Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2022, 07:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...to_103745.html

AMD fa sapere che sta ancora pensando a soluzioni per permettere ai propri clienti di usare i processori Ryzen 5000 sulle motherboard della serie 300. Un responsabile dell'azienda non nasconde però le difficoltà da superare, quindi non è detto che si arrivi al lieto fine.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 09:21   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
sarebbe uno spettacolo, speriamo, ho una b350 che aspetta fiduciosa
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 09:31   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3572
Questo dimostra come voler supportare un socket per troppo tempo è più deleterio che utile.

Su AM4 c'era PCI3 inizialmente, poi la 4 e quindi un Ryzen 5000 montato su una MB del paleolitico con AM4 non avrebbe tale supporto.
Non parliamo del numero e velocità delle USB su tali piattaforme (senza contare i bug).
L'aggiornamento del socket ha il suo perché, insieme al relativo chipset. Magari non arrivando all'estremizzazione di Intel che cambia socket su stessa architettura CPU solo perché una consuma più di quanto si era preventivato ma per tutto il resto è pienamente compatibile con il chipset vecchio.

Ma neanche pensare che un socket possa durare così tanto tempo quando nel frattempo la tecnologia evolve a ritmi sfrenati.

Ma poi, quanto è difficile con questi "miracolosi" BIOS UEFI che avrebbero fatto miracoli (così dicevano quando li hanno imposti) fare in modo di poter caricare un nuovo BIOS tra i 3 o 4 che possono supportare?
Non mi serve il BIOS per le APU 9xxx del''anteguerra o per i Ryzen 1? Elimino quello e ce ne metto un altro.
Con i BIOS UEFI non ci sarà più bisogno di driver specifici per ogni OS per supportare l'HW allo startup dicevano. Usciranno delle versioni con un piccolo OS dentro in grado di bootare in pochissimi secondi e permettere di navigare e leggere la posta senza dover caricare i pachidermich Windows o Linux full bloated, dicevano.
Non preoccupatevi più di dover installare i driver custom per le periferiche non standard che vanno supportate prima del boot (controller RAID e tutte le estensioni HW sui portatili, a partire dai tasti aggiunti sulla scocca).
Io l'unica cosa che ho visto è stata la rimozione del supporto alle chiavette USB per impedire l'installazione di Windows 7 sui sistemi nuovi, gran casino per riuscire da parte di Linux per aggirare tutti i controlli anti installazione di Windows in generale e delle interfacce grafiche orribili e lentissime usate per cambiare 4 impostazioni una volta nella vita del PC.
Bel progresso. Se poi contiamo che AMD i BIOS non li fa lei ma li fa fare ad ASMedia, capiamo bene quale interesse c'è nel voler portare qualche novità in questo campo.
E ora che sono con l'acqua alla gola con Intel che sta per inondare il mercato con CPU a basso prezzo su MB a basso prezzo che supportano dal tutto al niente, si chiedono come si possa arginare il più possibile la cosa, visto che chi ha una MB vecchia e vuole aggiornare, se la deve cambiare può benissimo pensare di passare a Intel che alla fine gli costerà di meno e/o gli darà le tecnologie nuove invece di rimanere nella preistoria dell'informatica con un chipset del 2000 AC ma una CPU più veloce della luce.


CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 09:38   #4
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14001
Magari! Tra l'altro la scheda madre in foto è proprio quella che ho.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 10:24   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
cut
pcie 3 o 4 all'atto pratico cambia zero, mentre tra il 2700 che ho e un serie 5000 cambia il mondo: sistema nuovo al solo costo della cpu, non vedo problemi, solo vantaggi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 11:59   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
pcie 3 o 4 all'atto pratico cambia zero, mentre tra il 2700 che ho e un serie 5000 cambia il mondo: sistema nuovo al solo costo della cpu, non vedo problemi, solo vantaggi
Al di là di tutto, se uno sa come smanettare con i moduli di un bios uefi, era possibile anche prima, a patto di riuscire a fare stare tutto il codice all’interno dello spazio della rom del bios, se sei interessato ci sono delle ottime guide di modding uefi.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 14:28   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Finalmente AMD si è ricordata dei suoi vecchi clienti

Mi fa piacere che AMD si ricorsi di chi gli ha dato fiducia nelle fasi iniziali di questo suo successo (Ryzen) e che si stia pensando ai bios per chispet 300.

E non parlo della mia B350 ma c'è anche chi ha sborsato belle cifre per X370 di fascias alta ed oggi potrebbe montare un 5800/5900/5950.

