Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2022, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ix_105580.html

Microsoft ha dichiarato di voler migliorare le prestazioni dei menu contestuali di Windows 11 (quelli che possono essere richiamati con il tasto destro). Le novità potrebbero arrivare entro fine anno per tutti gli utenti, e sono in test nelle build Insider

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 11:59   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quindi probabilmente su Windows 14 avremo il Menù Contestuale configurabile dall'utente (no che ci vogliono 4 passaggi anche) senza dover ricordare 200 scorciatoie da tastiera.....
O continueremo a chiedere a StarDock l'ennesimo software.....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 12:09   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
"Abbiamo fatto del lavoro con la build 22572 per migliorare le prestazioni del menu contestuale, quindi sono felice di sentire feedback positivi in merito"
Mamma mia... ma a questi punti siamo?? Devono LAVORARE per migliorare il menu contestuale??

Stiamo veramente andando indietro invece che avanti
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 12:56   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Mamma mia... ma a questi punti siamo?? Devono LAVORARE per migliorare il menu contestuale??

Stiamo veramente andando indietro invece che avanti
Infatti... 1 o 2 secondi per aprire il menu contestuale? Con i requisiti hardware di Win11?
Qui non si tratta di miglioramento di prestazioni, si tratta di risolvere un qualche problema...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 13:02   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
E io che pensavo che fosse perchè l'ho installato sul Core2 Duo !

Invece è normale ! Comunque con startallback il problema non si nota.

Strica via tutto e rimette i menù dei precedenti s.o. quelli per gente seria !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 14:20   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
va bene lo ammetto... sto 11 mi ha un po' rotto i maroni.,
sono alla terza reinstallazione (una update due pulite); per la terza volta, dopo 10 giorni, lo scanner scompare e non c'è verso di farlo riapparire, se non usando vuescan, che usa i suoi driver.
mi sa che un bel rollback a 10 non me lo leva nessuno.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 18:51   #7
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
va bene lo ammetto... sto 11 mi ha un po' rotto i maroni.,
sono alla terza reinstallazione (una update due pulite); per la terza volta, dopo 10 giorni, lo scanner scompare e non c'è verso di farlo riapparire, se non usando vuescan, che usa i suoi driver.
mi sa che un bel rollback a 10 non me lo leva nessuno.
Se è datato prova ad installare gli ultimi driver disponibili sul sito del produttore, non quelli di Windows Update.
Mi succedeva lo stesso con una vecchia stampante Canon che spariva da un momento all'altro e non c'era verso di farla funzionare. Installando i driver per 10 del 2015 funziona. I driver di Windows Update fanno da sempre più danni che altro, specialmente con dispositivi legacy.
Idem con l'integrata (AMD X1600) di un portatile del 2005 ormai defunto. Avevo creato un backup dei driver di Vista, gli ultimi disponibili, e me l'ero portato dietro fino a Windows 10 (o forse 8.1) prima che smettesse di funzionare. Non c'era altro modo di far funzionare il comparto video.

Ultima modifica di Varg87 : 14-03-2022 alle 18:54.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 22:20   #8
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Se è datato prova ad installare gli ultimi driver disponibili sul sito del produttore, non quelli di Windows Update.
l'ho fatto almeno 4-5 volte e non c'è niente da fare; a un certo punto lo scanner scompare e non c'è più verso.
e la cosa che mi indispone maggiormente è che W11 la riconosce al volo (e i driver che installa sono comunque quelli del produttore): poi a un certo punto, puf! lo scanner sparisce.
un nervoso...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 05:23   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Strica via tutto e rimette i menù dei precedenti s.o. quelli per gente seria !
Allora noi per quale motivo installiamo startallback?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 08:55   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
oh avvisatemi quando questa PREVIEW sarà completa e installabile senza rogne

sembra GT5 prologue
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 08:57   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Allora noi per quale motivo installiamo startallback?
...perchè siete anche voi gente seria...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 09:08   #12
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Ecco perche' i requisiti impongono CPU di ultimissima generazione.
Per avere il menu' contestuale fluido.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 09:13   #13
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
Avevo ipotizzato di iniziare ad utilizzare Windows 11 sul laptop casalingo per "utilizzi spicci" ... e niente; m'avete fatto passare la voglia ! Ha preso senza problemi Windows 10 21H1, quindi ... se ne parla più avanti !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:07   #14
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Continuo a rimanere basito nel leggere di questi piccoli problemi

Trovo Windows 11 (il mio versione Pro) molto reattivo (anche nell'aprire i menu contestuali) e molto stabile, anche se anche Windows 10 Pro non era male; ho installato Windows 11 Pro il primo giorno in cui Microsoft rese pubblica la sua ISO finale di Windows e non mi ha mai dato problemi

Evidentemente chi ha problemi ha un hardware non correttamente assemblato e/o con problemi, questa è l'unica spiegazione che si potrebbe addurre
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:34   #15
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Ci possono essere innumerevoli conflitti software, anche indipendenti da Microsoft. Il vero enigma a volte è capire cosa causa il problema. Il corretto assemblaggio dell'hardware non c'entra assolutamente niente. Motivo per cui ci sarà sempre qualcuno che avrá problemi con determinate configurazioni hardware/software.

Questo invece è un esempio dove Microsoft c'entra: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=3048

Ultima modifica di Varg87 : 15-03-2022 alle 11:39.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:41   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi

Evidentemente chi ha problemi ha un hardware non correttamente assemblato e/o con problemi, questa è l'unica spiegazione che si potrebbe addurre
i famosi problemi di assemblaggio della stampante.
che si risolvono con un rollback del software.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 14:09   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
i famosi problemi di assemblaggio della stampante.
che si risolvono con un rollback del software.
"a me funziona tutto" (cit.)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 00:09   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
bah, alla fine ho risolto cancellando i driver e lasciando che li reinstallasse.
gli stessi.
va beh.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1