Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2021, 14:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ia_102778.html

Il minor uso di carburanti in Norvegia ha causato un mancato gettito fiscale importante, lasciando il Governo di fronte a scelte ora difficili. Come recuperare le perdite? E l'Italia in futuro come reagirà?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 14:19   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Fin che esisterà il denaro non potrà avvenire nessuna transizione ecologica... al primo posto esisterà sempre il denaro e quindi fare quello che il denaro necessità.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 14:20   #3
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Andrà a finire come in passato: dopo le agevolazioni le tartasseranno come le altre, come fatto in passato coi diesel, metano e gpl.
Accise sui rifornimenti nelle colonnine e un bel canone per quello in casa, e passa la paura!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 14:24   #4
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Era prevedibile ed infatti molti di noi (incluso me) l'avevano previsto.
Solo chi ci governa lo capisce dopo
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 14:29   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8410
Andrà come sempre, dopo l'idillio arriverà il brutto risveglio : torneranno le tasse e magari più aggressive per recuperare quanto perso!
Dato che la Norvegia viene presa sempre come esempio, vedrete che non sarà tanto diverso da noi, anzi noi in materia di tasse siamo più ferrati, quindi arriverà anche prima e sarà perggio!
Pensate se mettessero una tassa in base al peso dell'auto, una Zoe pesa come una berlina di segmento alto, mentre una Model 3 pesa 2 tonnellate, come un SUV di fascia alta, tanto odiati degli ecologisti..
Ecco pensate ad una tassa di 100 euro ogni 100 kg in più di 1000, quello che stanno per tentare di introdurre in Francia...
Vedete voi!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 14:32   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
E' assolutamente normale, da qualche parte i soldi devono riprenderli. C'è da dire però che in questo caso si riparte da zero, non come la benzina che ci sono accise di 50 anni fa, quindi magari faranno le cose un pò meglio (ci spero ma non troppo).

Comunque con tutta questa foga del passaggio all'elettrico per le auto, non mi è ancora chiaro cosa succederà ai camion...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 14:36   #7
qwerty_84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 130
creato il mercato ci sin inventa la tassa per coprire il buco, se le tasse le metti prima la nuova tecnologia non prenderà piede.
qwerty_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 14:41   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Un giorno il ministro delle Finanze William Gladstone, nell'Inghilterra Vittoriana, chiese a Faraday a cosa servissero nella pratica i suoi esperimenti sull'elettricita' e sul magnetismo, e questi rispose: "a cosa servono non saprei, ma un giorno ci metterete una tassa sopra"...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 14:42   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Comunque se tutti usassero le prolunghe di lunghezza adeguata, non ci sarebbe bisogno delle batterie...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 14:42   #10
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3008
Semplicemente si inventeranno un superbollo di qualche migliaio di euro per compensare le minori accise. Oppure aumenteranno il prezzo dell'energia elettrica. Non è che ci volesse uno scienziato per immaginarlo

Ultima modifica di agonauta78 : 25-11-2021 alle 14:47.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 15:06   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Pensate se mettessero una tassa in base al peso dell'auto, una Zoe pesa come una berlina di segmento alto, mentre una Model 3 pesa 2 tonnellate, come un SUV di fascia alta, tanto odiati degli ecologisti..
Ecco pensate ad una tassa di 100 euro ogni 100 kg in più di 1000, quello che stanno per tentare di introdurre in Francia...
Vedete voi!
Mi ricordo bene che in Italia una quindicina di anni fa ci fu veramente una proposta per tassare le auto in base al peso (per l'equazione sbagliata che chi pesa di più allora inquina sicuramente di più). Poi qualcuno più sveglio fece notare che così monovolumi e SW (di suv all'epoca ce n'erano ancora pochi) avrebbero pagato più di leggere Porsche e Ferrari e così la proposta fu ritirata...

Potrebbero anche cambiare il bollo calcolandolo non più sulla potenza massima consecutiva erogata in 30 minuti (che favorisce le elettriche le cui batterie non possono andare sempre al max) ma sul picco di potenza massima istantanea...
Oppure potrebbero calcolarlo in base alla coppia max erogata a zero giri... La fantasia dei nostri politici tassatori si scatenerà...

