Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2022, 16:28   #1
SunBlack
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 314
NUOVA CONFIG: AIUTO lettura dati RAM via Cpu-Z

Buongiorno,
ho installato un procio Ryzen 5 5600x su mobo Asus B350 Plus ultimo bios,
La ram viene letta bene?
E' una Kingston 16GB 3200mhz
https://i85.servimg.com/u/f85/19/35/66/85/ram10.jpg
https://i85.servimg.com/u/f85/19/35/66/85/ram_sp10.jpg
il bios mi legge 2400mhz
__________________
Luca ~ Hutech astro modded Canon 5D mkIII, Samsung S21 ultra ~ AMD Ryzen 5 5600x, mb ASUS B350 Plus, RAM Kingston 16gb DDR4 3200ghz, SSD Kingston A400 120gb, scheda grafica ASUS GT 730 2gb, scheda audio Sound Blaster Audigy 4, Router tp-link mr600.

Ultima modifica di SunBlack : 11-06-2022 alle 16:33.
SunBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 18:10   #2
MisterD.83
Member
 
L'Avatar di MisterD.83
 
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 64
Ciao,
è normale perché quei moduli kingston come altri non hanno profilo JEDEC 3200 ma arrivano a JEDEC2400 e nella sezione velocità ram di cpu-z leggi 1200 Mhz che è la frequenza reale. Per attivare i 3200 (1600 reali) dovrai andare nel bios e scegliere il profilo XMP 1. Nella ASUS si chiama DOCP nella sezione ai tweaking se ricordo bene. Con amd mi trovo meglio con le gigabyte
Dopo aver attivato il profilo XMP salvi e verifichi in windows se te lo ha impostato bene di frequenza e timing.
Dopo di che puoi scaricarti memtest hci, avviarlo in 12 istanze (12 volte) e ad ognuna di quelle in gestione attività, tab dettagli imposti l'affinità del core per ognuna delle 12 istanze di memtest.exe
Ad ognuno dei 12 processi memtest.exe assegnerai quindi un core logico da zero a undici.
Fatto ciò, vedi qual'è la tua memoria libera in quel momento (es 12 GB) e la dividi per 12, nella casella di memtest dove scrivi la quantità indicherai in MegaByte il risultato della divisione (in questo esempio 1 GB = 1000 MB).
Fatto questo passaggio darai inizia test su ognuna delle 12 finestre e aspetterai che il test vada oltre il 100% senza errori. Solitamente per essere sicuri meglio superare 200-300%.
Se non ti da errori ti puoi godere pc senza fare altro. Se da errori invece vuol dire che quelle ram non sono compatibili con quella scheda madre e vanno settate a mano per farle andare e ci vuole molto più tempo. Ci sono anche dei programmi che fanno il test e ti dicono i setting da impostare a mano nel bios. Mi pare ryzen memory o qualcosa di simile
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." Cit.
MisterD.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 18:29   #3
SunBlack
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 314
In BIOS: docp standard: ddr4 3200 16-20-20-39-1.35v,
Poi sotto mi da la possibilità di impostare pure manualmente memory frequency e fclk frequency, qui in questi due metto 3200 e 1600?
__________________
Luca ~ Hutech astro modded Canon 5D mkIII, Samsung S21 ultra ~ AMD Ryzen 5 5600x, mb ASUS B350 Plus, RAM Kingston 16gb DDR4 3200ghz, SSD Kingston A400 120gb, scheda grafica ASUS GT 730 2gb, scheda audio Sound Blaster Audigy 4, Router tp-link mr600.

Ultima modifica di SunBlack : 11-06-2022 alle 19:01.
SunBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 18:46   #4
SunBlack
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 314
Ho scaricato poi dram calculator for ryzen, e sta facendo su "MEMbench" quei dodici test che mi indicavi sull'altro software.....attendiamo,cmq ho impostato 300%

https://i85.servimg.com/u/f85/19/35/66/85/result10.png
--> no errori
__________________
Luca ~ Hutech astro modded Canon 5D mkIII, Samsung S21 ultra ~ AMD Ryzen 5 5600x, mb ASUS B350 Plus, RAM Kingston 16gb DDR4 3200ghz, SSD Kingston A400 120gb, scheda grafica ASUS GT 730 2gb, scheda audio Sound Blaster Audigy 4, Router tp-link mr600.

Ultima modifica di SunBlack : 11-06-2022 alle 19:16.
SunBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 09:48   #5
MisterD.83
Member
 
L'Avatar di MisterD.83
 
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da SunBlack Guarda i messaggi
In BIOS: docp standard: ddr4 3200 16-20-20-39-1.35v,
Poi sotto mi da la possibilità di impostare pure manualmente memory frequency e fclk frequency, qui in questi due metto 3200 e 1600?
Lascia tutto automatico quando impostai XMP e fai il test che vedo hai fatto. Se te lo supera e non ti da errori o schermate blu nel normale utilizzo sei a posto così. (che vedo che hai fatto il test con l'altro programma - va bene lo stesso - e ti ha superato i test al 200% per me sei a posto così)
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." Cit.
MisterD.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 13:47   #6
SunBlack
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 314
Ho impostato docp standard e i due parametri sotto manualmente come anticipato sopra e tutto ok. Anche Windows rileva 3200mhz
__________________
Luca ~ Hutech astro modded Canon 5D mkIII, Samsung S21 ultra ~ AMD Ryzen 5 5600x, mb ASUS B350 Plus, RAM Kingston 16gb DDR4 3200ghz, SSD Kingston A400 120gb, scheda grafica ASUS GT 730 2gb, scheda audio Sound Blaster Audigy 4, Router tp-link mr600.
SunBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2022, 17:07   #7
MisterD.83
Member
 
L'Avatar di MisterD.83
 
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da SunBlack Guarda i messaggi
Ho impostato docp standard e i due parametri sotto manualmente come anticipato sopra e tutto ok. Anche Windows rileva 3200mhz
Perfetto! Meglio così, il mio era per dire che per esperienza il primo passo con i profili xmp è lasciare che si setti tutto in automatico, ergo quei due valori li avrei lasciati in automatico ma se le hai impostati in manuale correttamente come hai fatto, male non fa
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." Cit.
MisterD.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v