Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ta_104120.html

Il CEO Chris Marzalek rivela che sono stati 400 gli account interessati dall'incidente di sicurezza dei giorni scorsi, ma non rilascia dichiarazioni sulla dimensione del problema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 08:05   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Se una persona ha piu' di qualche centinaio d'euro in criptovalute, e' OBBLIGATORIO tenerle in un wallet hardware, e non in un exchange. Questo dovrebbe essere utilizzato solamente per fare determinate operazioni, trasferendo parte del budget nell'exchange, facendo quello che si deve fare e poi riportando tutto sul wallet hardware. A parte il discorso degli attacchi, uno non puo' mai sapere se il sito puo' andare giu' e quindi avere i soldi non disponibili, oppure avere qualche altro grattacapo.

Quindi:
  1. Mettere le proprie cripto in uno o piu' wallet hardware
  2. Fare il backup dei seed dei wallet, cosi' se si dovesse perdere o rompere e' sempre possibile acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto.
  3. Mettere il seed in un posto sicuro, e per sicuro intendo non in un cassetto a casa, ma in una cassetta di sicurezza in banca (ce ne sono per meno di cento euro all'anno).

Se uno ha dei risparmi in cripto, questo e' proprio il minimo indispensabile.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 08:11   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se una persona ha piu' di qualche centinaio d'euro in criptovalute, e' OBBLIGATORIO tenerle in un wallet hardware, e non in un exchange. Questo dovrebbe essere utilizzato solamente per fare determinate operazioni, trasferendo parte del budget nell'exchange, facendo quello che si deve fare e poi riportando tutto sul wallet hardware. A parte il discorso degli attacchi, uno non puo' mai sapere se il sito puo' andare giu' e quindi avere i soldi non disponibili, oppure avere qualche altro grattacapo.

Quindi:
  1. Mettere le proprie cripto in uno o piu' wallet hardware
  2. Fare il backup dei seed dei wallet, cosi' se si dovesse perdere o rompere e' sempre possibile acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto.
  3. Mettere il seed in un posto sicuro, e per sicuro intendo non in un cassetto a casa, ma in una cassetta di sicurezza in banca (ce ne sono per meno di cento euro all'anno).

Se uno ha dei risparmi in cripto, questo e' proprio il minimo indispensabile.
praticamente le cryptocurrencies sono usabili solo per i nerd
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 08:20   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se una persona ha piu' di qualche centinaio d'euro in criptovalute, e' OBBLIGATORIO tenerle in un wallet hardware, e non in un exchange. Questo dovrebbe essere utilizzato solamente per fare determinate operazioni, trasferendo parte del budget nell'exchange, facendo quello che si deve fare e poi riportando tutto sul wallet hardware. A parte il discorso degli attacchi, uno non puo' mai sapere se il sito puo' andare giu' e quindi avere i soldi non disponibili, oppure avere qualche altro grattacapo.

Quindi:
  1. Mettere le proprie cripto in uno o piu' wallet hardware
  2. Fare il backup dei seed dei wallet, cosi' se si dovesse perdere o rompere e' sempre possibile acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto.
  3. Mettere il seed in un posto sicuro, e per sicuro intendo non in un cassetto a casa, ma in una cassetta di sicurezza in banca (ce ne sono per meno di cento euro all'anno).

Se uno ha dei risparmi in cripto, questo e' proprio il minimo indispensabile.
Però per certe cose tipo lo stacking fa molto comodo tenere le crypto sull'exchange...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 08:42   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Però per certe cose tipo lo stacking fa molto comodo tenere le crypto sull'exchange...
I My Two Cents sullo stacking: non conviene.

Innanzitutto non puoi farlo su tutte le crypto, ma solo su alcune (e vabbe'). Ma in seconda battuta, le crypto attualmente sono ancora troppo volatili per essere sicuri di guadagnare con lo stacking; se sono in stacking non puoi venderle, e guadagnare un 5% di ethereum quando sul mercato perdono il 10% non e' una buona idea, meglio venderle appena sono in perdita per ricomprarle appena risalgono, si guadagna di piu', cosa che non puoi fare se sono in stacking perche' sono bloccate. Ovviamente questo significa stare dietro al mercato, manualmente o con qualche programmino in python, ma in genere il guadagno sullo stacking si perde fra le oscillazioni. Certo, e' un modo facile di guadagnare secondo molti, ma, diciamocela tutta, guadagnare facilmente e' un ossimoro che porta moltissime persone a perdere denaro (e non solo sulle crypto).

