|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...do_103055.html
Da mesi alcuni utenti di SSD NVMe segnalano prestazioni sensibilmente ridotte per le proprie unità SSD NVMe su Windows 11. Microsoft è al corrente del problema e sta cercando di trovare una soluzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
|
WOW, questa versione ne presenta delle belle ogni mese
![]() Devo decidermi a passare al pinguino ... per ora mi trovo ancora bene con il 7.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Mai accorto.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
|
Bravo, Nino:
spiegaci te cosa sta succedendo, vah! ![]() Visto peraltro che l'articolo non è altro che una mera scopiazzatura di questo pezzo di Neowin, troverei quantomeno corretto citarlo come fonte invece di farlo apparire come frutto di chissà quale elaborata ricerca.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Confermo, succede anche con il mio WD Black SN850 in scrittura, principalmente nel random massivo. Stranamente dipende anche dalla partizione di test: se ne creo una nuova, sempre con Windows 11 in esecuzione dallo stesso SSD, le prestazioni sono circa come da aspettative.
L'overhead in generale nelle operazioni di I/O sembra molto elevato (è facile notare l'occupazione della CPU al 100% effettuando benchmark) ma non so se questo dipenda dallo stesso problema/Windows 11. Facile di sì, se ci sono problemi con il driver NVMe usato. ![]() Clicca per ingrandire
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
|
premesso che la mia sensazione è identica (ma le sensazioni, si sa, le porta via il vento mentre i fatti...) e che se ci sono spazi di miglioramento è sempre benvenuto, questi sono i valori che registro (ma non ho alcun riferimento rispetto a 10/a quello che dovrebbe essere):
![]() Windows 11 Pro (22348) Samsung 970 Evo plus 500Gb ma assolutamente no, 0 proprio (e ho anche il VBS+HVCi attivo AKA integrità della memoria...per non parlare poi del client torrent/player MP3/schede del browser attive mentre facevo il test) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Quote:
Ho provato da Linux con una partizione EXT4 sullo stesso SN850 che ho testato da Windows e come si può vedere dagli screenshot qui giù, l'occupazione della CPU durante il test era molto più bassa rispetto a quanto ho postato in precedenza. Il programma di benchmark non è il medesimo ma ho usato sempre 16 thread, queue depth 32 e blocchi di 4K in random in scrittura/lettura come CrystalDiskMark nel test random "Peak". ![]() Clicca per ingrandire Gli IOPS massimi corrispondono circa al dichiarato da WD per l'SN850 (1050k IOPS lettura, 680k IOPS scrittura) e a quanto avevo misurato su Windows sulla "partizione vuota" con la CPU quasi al massimo. ![]() ![]() Le impostazioni per il benchmark (fio) erano le medesime, se interessa: Codice:
[global] thread=1 filename=testfile.out filesize=4096m bs=4k direct=1 iodepth=32 numjobs=16 time_based=1 runtime=10s ioengine=libaio [QD32T16 Write] rw=randwrite stonewall [QD32T16 Read] rw=randread stonewall ![]() Clicca per ingrandire
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 07-12-2021 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Quote:
![]() Non ne avevo nemmeno mai lanciato uno dato che nemmeno io ho notato rallentamenti percepibili ma nel mio caso c'è qualquadra che non cosa se rapportato al tuo. Sì che ho pure eseguito un'installazione pulita previo secure erase con Parted Magic dato Samsung non riesce a fare un tool compatibile con GPT ma solo MBR alle soglie del 2022. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Quote:
CrystalDiskMark ha vari tipi di test selezionabili dal menu "Profile" (in Inglese) e gli stessi sono parzialmente personalizzabili, quindi ogni utente può avere risultati diversi. Purtroppo dagli screenshot questo non è chiarissimo e porta ad incomprensioni. Principalmente credo che le differenze si notino usando lo stesso benchmark su due partizioni diverse (C: ed un'altra nuova sullo stesso SSD), od almeno così è come ho notato il problema sul mio PC prima di venire a conoscenza di inconvenienti specifici di Windows 11 con gli SSD NVMe. Non è che l'SSD diventi una tartaruga, comunque.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Non avevo fatto caso al fatto che lui avesse utilizzato il profilo 1 e io il 5, avevo visto solo la dimensione del volume da leggere/scrivere e la versione portable mi imposta il 5 a default.
Fatto sta che col primo test non cambia niente. ![]() ![]() PS Me ne farò una ragione anche perchè avevo notato che non si nota. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Il numero da 1 a 5 non è il profilo, ma il numero di volte per il quale il test verrà ripetuto.
