Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Accessori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2022, 07:03   #1
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Compatibilità incrociata Qualcomm Quick Charge / SuperVooc / SuperDart / Warp Charge

Buongiorno,
volevo sapere se qualcuno ha informazioni certe o ha condotto prove sulla compatibilità incrociata tra caricabatterie e smartphone che utilizzano gli standard Quick Charge 3.0 o superiori (Qualcomm), SuperVooc (Oppo), SuperDart (Realme) e Warp Charge (OnePlus).

Mi spiego meglio:
quelli menzionati sono indiscutibilmente standard di produttori diversi, ma le tensioni/correnti utilizzate sono in parte sovrapponibili e comunque sempre sotto controllo dell' "intelligenza" dei vari dispositivi che "dialogano" tra loro concordando la modalità di carica più appropriata.
Personalmente ho notato, utilizzando due caricabatterie di diversi produttori, ma entrambi conformi alle specifiche Quick Charge 3.0 di Qualcomm (da 18W), che collegati ad un Realme GT 5G (conforme quindi allo standard SuperDart), dopo un piccolo tempo iniziale (1 minuto circa) nel quale lo smartphone viene alimentato a soli 5V, l'alimentazione passa a 9V 1,6-1,8A e la carica procede poi così.
Apparentemente quindi sembra che le cose funzionino abbastanza bene, ovviamente non si raggiunge le performance del caricatore specifico Realme SuperDart da 65W (10V 6.5A), ma considerando che reperire questo tipo di caricatori, soprattutto per auto è estrememente difficile e che comunque richiedono cavi specifici da 6.5A piuttosto rigidi e abbastanza difficili da reperire, questa soluzione di compromesso potrebbe essere interessante.
I cavi in realtà meriterebbero un discorso a parte, considerando che anch'essi, in parte, hanno un ruolo nella possibilità di utilizzare o meno determinati standard di carica veloce e che peraltro nel caso di Oppo/Realme/OnePlus hanno un pin aggiuntivo.

Vi chiedo di postare esclusivamente se avete notizie, se non certe, piuttosto circostanziate, o di prove condotte in tal senso al fine di capire un po' meglio la questione.
Evitate cortesemente quindi commenti del tipo "secondo me non funziona" "bruci tutto" o "funziona sicuramente" senza presupposti logici e riscontrabili.

Grazie a tutti per l'eventuale contributo.

P.S.
SuperVooc (Oppo) / SuperDart (Realme) sembrano essere in realtà la stessa cosa, come pure Warp Charge (OnePlus).
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 17:26   #2
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Nel frattempo ho trovato questo articolo, che in modo sintetico, anche se non troppo dettagliato, dirada un po' la nebbia sull'argomento.
https://sparrowsnews.com/2020/07/18/...ging-protocols

Ho anche dato un'occhiata al data sheet di un controllore Quick Charge 3.0, ma non ho trovato le informazioni dettagliate sul funzionamento che speravo. Tempo permettendo, la ricerca continua....
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 08:19   #3
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Dopo aver eseguito varie prove con diversi caricabatterie aderenti a standard diversi, monitorando il processo di carica con un adeguato monitor USB in grado di misurare tensioni / correnti, nonchè il protocollo utilizzato in fase di ricarica, posso confermare la compatibilità incrociata (verificata per adesso in una sola direzione) tra uno smartphone aderente al procollo SuperDart (SuperVooc) e i caricabatterie aderenti ai protocolli PD 3.0 PPS e QC 3.0.
Come ho detto la compatibilità incrociata è stata verificata nella sola direzione indicata e non in senso contrario (quindi NON utilizzando un caricabatterie aderente allo standard SuperDart/SuperVooc e uno smartphone aderente allo standard QC 3.0 o PD 3.0).

Da un punto di vista pratico, utilizzando un caricabatterie PD 3.0 PPS, la carica veloce parte immediatamente, mentre con un caricabatterie QC 3.0 sono necessari circa 40 secondi, nei quali la ricarica avviene in modo "standard" a 5V, prima di passare ai 9V necessari (si intuisce da una fluttuazione dei parametri che prima di riuscire a commutare sulla carica veloce vengono eseguiti due tentativi senza successo).
Il risultato finale è comunque molto simile, la carica veloce viene eseguita a 9V 1.8-2.0A, almeno con i caricabatterie con i quali ho potuto esegure le prove, entrambi da 20-25W.

Ultima modifica di Geppo Smart : 23-04-2022 alle 08:22. Motivo: Correzione
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v