Se proprio vuoi farlo, bisogna premunirsi e fare stacking su diversi exchange, non soltanto su uno, in maniera tale che se ci sono problemi, come in questo caso, non tutto l'investimento e' perduto, ma solamente una parte. Esattamente come sulle azioni e sul forex, non investi tutto su una singola azione che cresce piu' delle altre, una una diversificazione del portafoglio e' sempre indispensabile, fra l'altro in mercati non correlati.

E infine la regola AUREA, la piu' importante di tutte:

MAI INVESTIRE SU CRYPTO O AZIONI PIU' DI QUANTO SEI DISPOSTO A PERDERE COMPLETAMENTE.

In questo modo, anche se le cose vanno male, hai sempre il c@@o parato.

Esempio: se ho 50.000 euro sul contocorrente e decido di investirne 5000 in cripto, se per qualche problema, come quello riportato nella notizia, diventano zero, ovviamente mi incavolo come una bestia, ma almeno mi rimangono i 45.000 con cui posso campare tranquillamente.
Se invece ne investo 45.000 perche' mi faccio abbindolare dai facili guadagni, in questo caso mi sarebbero rimasti sul conto solo 5.000 euro, e avrei avuto molte piu' difficolta' economiche.
E, se per qualche motivo li perdi, devi convincerti non tanto a lasciare stare, ma a riaccumulare quella cifra prima di tornare ad investire, imparando dai tuoi errori. Se non lo fai, allora prima ti rimangono 45.000, poi 40.000 e via discorrendo, cadendo nell'errore. Purtroppo gestire le perdite (che sono INEVITABILI) e' una delle cose piu' difficili, e ci vuole polso per capire che e' il caso di smettere per il momento fino a quando non riavrai i soldi da investire: la gente pensa sia piu' veloce mettere altri soldi per riguadagnare. Ma e' la stessa storia di puntare sempre sul rosso: e' un azzardo e puoi facilmente perdere tutto prima di avere un evento che gioca a tuo favore.

Ovviamente, come ho detto in precedenza, e' la MIA personale opinione e non deve essere presa per oro colato, potrei avere benissimo torto, ma e' quello che ho imparato. L'importante e' che se uno investe soldi su un mercato, si metta a STUDIARE quel mercato e non buttandosi a pesce perche' lo fanno tutti o perche' ammiocuggino crede al link pubblicitario che se investe 250 euro ha una rendita mensile fissa...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 08:54   #6
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
I My Two Cents sullo stacking: non conviene.

Innanzitutto non puoi farlo su tutte le crypto, ma solo su alcune (e vabbe'). Ma in seconda battuta, le crypto attualmente sono ancora troppo volatili per essere sicuri di guadagnare con lo stacking; se sono in stacking non puoi venderle, e guadagnare un 5% di ethereum quando sul mercato perdono il 10% non e' una buona idea, meglio venderle appena sono in perdita per ricomprarle appena risalgono, si guadagna di piu', cosa che non puoi fare se sono in stacking perche' sono bloccate. Ovviamente questo significa stare dietro al mercato, manualmente o con qualche programmino in python, ma in genere il guadagno sullo stacking si perde fra le oscillazioni. Certo, e' un modo facile di guadagnare secondo molti, ma, diciamocela tutta, guadagnare facilmente e' un ossimoro che porta moltissime persone a perdere denaro (e non solo sulle crypto).

Se proprio vuoi farlo, bisogna premunirsi e fare stacking su diversi exchange, non soltanto su uno, in maniera tale che se ci sono problemi, come in questo caso, non tutto l'investimento e' perduto, ma solamente una parte. Esattamente come sulle azioni e sul forex, non investi tutto su una singola azione che cresce piu' delle altre, una una diversificazione del portafoglio e' sempre indispensabile, fra l'altro in mercati non correlati.

E infine la regola AUREA, la piu' importante di tutte:

MAI INVESTIRE SU CRYPTO O AZIONI PIU' DI QUANTO SEI DISPOSTO A PERDERE COMPLETAMENTE.

In questo modo, anche se le cose vanno male, hai sempre il c@@o parato.

Esempio: se ho 50.000 euro sul contocorrente e decido di investirne 5000 in cripto, se per qualche problema, come quello riportato nella notizia, diventano zero, ovviamente mi incavolo come una bestia, ma almeno mi rimangono i 45.000 con cui posso campare tranquillamente.
Se invece ne investo 45.000 perche' mi faccio abbindolare dai facili guadagni, in questo caso mi sarebbero rimasti sul conto solo 5.000 euro, e avrei avuto molte piu' difficolta' economiche.
E, se per qualche motivo li perdi, devi convincerti non tanto a lasciare stare, ma a riaccumulare quella cifra prima di tornare ad investire, imparando dai tuoi errori. Se non lo fai, allora prima ti rimangono 45.000, poi 40.000 e via discorrendo, cadendo nell'errore. Purtroppo gestire le perdite (che sono INEVITABILI) e' una delle cose piu' difficili, e ci vuole polso per capire che e' il caso di smettere per il momento fino a quando non riavrai i soldi da investire: la gente pensa sia piu' veloce mettere altri soldi per riguadagnare. Ma e' la stessa storia di puntare sempre sul rosso: e' un azzardo e puoi facilmente perdere tutto prima di avere un evento che gioca a tuo favore.

