Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2022, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...le_103833.html

ULTRARAM, la memoria universale sviluppata dai fisici della Lancaster University che vuole fondere tutti i vantaggi (e nessuno svantaggio) delle odierne DRAM e NAND in un'unica soluzione, compie un passo avanti importante verso una produzione a basso costo e ad alto volume.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 06:59   #2
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1537
Ma in redazione lo avete un correttore di bozze? L'articolo è pieno zeppo di parole saltate e frasi che andrebbero riviste per avere un senso compiuto.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 08:50   #3
trifola
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
+1
trifola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 08:51   #4
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 685
+2
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 09:58   #5
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16330
Troppa fatica.
Già il copia e incolla + Google translate è gravoso, ragazzi su non pretenderete mica la luna?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 11:08   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5498
Tutto però deve essere veloce e stabile,quindi bisognerebbe che la si testasse a fondo,poi bisogna sempre vedere i costi....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 12:35   #7
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2469
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
una resistenza senza deterioramento di oltre 10^7 cicli di programmazione/cancellazione
Non sono un esperto in hw, ma a naso 10^7 cicli di scrittura mi sembrano pochi per una RAM. Ma forse mi sbaglio
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 14:30   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
@quarzbot
Credo che l'obbiettivo sia fare unità d'archiviazione che abbiano le velocità della RAM non rimpiazzare la RAM con questi dispositivi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 15:43   #9
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Non sono un esperto in hw, ma a naso 10^7 cicli di scrittura mi sembrano pochi per una RAM. Ma forse mi sbaglio
Non vogliono sostituire le RAM, ma bensì fornire chip di memoria 100 volte più veloci per i futuri SSD. (a patto di inventarsi anche un'interfaccia di collegamento ad hoc ben più veloce dell'attuale PCI-E 5)

Il confronto quindi lo devi fare con i cicli di scrittura di un SSD, non con la RAM.

A titolo di esempio un SSD con chip SLC ha 10^5 cicli di scrittura, ma lo trovi ormai solo su prodotti Server-Enterprise. In quelli domestici hai chip MLC con 10^4 cicli o, ultimamente addirittura TLC con appena 5000 cicli.

Quindi direi che 10^7 è un numero eccezionale, se anche rimanesse solo teorico ed all'atto pratico avessi un 10^6, è comunque una durabilità 10 volte superiore ai migliori prodotti server di oggi.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx

Ultima modifica di Lithios : 11-01-2022 alle 15:46.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 15:53   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2469
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
@quarzbot
Credo che l'obbiettivo sia fare unità d'archiviazione che abbiano le velocità della RAM non rimpiazzare la RAM con questi dispositivi
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Non vogliono sostituire le RAM, ma bensì fornire chip di memoria 100 volte più veloci per i futuri SSD. (a patto di inventarsi anche un'interfaccia di collegamento ad hoc ben più veloce dell'attuale PCI-E 5)

Il confronto quindi lo devi fare con i cicli di scrittura di un SSD, non con la RAM.

A titolo di esempio un SSD con chip SLC ha 10^5 cicli di scrittura, ma lo trovi ormai solo su prodotti Server-Enterprise. In quelli domestici hai chip MLC con 10^4 cicli o, ultimamente addirittura TLC con appena 5000 cicli.

Quindi direi che 10^7 è un numero eccezionale, se anche rimanesse solo teorico ed all'atto pratico avessi un 10^6, è comunque una durabilità 10 volte superiore ai migliori prodotti server di oggi.
Vista in questa ottica ok, ci sta ed effettivamente è una ottima evoluzione. A me ha ingannato il nome, ULTRARAM che ricorda, appunto, la RAM; avrebbero dovuto chiamarla ULTRANAND o ULTRAFLASH
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1