|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ro_105830.html
SpaceX ha annunciato un aumento dei prezzi per quanto riguarda diversi suoi servizi. In particolare ad aumentare di prezzo sono stati l'hardware, spedizioni e imballaggio per Starlink ma anche lanciare un satellite con Falcon 9 o Heavy è più costoso. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21579
|
Ma che vantaggi puo' dare sta tecnologia se da noi ormai stanno mettendo la fibra in ogni angolo sperduto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Esistono zone senza fibra e senza 5g, è un prodotto di nicchia va spiegato ogni volta?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2983
|
Ne compro una decina almeno. Se non hai una attività non ci fai niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1364
|
io mi chiedo se questi tipi di connessioni hanno anche loro problemi di rete...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
|
Quote:
ovvio che non sia per la massa ma per qualcuno un sistema via internet satellitare è l'unica soluzione
__________________
sony x900h 75" Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21579
|
La fibra ormai la stanno posando ovunque con i progetti di invitalia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21579
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Quindi vedilo anche come "posso affrontare la spesa e preferisco avere internet costoso entro 1 mese piuttosto che internet low cost ma entro 5 anni" E se obbietti che tra 5 anni non servirà più, la risposta è "non servirà, forse, più in Italia ma non esiste solo l'Italia (e qualche altro Paese fortunato)" Poi se pare che anche altri vogliono copiare l'idea, forse un certo mercato c'è / ci sarà, oppure si sbagliano anche loro. Tutti i progetti sono a rischio fallimento, è il mercato a decidere. Ultima modifica di Yrbaf : 23-03-2022 alle 21:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Anche nelle baite in montagna?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
Per quanto mi stia sulle 00, Almeno tim non crea sti casini dove lavora con fibercorp ora e flashfiber prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1895
|
Perfetto è arrivato il momento di incassare, abbonamento aumentato del 10% (visto he proprietario pagato non poco i clienti si adatteranno)
HW aumentato del 30%, incomincia sempre più ad essere meno per utenti non business Quote:
Ad ogni modo, per darti un esempio, il camping al lago dove vado l'ha installato per offrire un buon servizio internet. Di casi e vantaggi ne da parecchi, se non inizia a farsi pagare troppo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12082
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9149
|
Appunto, come no.
La fibra la vedo dalla finestra. Dall'altra parte dell'incrocio. Da me arriverà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21579
|
FTTC è sempre fibra ed estremamente veloce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7206
|
Non proprio, FTTC è più che altro un nome commerciale, tant'è vero che dietro al router trovi scritto VDSL che è il nome della tecnologia che funziona su rame spacciata per fibra, ed è veloce, fino a 200mega (ma se ho capito bene con il profilo Gfast in teoria ci si potrebbe spingersi anche oltre) SE hai il cabinet non troppo distante SE il cavo di rame è in condizioni decenti e SE nel percorso non subisce troppe interferenze, che potrebbero essere causate anche dalla VDSL adiacenti, altrimenti potresti trovarti in condizioni così penose da rimpiangere l'adsl.
Un mio zio che abita a Cinisello ha potuto sperimentato sulla sua pelle, andava a 5Mbit in ADSL alla stessa velocità è rimasto dopo il passaggio alla FTTC, e secondo quello che gli ha riferito Vodafone dipendeva dal fatto che fosse a (vado a memoria) 3km dalla centrale, poi dopo qualche mese è arrivata la vera fibra di OF e oggi la situazione è cambiata sensibilmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Il g.Fast va meglio della vdsl ma solo su distanza sotto i 350m (ed un uso ottimale richiederebbe di non superare i 100-150m). Su distanze più lunghe è meno efficiente e si fa di più con la vdsl. Inoltre alle stesse distanze consigliate per il g.fast (diciamo sotto i 150-100m) anche la vdsl può fare molto di meglio di 200Mb, velocità oltre 300Mb sarebbero sicuramente possibili con max per i più vicini (diciamo sotto gli 80m) attorno ai 365-370Mb (e con circa 80Mb di upload). Certo qui il g.Fast può prendere il largo dato che può spingersi anche attorno ai 2000Mb (condivisi down/up) oggi e 5000/10000Mb tra qualche anno (ma riducendo ulteriormente la distanza e portandosi sui 30-50m max ammessi se vuoi tutti i 10000Mb) Questo ovviamente con il vectoring attivo (che in Italia non si sta ancora usando e per ora pare sia un "non si userà mai su larga scala"), anche perché il vectoring c'è pure sul g.Fast (dove è stato per fortuna ritenuto obbligatorio e non opzionale) e se vuoi fare un confronto serio devi farlo a parità di funzionalità attive Quote:
Però la vdsl è stata distribuita contando sul fatto che mediamente la gente sta molto più vicina all'armadio di certi valori che sfortunati utenti riportano. Tim aveva dichiarato una distanza media di 250m (dove con vectoring i 240/250Mb potrebbero essere realtà per "quasi" tutti), poi magari nella realtà sarà anche di più (diciamo 400m o pure di più) e per quanto queste distanze (oltre 400m) siano già valori che uccidono molto le prestazioni della vdsl, di certo rimane sempre una linea molto meglio di una adsl e probabilmente se ci fosse il vectoring anche una linea in grado di dare almeno 100Mb ad una fetta molto larga di utenti (forse a "quasi" tutti quelli entro 500m, salvo altri problemi). Ultima modifica di Yrbaf : 04-04-2022 alle 15:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.