Ovviamente, come ho detto in precedenza, e' la MIA personale opinione e non deve essere presa per oro colato, potrei avere benissimo torto, ma e' quello che ho imparato. L'importante e' che se uno investe soldi su un mercato, si metta a STUDIARE quel mercato e non buttandosi a pesce perche' lo fanno tutti o perche' ammiocuggino crede al link pubblicitario che se investe 250 euro ha una rendita mensile fissa...
Se sei molto lungo su investimento non ha senso non tenerle in staking
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 08:56   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Se sei molto lungo su investimento non ha senso non tenerle in staking
Esatto, se fai investimento sul medio lungo periodo non è per niente male lo stacking.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:02   #8
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se una persona ha piu' di qualche centinaio d'euro in criptovalute, e' OBBLIGATORIO tenerle in un wallet hardware, e non in un exchange. Questo dovrebbe essere utilizzato solamente per fare determinate operazioni, trasferendo parte del budget nell'exchange, facendo quello che si deve fare e poi riportando tutto sul wallet hardware. A parte il discorso degli attacchi, uno non puo' mai sapere se il sito puo' andare giu' e quindi avere i soldi non disponibili, oppure avere qualche altro grattacapo.

Quindi:
  1. Mettere le proprie cripto in uno o piu' wallet hardware
  2. Fare il backup dei seed dei wallet, cosi' se si dovesse perdere o rompere e' sempre possibile acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto.
  3. Mettere il seed in un posto sicuro, e per sicuro intendo non in un cassetto a casa, ma in una cassetta di sicurezza in banca (ce ne sono per meno di cento euro all'anno).

Se uno ha dei risparmi in cripto, questo e' proprio il minimo indispensabile.
Confermo quanto detto qui sopra, fa comodo averli sull Exchange per lo staking
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:04   #9
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
praticamente le cryptocurrencies sono usabili solo per i nerd
Si effettivamente tutte cose complicatissime come scrivere la frase seed su un pezzo di carta, usabili solo da nerd alfabetizzati
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:05   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da sminatore Guarda i messaggi
Si effettivamente tutte cose complicatissime come scrivere la frase seed su un pezzo di carta, usabili solo da nerd alfabetizzati
vai in giro a dire questa frase e controlla in quanti sgranano gli occhi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:17   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
vai in giro a dire questa frase e controlla in quanti sgranano gli occhi
Se sai cosa sia un seed e come averne uno, e' un bene che non abbia a che fare con le crypto. Ci vogliono delle basi, esattamente come ci vogliono per qualsiasi altro investimento. Non e' che se parli di altri investimenti, come Forex, sono in meno a sgranare gli occhi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:21   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se sai cosa sia un seed e come averne uno, e' un bene che non abbia a che fare con le crypto. Ci vogliono delle basi, esattamente come ci vogliono per qualsiasi altro investimento. Non e' che se parli di altri investimenti, come Forex, sono in meno a sgranare gli occhi...
verissimo
quando si parla di investimenti

ma la gente sa come usare un bancomat e come mettere i soldi in un portafoglio
se per fare le stesse cose con le cripto ci vuole un casino di nozioni è normale che nascano una marea di problemi (a prescindere dallo spreco di energia)

mia nonna sa come andare a fare la spesa con 20 euro in tasca.. non so se sia in grado di mettere i suoi 20 euro di BTC in un wallet hardware e poi fare la transazione per pagare il pane.. ho il sospetto che morirà di fame.

