|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 621
|
Connessione 4G+ "saponetta" VS router fisso
Ciao a tutti,
In breve lo stato della mia connessione: casa nuova consegnata da meno di un anno, zero connettività cablata (nemmeno il telefono), le case in parte sono servite da FTTC con cavi "volanti" e pozzetti nella loro proprietà. Ho provato sia a fare il trasferimento della FTTC WindTre da dove abitavo prima (stesso paese, ma in zona residenziale), sia a richiedere una nuova linea a TIM: entrambi mi hanno detto "costa troppo per servire 3 case nuove". E' in corso nel mio paese la posa della FTTH, con fine prevista per fine 2022, ma onestamente dubito passeranno davanti casa mia. Ho ripiegato su una connessione LTE: dopo aver constatato che TIM nella mia zona è un disastro, ora sono su rete WindTre, e mi trovo abbastanza bene. Al momento ho una "saponetta" (ZTE mf971v4, 4G+ cat 6), che ha una bassa portata (posizionato al primo piano, ho un ripetitore al piano terra). Fa il suo lavoro, però ogni tanto la connessione cade per 20/30 secondi, per poi ripartire. Volevo chiedervi: se prendessi un router fisso (pensavo al TP-Link Archer MR600, stesse caratteristiche della saponetta), avrei lo stesso problema di caduta di connessione oppure potrebbe migliorare la stabilità della stessa? Non so se appunto questo problema sia imputabile all'operatore oppure al router. Grazie!
__________________
MoBo: Gigabyte AB350-Gaming - CPU: AMD Ryzen 5 1600 - RAM: 8GB Corsair vengeance 3000MHz - VGA: Sapphire RX 570 4GB - Storage: Corsair 120GB SSD + 500gb HDD - PSU Corsair TX650M - Monitor AOC I2757FM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44570
|
qui ne parliamo da tempo...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 In sostanza: Con un router marca zte/huawei, è possibile controllare le bande che il medesimo riceve e aggregarle per ottenere il massimo possibile, in termine di velocità e stabilità, poi in aggiunta di poter montare antenne che ne migliorano ulteriormente le prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 621
|
Topic bello lungo quello!
Quindi, in sostanza, la risposta è "si, può essere più stabile". Grazie
__________________
MoBo: Gigabyte AB350-Gaming - CPU: AMD Ryzen 5 1600 - RAM: 8GB Corsair vengeance 3000MHz - VGA: Sapphire RX 570 4GB - Storage: Corsair 120GB SSD + 500gb HDD - PSU Corsair TX650M - Monitor AOC I2757FM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 621
|
Mi correggo: facendo delle ricerche ho scoperto che la rete LTE windtre ha la riassegnazione IP ogni 4 ore (se non sono 4, comunque ogni tot ore). Ne consegue che la rete cade per qualche istante per poi riattivarsi.
E non ce ne si può far nulla. Grazie lo stesso
__________________
MoBo: Gigabyte AB350-Gaming - CPU: AMD Ryzen 5 1600 - RAM: 8GB Corsair vengeance 3000MHz - VGA: Sapphire RX 570 4GB - Storage: Corsair 120GB SSD + 500gb HDD - PSU Corsair TX650M - Monitor AOC I2757FM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44570
|
Lo so che cade qualche secondo ogni 4 ore... Per quello non la uso più, con lo smartwork è un casino, e no non c'è nulla da fare.
Io uso Tim e Vodafone Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.