|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 6
|
Hdd virtuale
Salve
Io volevo sapere se installando un HDD virtuale da 2 TB su un SSD da 500 GB il nuovo HDD si appoggia totalmente all'SSD di base fisico? quindi sfrutterebbe tutti i suoi 2 TB? se cosi non è: che senso ha creare un HDD virtuale? (alla fine si comporta come una normale cartella di windows, non crea mica nuovo spazio) quindi la domanda è : crea o no nuovo spazio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
sei sicuro che si possano creare dischi virtuali da 2 TB ???
non è che hai letto male (o chi ha scritto ha avuto un lapsus) e si parlava di dischi virtuali da 2 GB invece ?? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 6
|
guarda se vai, con windows 11, su Questo Pc, tasto destro gestione, archiviazione, gestione disco, Azione, crea file VHD...
vedrai benissimo che puoi creare un HDD virtuale di max 2 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
|
Certo che puoi farlo.
Quando supererai i 500 GB di spazio (o anche meno) occupato però è probabile che il sistema che usa il disco virtuale manifesti degli errori di I/O oppure si freezi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 6
|
è proprio questo che volevo chiederti:
- creando un HDD virtuale non si crea nuovo spazio occupabile? - in realtà il nuovo HDD si comporta come fosse una normale cartella appoggiata a c:? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
Quote:
![]() ![]() però e ritornando al quesito iniziale “quindi la domanda è : crea o no nuovo spazio??” ovviamente no, lo spazio inizialmente deve esistere. La funzione serve a creare dischi virtuali dentro dischi fisici, lo spazio di archiviazione non si crea dal nulla, neanche con la funzione “compressione disco” ![]() ![]() e lo scopo non sarebbe in ogni caso quello di “creare altro spazio” ma di utilizzare quello pre-esistente per creare dischi virtuali per scopi specifici, ad esempio: https://it.wikipedia.org/wiki/VHD_(formato_di_file) se sei a corto di spazio l’unica soluzione è aggiungere o sostituire l’attuale parco dischi ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.