ad ogni modo è andata bene.. pare che tutti i soldi virtuali rubati siano stati rimborsati dall'exchange per evitare rogne..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:21   #13
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Se sei molto lungo su investimento non ha senso non tenerle in staking
Personalmente non considero le crypto adatte ad un lungo investimento. So perfettamente che se le avessi comprate anni fa adesso sarei milionario, ma il senno di poi e' una scienza esatta, le previsioni no. E' sempre la volatilità il problema. Pensa a quelli che sull'onda dell'entusiasmo della crescita hanno comprato bitcoin quando stavano salendo ed erano a 50.000 mentre ora stanno a 36.000, dopo aver raggiunto il picco di 60.000... Preferisco guadagni piu' piccoli ma piu' spesso, che attendere tempo per un grosso guadagno; ma, come prima, e' la mia opinione personale, quindi altri potrebbero tranquillamente affermare il contrario e non sono cosi' esperto da poterli confutare, io guardo la mia piccola esperienza.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:24   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se sai cosa sia un seed e come averne uno, e' un bene che non abbia a che fare con le crypto. Ci vogliono delle basi, esattamente come ci vogliono per qualsiasi altro investimento. Non e' che se parli di altri investimenti, come Forex, sono in meno a sgranare gli occhi...
ho proprio detto questo prima, sono usabili solo per i nerd
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:30   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho proprio detto questo prima, sono usabili solo per i nerd
No, sono usabili da chi ha le basi... Ho due amici, ad esempio, uno che fa l'agente immobiliare ed uno che fa l'artigiano... Sono molto lontani dall'essere dei nerd, ma entrambi hanno la carta di credito della crypto e la usano per le spese normali. Semplicemente si sono informati, e per le cose che non capivano hanno chiesto aiuto (uno e' stato aiutato da me quando doveva acquistare il wallet hardware). Non ci vuole la nerdaggine, ci vuole la consapevolezza (e l'umilta', aggiungo io), di non approcciarsi a certe cose da pseudosaccenti, ma basta leggere un libro sull'argomento ed essere responsabili.

E manco i nerd ci possono, se e' per questo... Personalmente ho rinunciato al momento ad investire sulle crypto, riconvertendo le poche centinaia di euro che avevo investito per capire come funzionavano le cose, perche' sto studiando da diverso tempo per poter fare trading automatico, e non ho nessuna intenzione di mettere di nuovo soldi veri fino a quando non ho testato a sufficienza le mie idee... Come prima, si tratta di responsabilita' e nell'approcciare l'argomento senza supporre di essere espertissimi dopo aver visto una pubblicita'.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 20-01-2022 alle 09:33.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:33   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
No, sono usabili da chi ha le basi... Ho due amici, ad esempio, uno che fa l'agente immobiliare ed uno che fa l'artigiano... Sono molto lontani dall'essere dei nerd, ma entrambi hanno la carta di credito della crypto e la usano per le spese normali. Semplicemente si sono informati, e per le cose che non capivano hanno chiesto aiuto (uno e' stato aiutato da me quando doveva acquistare il wallet hardware). Non ci vuole la nerdaggine, ci vuole la consapevolezza (e l'umilta', aggiungo io), di non approcciarsi a certe cose da pseudosaccenti, ma basta leggere un libro sull'argomento ed essere responsabili.
dimmi a sensazione una percentuale della popolazione mondiale che ritieni affine a un utilizzo in sicurezza delle cryptocurrencies
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:39   #17
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Con tutte le responsabilità che gli Excanger devono prendersi sarebbe corretto che si trattenessero almeno il 30% di ogni spostamento.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:44   #18
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
vai in giro a dire questa frase e controlla in quanti sgranano gli occhi
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Con tutte le responsabilità che gli Excanger devono prendersi sarebbe corretto che si trattenessero almeno il 30% di ogni spostamento.
Considerando che l'uomo di Binance in 4 anni è diventato uno dei più ricchi al mondo, direi che già si prendono abbastanza per ogni commissione...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:52   #19
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Personalmente non considero le crypto adatte ad un lungo investimento. So perfettamente che se le avessi comprate anni fa adesso sarei milionario, ma il senno di poi e' una scienza esatta, le previsioni no. E' sempre la volatilità il problema. Pensa a quelli che sull'onda dell'entusiasmo della crescita hanno comprato bitcoin quando stavano salendo ed erano a 50.000 mentre ora stanno a 36.000, dopo aver raggiunto il picco di 60.000... Preferisco guadagni piu' piccoli ma piu' spesso, che attendere tempo per un grosso guadagno; ma, come prima, e' la mia opinione personale, quindi altri potrebbero tranquillamente affermare il contrario e non sono cosi' esperto da poterli confutare, io guardo la mia piccola esperienza.
nel mio caso invece sono le posizione piu long term tra tutte le mie posizioni...

se ragioni lunghissimo il problema volatilità smette di impensierirti ma soprattutto sono rimasto parecchio scottato un paio di volte che ho pensato di essere in grado di battere il mercato sul tempo.....mai più...

io punto ad usarle direttamente, gia lo faccio in alcuni casi...punto a poterlo fare in sempre piu casi...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:53   #20
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Considerando che l'uomo di Binance in 4 anni è diventato uno dei più ricchi al mondo, direi che già si prendono abbastanza per ogni commissione...
ma io mi chiedo come mai Toretto e Gringo non vengano ingaggiati da qualche exchange....quanto ne gioverebbero dalle loro preziose consulenze...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1