Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2022, 12:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_108120.html

La rivoluzionaria auto elettrica di Aptera avrà i motori elettrici all'interno delle ruote, e il fornitore scelto è Elaphe, da sempre specializzata nelle soluzioni tutto in uno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 13:03   #2
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Domanda da ignorante: con i motori sulle ruote non c'è il rischio che con le sollecitazioni che non sono più ammortizzate si rovinino prima?
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 13:14   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Solo il tempo lo dirà.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 13:29   #4
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
c'è un sistema di ammortizzamento all'interno della ruota, anche per smorzare le vibrazioni dovute all'equilibratura che non dura molto... certo non so quanto sia efficiente
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 13:36   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
auto elettrica a tre ruote ...... >

https://www.hdmotori.it/auto/articol...onomia-prezzi/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 15:26   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Mi domando come si comporterebbe sulle moto elettriche, dove abbassare il baricentro cambia un po' tutto e permetterebbe di avere più batterie a livello telaio, senza contare la possibilità di avere due ruote motrici...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 15:47   #7
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Mi domando come si comporterebbe sulle moto elettriche, dove abbassare il baricentro cambia un po' tutto e permetterebbe di avere più batterie a livello telaio, senza contare la possibilità di avere due ruote motrici...
sono passate diverse news a tal proposito, prova a fare una ricerca se hai voglia. Si era discusso anche dei problemi ad essi correlati come l'effetto giroscopio ecc.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 15:54   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Domanda da ignorante: con i motori sulle ruote non c'è il rischio che con le sollecitazioni che non sono più ammortizzate si rovinino prima?
Perchè dovrebbe essere complicato rispetto ai classici cuscinetti odierni?
Se gira lo statore invece del rotore la massa in più volvente non sarebbe esagerata, non più di un vecchio cerchio in ghisa di Tir ( e gia un cerchio in alluminio completo di pneumatico per TIR ha un momento inerziale elevatissimo, eppure non ne vedo di ruote che si staccano perchè cedono i cuscinetti)
Ci sono giunti omocinetici in materiale sintetico ( gomma) che assorbono bene le vibrazioni.
Quello che mi incuriosisce è la massa volvente in un diametro così limitato come verra gestita ( sopratutto a livello di freni)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 17:20   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Domanda da ignorante: con i motori sulle ruote non c'è il rischio che con le sollecitazioni che non sono più ammortizzate si rovinino prima?
Come giustamente ha detto frankie: solo il tempo ce lo dirà.
Tieni comunque presente che un motore elettrico rispetto ad uno a combustione è moooooolto più semplice e con un numero enormemente inferiore di elementi meccanici in movimento.
Ne deriva tra le varie cose anche una robustezza maggiore anche a sollecitazioni inerziali e vibrazioni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 12:35   #10
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Ma non è una rivoluzione.

C'è stata Eliica. Motori nelle ruote e prestazioni eccezionali, anche perché mettevano molte ruore.

https://en.wikipedia.org/wiki/Eliica
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1