Il profilo è qui ("default"): ![]() Per avere le stesse impostazioni di LL1 devi anche selezionare "NVMe SSD" da questo menu: ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Ah, hai anche ragione.
![]() Da notare quanto col passare del tempo segua sempre meno ste cose, specialmente in questo periodo in cui non aggiornerei neanche sotto tortura. Comunque sia questo è il test col "profilo NVMe" che francamente mi sembra una presa in giro, prima come lo rilevava e cosa andava a testare? (in scrittura 4K c'è sempre una dicrepanza) ![]() Mobbasta che si fruga. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Quote:
![]() (sinistra: default; destra: NVMe)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
|
7 ahahahahahahahahahahah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
|
Quote:
Questo è lo sviluppo che sono riuscito a catturare (in realtà ho visto picchi vicini al 58%) ma nulla che si avvicini cmq a saturare qualcosa (tant'è vero che, come riportato da altri, se decadimento c'è, è talmente relegato ai benchmark che non influisce in nulla del MIO uso quotidiano)... ![]() ![]() Lo specifico giusto per dovere di chiarezza: è probabile che in certi scenari o con alcune combinazioni di SSD NVMe sia più visibile, fatto sta che o io non vi rientro oppure si parla semplicemente di numeri "vuoti" visto che personalmente non ho percepito nulla ma resto evidentemente aperto ad ogni miglioramento nel codice che, indirettamente, finisce sicuramente per scaricarsi anche nel mio scenario (in sostanza, non sto negando l'esistenza di un bug ma, semplicemente, non lo avverto). Specifico infine ancora una volta che i miei risultati, oltreché 'drogati' dall'essere stati effettuati con altri processi attivi, sono stati ricavati su una macchina dove il possibile è attivo (e che finisce evidentemente per incidere rispetto a chi invece non sa neppure di cosa si parli e che ruolo abbiano), ![]() non farmi commentare ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di LL1 : 07-12-2021 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Quote:
Ripetendo il test sulla partizione di sistema, la mia configurazione raggiunge quasi l'occupazione massima della CPU nel test random in lettura (a 1050k IOPS), ma con quello in scrittura si ferma a meno, come se ci fosse qualche sorta di impedimento. Su quella "dati" invece nessun problema da questo punto di vista (overhead a parte). C: ![]() Clicca per ingrandire D: ![]() Clicca per ingrandire Quote:
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
|
Non mi resta che prendere atto delle tue conclusioni visto che hai sicuramente più conoscenze di me in proposito e mi rallegro del fatto che, quantomeno nel mio scenario di utilizzo del PC, non abbia mai notato nulla di visibile (i test del caso, infatti, li faccio giusto ad assemblaggio effettuato poi mi limito ad usare la macchina, da qui il non aver alcun tipo di riferimento).
Speriamo allora che vi mettano mano (probabile) e che i vantaggi siano osservabili anche nel mio caso (su questo sono già più scettico)... Grazie cmq per le spiegazioni (ma continuo a dissentire sulle percentuali che hai ventilato: 80%+ se pur in alcuni frangenti). L'integrità della memoria, inoltre, è un settaggio che incide ulteriormente rispetto ad altri programmi in background (è provato per quanto l'incidenza sia marginale però)... Scommetto anzi che, anche se indipendente dal tema, non l'hai attivata... Ultima modifica di LL1 : 07-12-2021 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Quote:
/r/Windows11 - Windows 11 slows NVME writes greatly, on small (128GB) partitions? (thread di 3 mesi fa) Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
|
Bene, visto allora che ti ho fatto saltare la pulce al naso (o almeno me lo auguro), ti suggerisco di fare il gran passo (per quanto vada ulteriormente ad impattare sui numeri di tools dedicati anche se cmq in maniera di fatto impercettibile nella vita vera)...e così ne approfitti per fare confronti anche tra il prima e il dopo.
(PS: devi semplicemente attivare la virtualizzazione tra le proprietà della CPU nel BIOS e poi, in Windows, cambiare la linguetta come da mia foto. È chiaro che quella piccola percentuale in penalizzazione la bilanci abbondantemente con altri benefici, non sono certo qui per suggerire di spararsi sulle palle ![]() Fammi sapere ![]() L'ho notato solo ora: Quote:
ho usato le impostazioni di default variando esclusivamente il parametro 1GiB pensando di allinearmi ai tuoi valori che hai mostrato all'inizio della discussione (---ho detto una cavolata, dopo aver osservato che tra 1GiB e 5Gib non cambiava una mazza, ho deciso di inserire quella più rapida da ricavare e cioè appunto 1GiB. Perdonami l'errore--) Ultima modifica di LL1 : 07-12-2021 alle 22:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.