è perchè tale caratteristica sarà estremamente rara, visto che le stelle nascono dove c'è parecchio materiale. Sarà interessante studiarlo, perchè se non ha emissioni si sbugiarda la teoria di Hopkins per cui evaporino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.