Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2022, 15:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/ap...ini_index.html

MacBook Air va incontro ad uno dei più grandi aggiornamenti sin dal suo debutto, nel lontano 2008. Le novità sono tante, sia visibili, sia sotto la scocca, ma non è cambiato lo spirito originario del prodotto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 15:59   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Dalle temperature di esercizio vedo che a conti fatti non è che M2 sia magico.. se ci metti il carico la CPU si arroventa in pochi istanti.
Da dire che rispetto ad M1 la crescita è piuttosto misera.. mi sarei aspettato decisamente di più.

I bench tuttavia sono poco indicativi se non si può affiancare una CPU X86 per avere un termine di paragone.. almeno su cinebench o handbrake si poteva mettere.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 17:56   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Che poi .. "il progetto originario di Steve Jobs" .. era nato per essere l'entry level apple per studenti ecc... E me lo Piazzi a 1500 euro... Ma si sono fumati il cervello.
Imho, belle idea, grandi numeri e, sicuramente, una gran macchina ... Però...
Imho
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 18:01   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Prezzo fuori di testa.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 18:17   #5
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Prezzo fuori di testa.

Hai ragione da vendere, ma oltre il prezzo fuori di testa che ormai non è più per come era nato come ha già detto un altro utente che era un target per gli studenti. Oltre a questo che fanno? Levano la notch dall'iPhone e la mettono su un notebook che non ha proprio senso di esistere, cioè dovrei stare con questo rettangolino nero che da fastidio su un monitor di un notebook durante l'uso, mah.



Buona serata.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 18:24   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Dalle temperature di esercizio vedo che a conti fatti non è che M2 sia magico.. se ci metti il carico la CPU si arroventa in pochi istanti.
Da dire che rispetto ad M1 la crescita è piuttosto misera.. mi sarei aspettato decisamente di più.

I bench tuttavia sono poco indicativi se non si può affiancare una CPU X86 per avere un termine di paragone.. almeno su cinebench o handbrake si poteva mettere.
Considera che è come quando passi da uno smartphone top di gamma a quello dell'anno dopo... non è che cambi granché. Così come non cambia granché passare da una cpu x86 a quella dell'anno dopo con pp affinato e stessi core.
Per capirci, un i7 7700K cambiava poco dal 6600K che a sua volte cambiava poco dal 4790K e così via. Se però passano diversi anni allora la differenza esiste.


Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Che poi .. "il progetto originario di Steve Jobs" .. era nato per essere l'entry level apple per studenti ecc... E me lo Piazzi a 1500 euro... Ma si sono fumati il cervello.
Imho, belle idea, grandi numeri e, sicuramente, una gran macchina ... Però...
Imho
Credo che da noi sia aumentato tanto per via di tasse o altro... in USA parte da 200 dollari più del vecchio, da noi quasi 400.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 20:16   #7
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Prezzo fuori di testa.
diversi ultrabook Lenovo ben corazzati (se non con specifiche migliori) costano altrettanto o di più
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 20:26   #8
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
diversi ultrabook Lenovo ben corazzati (se non con specifiche migliori) costano altrettanto o di più
Ciò non toglie che questo è un prezzo fuori di testa

in particolare modello base su modello base attualmente c'è un incremento del 25% sul prezzo di listino che ritengo ingiustificabile. Calcolando inoltre che è dimostrato che il nuovo modello base ha pure dischi più lenti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 05-08-2022 alle 20:32.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 07:18   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
il dente sullo schermo non si può vedere
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 07:26   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
diversi ultrabook Lenovo ben corazzati (se non con specifiche migliori) costano altrettanto o di più
non è questione del prezzo in sé (peraltro esagerato) ma di cosa ottieni con quel prezzo. Quasi duemila euro per un PC con 8gb di ram è imbarazzante, con l'aumento a 16 che ne costa più di duecento.
Ho preso di recente un thinkbook 13s g3 in offerta a 599 euro (800 di listino): schermo ips 2560x1600, ryzen 5600u, 16+512 gb, 1.2 kg, w11 pro, batteria da 9 ore autentiche già sperimentate, tutto in alluminio. Ma di che parliamo? Questi mirano ai polli

Ultima modifica di Opteranium : 06-08-2022 alle 07:35.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 12:58   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Questo nuovo MBA M2 è il classico fiore ( per tutto ciò che è stato evidenziato dalla recensione ) su cui Apple ci ha caxxxo sopra e ben contenta nel farlo!!
Ovviamente mi riferisco al prezzo, 1529 Euro per il modello base, che offre il minimo sindacale di ram e SSD ( lento rispetto alla generazione precedente ), ed un sistema di raffreddamento passivo non all'altezza di un SoC più complesso e che viaggia a frequenze più elevate rispetto ad M1.
Basta impegnare la macchina con compiti appena più impegnativi ( giocare con un titolo con grafica relativamente " complessa " piuttosto che montare un video amatoriale o registrare un brano musicale multitraccia ) per vedere salire le temperature fino a 100° in poco tempo.
Anche gli 8 GB di ram sono un malus visto che tendono a saturarsi velocemente e l'OS comincia a comprimere la memoria e swappare mortificando le prestazioni soprattutto in presenza di un SSD lento.
Insomma siamo tutti a conoscenza dei prezzi OEM o retail delle memorie (LP)DDR4/5 e degli SSD e mortificare le prestazioni potenziali di un SoC come M2 per risparmiare una manciata di dollari su un notebook che verrà venduto ad un prezzo da fascia alta è a dir poco scandaloso.
Così come sono scandalosi prezzi delle opzioni BTO per ram e storage tanto da essere un insulto al buon senso ed il trionfo della gretta avidità di Apple: ben 460 Euro in più per 24GB di ram LPDDR5 e 230 Euro in più sul prezzo di listino per 512GB di storage!!