Ultima modifica di Alfhw : 25-11-2021 alle 15:12.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 15:11   #12
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
post doppio
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 15:27   #13
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
la Norvegia ha il fondo investimenti più grande al mondo, triliardi di capital gain e si preoccupa di 2 miliardi di mancata revenue? ma dai..
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 15:33   #14
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Fin che esisterà il denaro non potrà avvenire nessuna transizione ecologica... al primo posto esisterà sempre il denaro e quindi fare quello che il denaro necessità.
Purtroppo per fare a meno del denaro ci mancano giusto la fusione nucleare, il replicatore/teletrasporto e poi il motore a curvatura

Siamo realistici, l'uomo comune è interessato dalla transizione ecologica giusto il tempo del trafiletto al telegiornale, dopo di che dell'ambiente non si interessa minimamente.
Se non si accompagna al guadagno ecologico anche un guadagno economico (mantenendo nel contempo le medesime performance delle precedenti tecnologie, ma diciamo anche migliorandole...) non c'è transizione ecologica che regga o che possa funzionare, non funzionerebbe nemmeno infarcita di tutti gli incentivi possibili e immaginabili.

Non gliene faccio una colpa sia chiaro, io sono tra questi, per questo ad esempio trovo che sia una follia l'attuale hype sulle auto elettriche, perchè prima di tutto non possono materialmente garantire tutto quello che permette di fare un'auto a motore termico, poi verrà la convenienza economica (e anche questa è tutta da dimostrare già oggi, anche con tutti gli incentivi di questo mondo), infine, se avanza qualcosina ben vengano anche i temi ambientali... ma giusto se avanza eh...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 15:34   #15
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3008
Gli incentivi di chi ha comprato l'elettrico li ridaranno indietro con gli interessi, vedrete
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 15:59   #16
ruezzana
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
[...]
La soluzione è semplice: redistribuzione della ricchezza (detta anche WW4)
__________________
Ottimi affari: seb87,X666X, Brend_ON&friends
ruezzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 16:06   #17
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
spiace dirlo ma ogni incentivo che lo stato di da, è un cappio che ti mette al collo... vale per le le elettriche, per il 110%, per gli incentivi sul fotovoltaico. se ti da 10 si riprende 15 20 30...

la soluzione ideale è mettersi i panelli (pagandoseli), non collegarli alla rete ma a sistemi di accumulo e stop. anche li è un ginepraio di normative perchè di basse "loro" vogliono che la corrente venga immessa in rete e poi ricomprata in modo da poter gestire i prezzi (con accise, costo di trasporto, dispersione etc etc etc). ma la cosa è ancora fattibile (per ora). in futuro si vedrà.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 16:09   #18
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
Gira e rigira è sempre il vil denaro farla da padrone.
Aspettiamo con "ansia" una tassa sullo smaltimento delle batterie
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 16:27   #19
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
l'importante è far contenta Greta e i gretini con tutte queste auto elettriche e con tutto ciò che è green e transizione ecologica
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 16:33   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Mi ricordo bene che in Italia una quindicina di anni fa ci fu veramente una proposta per tassare le auto in base al peso (per l'equazione sbagliata che chi pesa di più allora inquina sicuramente di più). Poi qualcuno più sveglio fece notare che così monovolumi e SW (di suv all'epoca ce n'erano ancora pochi) avrebbero pagato più di leggere Porsche e Ferrari e così la proposta fu ritirata...

Potrebbero anche cambiare il bollo calcolandolo non più sulla potenza massima consecutiva erogata in 30 minuti (che favorisce le elettriche le cui batterie non possono andare sempre al max) ma sul picco di potenza massima istantanea...
Oppure potrebbero calcolarlo in base alla coppia max erogata a zero giri... La fantasia dei nostri politici tassatori si scatenerà...
Imho sarebbe giusto un semplice bollo basato sul valore dell'auto, attualizzandolo man mano che cala.
È assurdo basarlo sulla potenza com'è ora. Ci sono auto da 60k euro che pagano bolli come auto da 25 perché hanno la stessa potenza ma mi pare evidente che le prime vadano a persone mediamente più benestanti che quindi A) possono pagare più bollo e B) Comprerebbero comunque quell'auto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1