Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...er_106732.html

Cala il fatturato di Intel nel primo trimestre 2022 rispetto all'anno passato. A spingere giù i conti la minore domanda da parte del settore consumer e il distacco da Apple. Bene invece le altre divisioni, soprattutto quella legata ai datacenter. Le previsioni per il Q2 non scaldano Wall Street.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 08:11   #2
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 350
Divisione consumer in calo, segno evidente di un calo di fiducia nei clienti finali; non ci si poteva aspettare altro dopo 10 anni di non-innovazione lati CPU e con AMD che sta facendo benissimo da alcuni anni.
Le ultime CPU di fascia alta, inoltre, per tenere il passo con AMD hanno consumi stratosferici e l'efficienza energetica sembra essere sempre più una chimera con Intel...
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 08:17   #3
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Basta farsi un giro in mega store per rendersi conto che sono finiti i tempi in cui il 90% dei pc in vendita era intel.
Senza contare le decine di milioni in meno di processori che in passato erano venduti a Apple.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 08:41   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Per avere un quadro completo bisogna vedere anche l'altro lato della medaglia:

Se amd è anche essa in calo sulle vendite del mercato consumer significa che c'è una contrazione, se invece sta aumentando le vendite a discapito di intel vuol dire che la gente non vuole intel.

Idem per il settore datacenter, anche se credo che su quest'ultimo siano entrambe in crescita.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 08:46   #5
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Buongiorno recessione

Il mercato consumer sarà in calo ovunque quest'anno
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 09:34   #6
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Non credo che i dati siano già condizionati dagli ultimi eventi.

Sicuramente i prezzi alti e la mancanza di reperibilità potrebbero essere un freno in uno scenario di crisi globale.

Tuttavia quello che percepisco io è che Intel nel mercato consumer sta soffrendo l’uscita di Apple dai suoi clienti e dall’altro sta mostrando il fianco a una AMD sempre più consistente.

Piccole crepe in un dominio del mercato che era impensabile qualche anno fa potesse subire rallentamenti.

Poi nei mercati che contano continuano a far soldi per cui al momento vivono sonni tranquilli.

Tuttavia qualche avvertimento sta arrivando, meglio si diano una sveglia in fretta.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 10:48   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Mi chiedo come sia possibile che Intel illustri una trimestrale così dettagliata di tutte le sue divisioni, cone fatturati e margini vari anche per i mercati desktop e mobile o addirittura quello nuovo delle GPU che è ovviamente in perdita, e invece ad AMD sia permesso infilare nelle sue voci roba mista che non fa capire una cippa di come si sta realmente comportando sul mercato, tipo il mercato server con quello console o quello CPU consumer con quello delle GPU dove può raccontare quello che vuole e non mostrare i numeri veri di ciascuna sotto parte.

Detto questo, Intel è un una bella fase critica. I margini sono in costante diminuzione e se queste perdite non diventeranno reali investimenti per il futuro capaci di rilanciare l'azienda come una fionda, direi che tra un po' vedremo il megacolosso sforbiciare pesantemente per dimagrire.


CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 10:58   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Tuttavia quello che percepisco io è che Intel nel mercato consumer sta soffrendo l’uscita di Apple dai suoi clienti e dall’altro sta mostrando il fianco a una AMD sempre più consistente.
Non credo che il problema sia la concorrenza di AMD.
La trimestrale mostra che il mercato desktop è stabile mentre a perdere è quello mobile, che evidentemente è stato molto inflazionato nel periodo COVID e lock-down vari.
Già nella scorsa trimestrale erano arrivati segnali di crisi del mercato mobile con una diminuzione considerevole delle vendite dei chromebook e le aziende hanno già fatto spesa durante i lock-down come detto, quindi per un po' il mercato se ne starà lì buono buono.

