|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_108120.html
La rivoluzionaria auto elettrica di Aptera avrà i motori elettrici all'interno delle ruote, e il fornitore scelto è Elaphe, da sempre specializzata nelle soluzioni tutto in uno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Domanda da ignorante: con i motori sulle ruote non c'è il rischio che con le sollecitazioni che non sono più ammortizzate si rovinino prima?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Solo il tempo lo dirà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
c'è un sistema di ammortizzamento all'interno della ruota, anche per smorzare le vibrazioni dovute all'equilibratura che non dura molto... certo non so quanto sia efficiente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Mi domando come si comporterebbe sulle moto elettriche, dove abbassare il baricentro cambia un po' tutto e permetterebbe di avere più batterie a livello telaio, senza contare la possibilità di avere due ruote motrici...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
sono passate diverse news a tal proposito, prova a fare una ricerca se hai voglia. Si era discusso anche dei problemi ad essi correlati come l'effetto giroscopio ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5329
|
Quote:
Se gira lo statore invece del rotore la massa in più volvente non sarebbe esagerata, non più di un vecchio cerchio in ghisa di Tir ( e gia un cerchio in alluminio completo di pneumatico per TIR ha un momento inerziale elevatissimo, eppure non ne vedo di ruote che si staccano perchè cedono i cuscinetti) Ci sono giunti omocinetici in materiale sintetico ( gomma) che assorbono bene le vibrazioni. Quello che mi incuriosisce è la massa volvente in un diametro così limitato come verra gestita ( sopratutto a livello di freni) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
Tieni comunque presente che un motore elettrico rispetto ad uno a combustione è moooooolto più semplice e con un numero enormemente inferiore di elementi meccanici in movimento. Ne deriva tra le varie cose anche una robustezza maggiore anche a sollecitazioni inerziali e vibrazioni.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Ma non è una rivoluzione.
C'è stata Eliica. Motori nelle ruote e prestazioni eccezionali, anche perché mettevano molte ruore. https://en.wikipedia.org/wiki/Eliica |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.