|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ta_102457.html
Si chiama Digital Linear Voltage Regulator (D-LVR) la carta che Intel dovrebbe giocarsi con la prossima generazione di CPU Raptor Lake, attese entro fine 2022, per ridurre i consumi fino al 25%. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
come c'è finita cosi male intel?
![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
male un paio di palle... è indietro come consumi ma intanto l'Alder Lake i9 si mette dietro l'M1MAX di Apple ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Incredibile, non si era mai visto! "All'avanguardia nella tecnica!" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
"dei consumi non frega più a nessuno, siamo enthusiast!"
e prende 600€ di mobo Z690 a 48 fasi "è uscita la Z790 con il regolatore di tensione parallelo con la prematurata senza rischio del fischio, aumenta l'efficienza del 25 pecciento!!!" vendo Z690 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Calo del 20-25%, bastera'? Non dovrebbe essere del 50% per avvicinarsi ai Ryzen, perlomeno in ambito desktop?
Sbaglio o il 2021 e' l'anno in cui hanno rilasciato due "generazioni" di CPU, la 11esima e la 12esima? Il modello tick-tock viene ancora seguito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Quindi questa cosa dei consumi esagerati mi sembra che evidenzi come la gente si faccia sempre e solo influenzare dal modello di punta: se va meglio quello vanno meglio gli altri, se quello consuma un botto, consumeranno pure gli altri. Ed è il motivo per cui tutte le aziende puntano ad avere il modello di più alta gamma con le barre più lunghe a qualsiasi costo (anche economico, tanto poi ne produce 10 per i reviewer che mostrano le barre e poi basta, per non andare in perdita, ma la gente si ricorda delle barre del prodotto top che non troverà mai in vendita). Non so se sono 6 anni che sei isolato dal mondo, ma sono 6 anni che il modello tick-tock non è più seguito per via dei problemi al PP a 10nm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Due al prezzo di uno. Pensa te che roba! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
Quote:
![]() per la cronaca però sono 240W quelli dell'i9-12900K e 160W quelli dell'M1MAX .... ![]() non ci vedo una differenza abissale... considerando che finiranno paro paro nei prossimi iMacPro... che sono macchine desktop! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Apple ha indicato un budget di 30W per la CPU e 60W per la GPU. Totale < 100W in full load, ma la sola CPU è sui 30. Anandtech mostra che la CPU usa 34W in full load con Cinebench R23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Il confronto dei consumi contro M1 mi pare poco sensato visto che in quel caso parliamo di un chip monolitico che include circa l'80% dell'intero sistema.
Se poi l'idea vi piace e volete passare ad assemblare un computer dove collegate solo i cavi dell'alimentatore, proponetelo pure a intel e amd ![]()
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 16-11-2021 alle 20:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
mmmh... direi di no a te! Non puoi non considerare la parte GPU di M1 perché allora dovresti scorporare la parte HD770 (o XE) di i9.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
Quote:
Ma credo fermamente che i consumi in ambito desktop non freghino a nessuno: come già si diceva in un altro 3d 8h di uso con un consumo di 100W in più si riflettono in una bolletta bimestrale di +2/3€ ... non è un problema! In ogni caso con la 12a gen siamo scesi nei consumi di circa un 40W rispetto alla 11a ... mi pare un buon inizio per fare meglio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
12900K usa tranquillamente più di 200W solo per la CPU. M1 Max è a 34W con CPU in full load con Cinebench R23. M1 Max con SPEC Multi thread (CPU benchmark) + GFX Bench (GPU benchmark) usa 97W con CPU e GPU in full load. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Hai scritto una caxxata, almeno 7/8 persone te lo hanno fatto notare ma tu ti arrampichi sugli specchi ![]() A questo punto ti rispondo come suggeriva il mio buon Nonno per quelli che non capiscono perché non è colpa loro: HAI RAGIONE! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.