Considerando che AMD ancora fornisce la serie 4xxx e 5xxx a nuovi design mentre la serie 6xxx nessuno ancora l'ha vista, non credo che il problema sia la qualità dei prodotti in casa Intel che non riescono a tenere testa a quelli AMD in qualità o in quantità, ma a una più generale contrazione del mercato che non potrà che peggiorare nei prossimi mesi con il conflitto in corso che non rende sereni nessuno.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 11:33   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
Ma ho una curiosita. Esistono laptop intel 12 gen con il bollino intel evo?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 12:05   #10
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mi chiedo come sia possibile che Intel illustri una trimestrale così dettagliata di tutte le sue divisioni, cone fatturati e margini vari anche per i mercati desktop e mobile o addirittura quello nuovo delle GPU che è ovviamente in perdita, e invece ad AMD sia permesso infilare nelle sue voci roba mista che non fa capire una cippa di come si sta realmente comportando sul mercato, tipo il mercato server con quello console o quello CPU consumer con quello delle GPU dove può raccontare quello che vuole e non mostrare i numeri veri di ciascuna sotto parte.

Detto questo, Intel è un una bella fase critica. I margini sono in costante diminuzione e se queste perdite non diventeranno reali investimenti per il futuro capaci di rilanciare l'azienda come una fionda, direi che tra un po' vedremo il megacolosso sforbiciare pesantemente per dimagrire.
Questi sono i dati della earnings call, ci sono le date ufficiali degli per gli investor day, AMD pubblicherà i dati il 3 maggio non nasconde nulla. Gli analisti dicono che batterà le aspettative (sia rispetto al precedente anno e attese)
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 11:48   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Questi sono i dati della earnings call, ci sono le date ufficiali degli per gli investor day, AMD pubblicherà i dati il 3 maggio non nasconde nulla. Gli analisti dicono che batterà le aspettative (sia rispetto al precedente anno e attese)
Sì lo fa, perché nei dati aggregati mette costi e margini di EPYC insieme ai chip delle console, due robe agli estremi opposti tra quantità di produzione e margine applicato, quindi quando varia qualcosa può raccontare quello che vuole ma nessuno può sapere esattamente quanto è variato il mercato server di AMD negli ultimi anni, per esempio, se non per misure indirette, non direttamente dai suoi conti.
Con Intel non devi cercare le presunte spedizioni tracciate da aziende terze che poi fanno le statistiche. Ce li hai già tutti nei suoi conti.

Ai tempi delle GPU serie 3xxx fino a 6xxx AMD aveva la divisione GPU separata da quella CPU e si sapeva esattamente quanto le costava (in perdita costante) mantenere tale divisione e capire come stava comportandosi in riferimento ai costi (quanti wafer stava comprando e quando R&D stava investendo, quindi quanto margine applicava), oggi invece non si sa nulla di tale divisione che poi è stata inglobata a quella delle CPU e che fino ad oggi ha nascosto tutte le eventuali perdite
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 00:01   #12
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sì lo fa, perché nei dati aggregati mette costi e margini di EPYC insieme ai chip delle console, due robe agli estremi opposti tra quantità di produzione e margine applicato, quindi quando varia qualcosa può raccontare quello che vuole ma nessuno può sapere esattamente quanto è variato il mercato server di AMD negli ultimi anni, per esempio, se non per misure indirette, non direttamente dai suoi conti.
Con Intel non devi cercare le presunte spedizioni tracciate da aziende terze che poi fanno le statistiche. Ce li hai già tutti nei suoi conti.

Ai tempi delle GPU serie 3xxx fino a 6xxx AMD aveva la divisione GPU separata da quella CPU e si sapeva esattamente quanto le costava (in perdita costante) mantenere tale divisione e capire come stava comportandosi in riferimento ai costi (quanti wafer stava comprando e quando R&D stava investendo, quindi quanto margine applicava), oggi invece non si sa nulla di tale divisione che poi è stata inglobata a quella delle CPU e che fino ad oggi ha nascosto tutte le eventuali perdite
Invece sono separati: Computing and Graphics e poi ha la parte enteprise dove ci sono epyc&co e tutta la parte server. I risultati sono stati pubblicati e da qualsiasi lato vogliamo vederla sono molto incoraggianti
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1