Quindi tirando le somme abbiamo un notebook veloce, molto costoso per ciò che offre in partenza, prono al thermal throttling in situazioni non così circostanziate, con una dotazione di base scarna per ram e storage e prezzi stellari per le relative opzioni di espansione.

Tanto per fare un paragone rimanendo in casa Apple un MBA M2 con 24GB di ram e 512GB di storage costa 10 Euro in meno di MBP da 14" con M1 Pro che offre 4 core GPU in più, 200 GB/s di bandwith, 6 core HP e 2 core HE, 16GB di memoria, display con refresh fino a 120Hz... Oppure, per andare su un desktop di fascia alta, costa 20 Euro in meno di un Mac Studio base equipaggiato con M1 Max e 32GB di ram con 400 GB/s di banda passante.

Il nuovo MBA è uno spenna polli!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 13:36   #12
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Questo nuovo MBA M2 è il classico fiore ( per tutto ciò che è stato evidenziato dalla recensione ) su cui Apple ci ha caxxxo sopra e ben contenta nel farlo!!
Ovviamente mi riferisco al prezzo, 1529 Euro per il modello base, che offre il minimo sindacale di ram e SSD ( lento rispetto alla generazione precedente ), ed un sistema di raffreddamento passivo non all'altezza di un SoC più complesso e che viaggia a frequenze più elevate rispetto ad M1.
Basta impegnare la macchina con compiti appena più impegnativi ( giocare con un titolo con grafica relativamente " complessa " piuttosto che montare un video amatoriale o registrare un brano musicale multitraccia ) per vedere salire le temperature fino a 100° in poco tempo.
Anche gli 8 GB di ram sono un malus visto che tendono a saturarsi velocemente e l'OS comincia a comprimere la memoria e swappare mortificando le prestazioni soprattutto in presenza di un SSD lento.
Insomma siamo tutti a conoscenza dei prezzi OEM o retail delle memorie (LP)DDR4/5 e degli SSD e mortificare le prestazioni potenziali di un SoC come M2 per risparmiare una manciata di dollari su un notebook che verrà venduto ad un prezzo da fascia alta è a dir poco scandaloso.
Così come sono scandalosi prezzi delle opzioni BTO per ram e storage tanto da essere un insulto al buon senso ed il trionfo della gretta avidità di Apple: ben 460 Euro in più per 24GB di ram LPDDR5 e 230 Euro in più sul prezzo di listino per 512GB di storage!!

Quindi tirando le somme abbiamo un notebook veloce, molto costoso per ciò che offre in partenza, prono al thermal throttling in situazioni non così circostanziate, con una dotazione di base scarna per ram e storage e prezzi stellari per le relative opzioni di espansione.

Tanto per fare un paragone rimanendo in casa Apple un MBA M2 con 24GB di ram e 512GB di storage costa 10 Euro in meno di MBP da 14" con M1 Pro che offre 4 core GPU in più, 200 GB/s di bandwith, 6 core HP e 2 core HE, 16GB di memoria, display con refresh fino a 120Hz... Oppure, per andare su un desktop di fascia alta, costa 20 Euro in meno di un Mac Studio base equipaggiato con M1 Max e 32GB di ram con 400 GB/s di banda passante.

Il nuovo MBA è uno spenna polli!!!
Concordo, tranne che per l’esempio sulla ram. A chi servono 24 GB di ram su un Air fanless ? 16gb ok (ma non a quel prezzo scandaloso) ma 24 non servono a niente su questo tipo di macchina secondo me.

Comunque per uso casalingo gli 8gb bastano, ho il modello m1 da 8gb e non ho problemi. Il problema è il prezzo. Se lo trovi in forte sconto ok, listino è esagerato
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 14:27   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Concordo, tranne che per l’esempio sulla ram. A chi servono 24 GB di ram su un Air fanless ? 16gb ok (ma non a quel prezzo scandaloso) ma 24 non servono a niente su questo tipo di macchina secondo me.