Io vorrei solo upgradare il mio R5 1600 con una 5600X che in 88W mi fa un +45% nei giochi. Trasferisco lo spire con base in CU sul 5600X e non compro nemmeno il dissipatore.

Non c'è un'incompatibilità elettrica o fisica, come dimostrano le schede A320, si tratta solo di avere il bios ed io cambio PC solamente sostituendo la CPU.

Aggiungo che se intel si da una mossa con questi ADL è capace anche che un 5600X riesco a prenderlo SOTTO i 200€ (come dovrebbe essere dopo un anno e mezzo).
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 16:11   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Al di là di tutto, se uno sa come smanettare con i moduli di un bios uefi, era possibile anche prima, a patto di riuscire a fare stare tutto il codice all’interno dello spazio della rom del bios, se sei interessato ci sono delle ottime guide di modding uefi.
grazie per la fiducia ma non penso di esserne capace e il timore di fare un arrosto è superiore alla curiosità. Penso che rimarrò in attesa, non c'è fretta
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 16:29   #9
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quanto aspettano?
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 08:04   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma poi, quanto è difficile con questi "miracolosi" BIOS UEFI che avrebbero fatto miracoli (così dicevano quando li hanno imposti) fare in modo di poter caricare un nuovo BIOS tra i 3 o 4 che possono supportare?
Non mi serve il BIOS per le APU 9xxx del''anteguerra o per i Ryzen 1? Elimino quello e ce ne metto un altro.
This.
Quote:
Con i BIOS UEFI non ci sarà più bisogno di driver specifici per ogni OS per supportare l'HW allo startup dicevano. Usciranno delle versioni con un piccolo OS dentro in grado di bootare in pochissimi secondi e permettere di navigare e leggere la posta senza dover caricare i pachidermich Windows o Linux full bloated, dicevano.
Non preoccupatevi più di dover installare i driver custom per le periferiche non standard che vanno supportate prima del boot (controller RAID e tutte le estensioni HW sui portatili, a partire dai tasti aggiunti sulla scocca).
La tecnologia (UEFI) c'è, ma se non si adeguano i produttori di schede madri (e dei s.o.), miracoli non ne può fare.

Tra l'altro sviluppare s.o., anche in versioni mini, costa in termini di tempo & risorse, ma soprattutto di spazio, e già adesso coi BIOS così piccoli ci sono problemi, come riporta questa notizia, per l'appunto.
Quote:
Io l'unica cosa che ho visto è stata la rimozione del supporto alle chiavette USB per impedire l'installazione di Windows 7 sui sistemi nuovi, gran casino per riuscire da parte di Linux per aggirare tutti i controlli anti installazione di Windows in generale e delle interfacce grafiche orribili e lentissime usate per cambiare 4 impostazioni una volta nella vita del PC.
De gustibus. Windows 10 mi piace molto. Di Windows 11, invece, non mi piace che abbiano tolto di mezzo delle funzionalità che erano molto comode, in nome della semplificazione.
Quote:
E ora che sono con l'acqua alla gola con Intel che sta per inondare il mercato con CPU a basso prezzo su MB a basso prezzo che supportano dal tutto al niente, si chiedono come si possa arginare il più possibile la cosa, visto che chi ha una MB vecchia e vuole aggiornare, se la deve cambiare può benissimo pensare di passare a Intel che alla fine gli costerà di meno e/o gli darà le tecnologie nuove invece di rimanere nella preistoria dell'informatica con un chipset del 2000 AC ma una CPU più veloce della luce.
This. Questo è il vero motivo per il nuovo voltafaccia di AMD. C'è voluto un anno e mezzo per fare retromarcia, ma soltanto per cercare di traghettare quanto più possibile i clienti che hanno soluzioni vecchie e che possono finalmente utilizzarle le loro vecchie schede madri anche coi Ryzen 5000.

E' chiaramente una mossa disperata, causata dalla line-up di Intel che adesso è in grado di coprire tutte le fasce di mercato, dalla bassa a quella top di gamma.

Prodotti molto appetibili, che altrimenti avrebbero attirato i clienti delusi di AMD per l'impossibilità di montare un Ryzen 5000.
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Aggiungo che se intel si da una mossa con questi ADL è capace anche che un 5600X riesco a prenderlo SOTTO i 200€ (come dovrebbe essere dopo un anno e mezzo).
Quale mossa dovrebbe darsi Intel? La sua line-up ormai è completa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 21:15   #11
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21392
intel paro paro eh...
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1