Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2022, 08:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ni_106798.html

La batterie LFP vivono una nuova giovinezza, e potrebbero superare in quota di mercato le ternarie NCM. I produttori coreani cercano soluzioni per non perdere la competizione con i cinesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 09:06   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
però, con più peso e minore densità energetica, le LFP rappresentano un vincolo importante per lo sviluppo della mobilità elettrica: mi domando che impatto economico abbia una tecnologia rispetto all'altra in un ipotetico pacco batterie da 50 o 60 kWh.
Perché se si parla di un migliaio di euro è un conto, se la differenza è di 3 o 4.000 euro allora ok.

Avrebbero più senso invece in applicazioni svincolate dall'autotrazione (come l'accumulo domestico e industriale, le colonnine di ricarica ecc.), dove il peso non rappresenta un problema e i minori costi possono accelerarne la diffusione.

Sarebbe anche interessante capire in che percentuali queste batterie siano destinate al settore automotive e quante invece vadano in altre applicazioni...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 09:34   #3
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
però, con più peso e minore densità energetica, le LFP rappresentano un vincolo importante per lo sviluppo della mobilità elettrica: mi domando che impatto economico abbia una tecnologia rispetto all'altra in un ipotetico pacco batterie da 50 o 60 kWh.
Perché se si parla di un migliaio di euro è un conto, se la differenza è di 3 o 4.000 euro allora ok.

Avrebbero più senso invece in applicazioni svincolate dall'autotrazione (come l'accumulo domestico e industriale, le colonnine di ricarica ecc.), dove il peso non rappresenta un problema e i minori costi possono accelerarne la diffusione.

Sarebbe anche interessante capire in che percentuali queste batterie siano destinate al settore automotive e quante invece vadano in altre applicazioni...
Visto che ti vedo informato al riguardo, ma son sempre "pericolose" come quelle agli ioni di litio?
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 09:38   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
pericolose non lo sono. Non più di qualsiasi altra tecnologia.

Capitano incidenti/incendi? Sì, come con tutti i prodotti meccanici, elettrici o chimici.
La percentuale di incidenti è rilevante? No. Non parlo di schiantarsi a 100 km/h contro un muro e poi stupirmi che prenda fuoco, parlo ad esempio di combustione spontanea... E nemmeno di robe cinesi prese su Alibaba a 1/4 del prezzo di mercato (così come non compreresti le pastiglie dei freni della tua auto su Ebay a 5 euro anziché 40 per risparmiare)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 10:16   #5
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Visto che ti vedo informato al riguardo, ma son sempre "pericolose" come quelle agli ioni di litio?
Su questo posso aggiungere qualche dettaglio anch'io.

Una batteria LFP è tendenzialmente meno pericolosa di una batteria NCM e decisamente meno pericolosa delle classiche batterie per cellulari.

Le batterie LFP danneggiate non "riescono" a prendere fuoco. Fanno fumo, si scaldano... ma non a sufficienza per prendere fuoco.

Purtroppo pesano... per cui condivido l'opinione di chi dice che sono ideali per applicazioni statiche.


Link con qualche info:
https://www.batterypowertips.com/dif...es%20available.

Questo filmato poi è spettacolare:
https://www.youtube.com/watch?v=Qzt9RZ0FQyM
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 10:20   #6
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
però, con più peso e minore densità energetica, le LFP rappresentano un vincolo importante per lo sviluppo della mobilità elettrica: mi domando che impatto economico abbia una tecnologia rispetto all'altra in un ipotetico pacco batterie da 50 o 60 kWh.
Perché se si parla di un migliaio di euro è un conto, se la differenza è di 3 o 4.000 euro allora ok.

Avrebbero più senso invece in applicazioni svincolate dall'autotrazione (come l'accumulo domestico e industriale, le colonnine di ricarica ecc.), dove il peso non rappresenta un problema e i minori costi possono accelerarne la diffusione.

Sarebbe anche interessante capire in che percentuali queste batterie siano destinate al settore automotive e quante invece vadano in altre applicazioni...
Peró costano anche meno.
E' un tradeoff.
Visto che ormai si producono solo SUV, anche le LFP hanno il loro uso nell'automotive.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 10:22   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
Su questo posso aggiungere qualche dettaglio anch'io.

Una batteria LFP è tendenzialmente meno pericolosa di una batteria NCM e decisamente meno pericolosa delle classiche batterie per cellulari.

Le batterie LFP danneggiate non "riescono" a prendere fuoco. Fanno fumo, si scaldano... ma non a sufficienza per prendere fuoco.

Purtroppo pesano... per cui condivido l'opinione di chi dice che sono ideali per applicazioni statiche.


Link con qualche info:
https://www.batterypowertips.com/dif...es%20available.

Questo filmato poi è spettacolare:
https://www.youtube.com/watch?v=Qzt9RZ0FQyM
se per quello per applicazioni statiche ci sono batterie migliori tipo quelle di flusso dove l'aumento di capacità non costa praticamente nulla
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 10:30   #8
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se per quello per applicazioni statiche ci sono batterie migliori tipo quelle di flusso dove l'aumento di capacità non costa praticamente nulla
Be', si... dipende dal tipo di applicazione statica.

Esempio: non puoi mettere una flow battery su un UPS domestico... mentre puoi mettere una LFP senza problemi.

Poi in una flow battery aumentare la capacità non implica automaticamente aumentare il picco di potenza erogata... che "può" essere una caratteristica desiderabile.

Poi anche secondo me le flow battery sono una idea fantastica e non capisco perchè Tesla e compagnia usano batterie al litio anche per grossi impianti industriali. Anzi: se qualcuno ha informazioni in materia sarei molto interessato a leggerle.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 10:32   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sì ma il peso nelle vetture ha una rilevanza fondamentale su consumi, autonomia ecc.

Oggi diamo per scontato che una berlina elettrica pesi 1800/2000 kg "a secco", ma ricordiamoci che l'equivalente a benzina ne pesa 1300/1500. Quei 500 kg di differenza li devi pur muovere, frenare ecc. e poterne risparmiare un po' ha benefici diretti (ad esempio, a parità di autonomia desiderata, usando una batteria da 70 kWh anzché da 80, con ulteriore riduzione delle masse)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 11:41   #10
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
Su questo posso aggiungere qualche dettaglio anch'io.

Una batteria LFP è tendenzialmente meno pericolosa di una batteria NCM e decisamente meno pericolosa delle classiche batterie per cellulari.

Le batterie LFP danneggiate non "riescono" a prendere fuoco. Fanno fumo, si scaldano... ma non a sufficienza per prendere fuoco.

Purtroppo pesano... per cui condivido l'opinione di chi dice che sono ideali per applicazioni statiche.


Link con qualche info:
https://www.batterypowertips.com/dif...es%20available.

Questo filmato poi è spettacolare:
https://www.youtube.com/watch?v=Qzt9RZ0FQyM
grazie mille, è quello che intendevo. Le Lipo se bucate erano pericolose, una volta me ne ritrovai una gonfia all'inverosimile dopo un anno di fermo.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1