Comunque per uso casalingo gli 8gb bastano, ho il modello m1 da 8gb e non ho problemi. Il problema è il prezzo. Se lo trovi in forte sconto ok, listino è esagerato
Di ram, visto anche come funzionano gli OS moderni e macOS in particolare, più ne hai meglio è... Nello specifico macOS di suo, appena avviato, si prende quasi 1,50GB di memoria wired ovvero quella riservata al kernel e a tutti i servizi di sistema e che non può essere liberata.
A questa poi va aggiunta la memoria cache che aumenta con l'uso continuativo di una sessione di lavoro ( sul mio iMac avviato stamane alle 08:30 e mai spento e riavviato ho attualmente 4,90GB di memoria cache attiva ). Questa in caso di necessità può essere liberata in gran parte ma rallenta un pelino le prestazioni.
Poi c'è la memoria delle applicazioni che varia a seconda di cosa si sta facendo e di quante ne rimangono aperte in background... Tanto per scriverti, ora ho aperto solamente Safari con due schede e sta occupando poco più di 256MB di spazio...
Come vedi 8GB oggi giorno sono il minimo indispensabile e possono andare in crisi abbastanza velocemente.
Ripropongo: visto il prezzo richiesto da Apple e le potenzialità di M2 presentarsi con 8GB di ram è da micragnosi...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 14:38   #14
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Credo sia un oggettino da fighetto,lo compri più per fare scena che per fare quello che devi,senza offesa a nessuno,come detto prezzo assurdo per la dotazione, è bello molto bello ma quello che fa lo fanno altri che costano meno .
Spenderei soldi per un fisso Apple se devo lavorare,sui processori niente da dire Apple sta facendo scuola,ma non fanless,il procio deve lavorare e sudare tranquillo ben raffreddato se no non c'è gusto 😁
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 15:15   #15
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Credo sia un oggettino da fighetto,lo compri più per fare scena che per fare quello che devi,senza offesa a nessuno,come detto prezzo assurdo per la dotazione, è bello molto bello ma quello che fa lo fanno altri che costano meno .
Spenderei soldi per un fisso Apple se devo lavorare,sui processori niente da dire Apple sta facendo scuola,ma non fanless,il procio deve lavorare e sudare tranquillo ben raffreddato se no non c'è gusto 😁
Il computer non serve solo per attività CPU intensive. Io ho appunto preso un Air M1 proprio perché è fanless, sapendo che lo userò come computer da casa e non per fare chissà che lavori.

Prezzo anche lì alle stelle, comprato perché trovato al 50% del prezzo di listino. A prezzi umani è un prodotto ottimo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 15:17   #16
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Di ram, visto anche come funzionano gli OS moderni e macOS in particolare, più ne hai meglio è... Nello specifico macOS di suo, appena avviato, si prende quasi 1,50GB di memoria wired ovvero quella riservata al kernel e a tutti i servizi di sistema e che non può essere liberata.
A questa poi va aggiunta la memoria cache che aumenta con l'uso continuativo di una sessione di lavoro ( sul mio iMac avviato stamane alle 08:30 e mai spento e riavviato ho attualmente 4,90GB di memoria cache attiva ). Questa in caso di necessità può essere liberata in gran parte ma rallenta un pelino le prestazioni.
Poi c'è la memoria delle applicazioni che varia a seconda di cosa si sta facendo e di quante ne rimangono aperte in background... Tanto per scriverti, ora ho aperto solamente Safari con due schede e sta occupando poco più di 256MB di spazio...
Come vedi 8GB oggi giorno sono il minimo indispensabile e possono andare in crisi abbastanza velocemente.
Ripropongo: visto il prezzo richiesto da Apple e le potenzialità di M2 presentarsi con 8GB di ram è da micragnosi...
Sul prezzo nessun dubbio. Sul fatto che servano a tutti per forza 16gb e oltre di RAM, non è vero.

Io lavoro nel campo delle prestazioni IT, diciamo quindi che non sono uno sprovveduto. Per un uso home/small office va benissimo il modello base. Il problema è il prezzo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 16:10   #17
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Sul prezzo nessun dubbio. Sul fatto che servano a tutti per forza 16gb e oltre di RAM, non è vero.
Oddio,io ho Mac mini m1 e 8 giga ,con un po’ di schede aperte di Chrome e streaming Amazon già cominciano ad essere stretti….
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 17:12   #18
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Oddio,io ho Mac mini m1 e 8 giga ,con un po’ di schede aperte di Chrome e streaming Amazon già cominciano ad essere stretti….
Un po’ quante ?

Che poi non ho mai capito il fatto di avere mille schede del browser aperte, le usate tutte contemporaneamente?

In ogni caso io parlo di uso casa e small Office.

Poi sarò strano io ma se faccio streaming video faccio solo quello, non faccio altre cose assieme altrimenti come faccio a seguire il video ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 18:27   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Oddio,io ho Mac mini m1 e 8 giga ,con un po’ di schede aperte di Chrome e streaming Amazon già cominciano ad essere stretti….
Io ho il Pro con 8gb, sono solito usare decine di tab e ho la ram sempre attorno all'80%. Se devo fare altro, ad esempio elaborare una sequenza di foto con Lightroom, chiudo il browser e via.
Per uso "normale" 8gb vanno benone, non sono abbondanti ma si fa.
Certo se l'uso è professionale magari 16 fanno comodo ma non è che con 3 cagate a casa si vada in difficoltà con 8.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 18:59   #20
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Vero per computer di casa per non fare chissà che lavori va benissimo,ma va benissimo anche un portatile da 500/600 euro magari con 512 di SSD e più RAM..
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1