Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2021, 14:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...ia_101995.html

Il prestigioso istituto tedesco ha completato il primo prototipo di camion elettrico con alimentazione ausiliaria a fotovoltaico. I moduli ad alta tensione alimentano la batteria ed hanno una potenza di 3,5 kW

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 15:07   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Secondo i calcoli fatti dagli ingegneri coinvolti, il tetto fotovoltaico dovrebbe garantire tra il 5 e il 10% dei fabbisogni energetici del camion
cavolo!
pensavo, anzi speravo, molto di più

ma mi rendo conto che siamo all'inizio
sicuramente in futuro i consumi diminuiranno e contemporaneamente i pannelli riusciranno a generare piu corrente
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 15:17   #3
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 127
10% di risparmio per un camion che fa migliaia di km all'anno non sono pochi...
Per 10000€ di corrente in un anno, sono 1000€ di risparmio, direi che non è assolutamente male
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 15:37   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Beh non è male, non è tanto ma è un punto di partenza, inoltre se sta parcheggiato nel WE si ricarica da solo, magari non totalmente ma sicuro contribuisce
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 16:03   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Non capisco la strana disposizione dei pannelli sul tetto...perché hanno lasciato un buco? Perché non sono tutti della stessa dimensione?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 16:37   #6
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
Quote:
Il camion elettrico e fotovoltaico ... Il sole ricarica la batteria
ah, ok

scusate, non vorrei essere indelicato, ma a questo punto non è che Corsini reculta in qualche centro per ragazzi speciali o simili?

Sarebbe anche lodevole eh, ma almeno ditelo così uno lo sa
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 16:41   #7
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
Mah..è utile per fare chilometraggio programmato in città, dato che ci metterà ore ed ore a ricaricarsi di notte, su una colonnina da almeno 500kW
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:52   #8
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da voodooFX Guarda i messaggi
ah, ok

scusate, non vorrei essere indelicato, ma a questo punto non è che Corsini reculta in qualche centro per ragazzi speciali o simili?

Sarebbe anche lodevole eh, ma almeno ditelo così uno lo sa
Tralasciando il fatto che citi ragazzi con difficoltà per fare lo spiritoso, cosa che già ampiamente ti (s)qualifica, come tutti i somari parli pensando di sapere, ma non sai, e quando non capisci pensi di essere un genio spiritoso. La frase rafforzativa nel titolo è necessaria poiché ad oggi quasi tutti i sistemi fotovoltaici nei veicoli hanno lo scopo di sostenere i servizi o i consumi istantanei, mentre per questo camion è ben specificato che si collega alla batteria di trazione. La prossima volta che devi fare il saccente assicurati di conoscere la materia.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 20:01   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Mah..è utile per fare chilometraggio programmato in città, dato che ci metterà ore ed ore a ricaricarsi di notte, su una colonnina da almeno 500kW
Non capisco da cosa lo hai dedotto dato che nell'articolo non c'è alcun dato tecnico riguardo la batteria e la sua capacità

Quote:
Originariamente inviato da voodooFX Guarda i messaggi
ah, ok

scusate, non vorrei essere indelicato, ma a questo punto non è che Corsini reculta in qualche centro per ragazzi speciali o simili?

Sarebbe anche lodevole eh, ma almeno ditelo così uno lo sa
Te la potevi risparmiare questa voodoo, davvero.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 21:06   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
3,5 kW sono addirittura il 10% ?.. quel camion che fa ? Non viaggia mai ?.. no perché se è sempre bello esposto farà 4 mila kWh anno.. quindi consulta solo 40 mila kWh anno.. quanti pochi km fa ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 21:12   #11
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
3,5 kW sono addirittura il 10% ?.. quel camion che fa ? Non viaggia mai ?.. no perché se è sempre bello esposto farà 4 mila kWh anno.. quindi consulta solo 40 mila kWh anno.. quanti pochi km fa ?
È un modello che si può ordinare con varie specifiche, ma non hanno chiarito quale versione hanno utilizzato a

Ultima modifica di Massimiliano Zocchi : 28-10-2021 alle 21:17.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 21:46   #12
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
3,5 kW sono addirittura il 10% ?.. quel camion che fa ? Non viaggia mai ?.. no perché se è sempre bello esposto farà 4 mila kWh anno.. quindi consulta solo 40 mila kWh anno.. quanti pochi km fa ?
Fra il 5 e il 10%, perciò se teniamo buona la tua stima dell'energia prodotta ne derivano fra 4 e 8 MWh/anno di consumi, che dalle dimensioni del mezzo in foto significano fra 50 e 100.000 km/anno, che alla velocità media urbana corrispondono a 1.800-2.600 ore di viaggio.
Però è strano che gli ingegneri del Fraunhofer Institute non abbiano chiesto di verificare i loro calcoli a Notturnia sul forum di arduarapgreid...
Se vuoi renderli edotti dei loro grossolani errori di calcolo puoi chiamare il Dr. Martin Heinrich al +49 761 4588-5024, te ne sarà grato.

Più seriamente, il target del progetto di ricerca è ottenere "più del 5%" del fabbisogno energetico. Visto che su un mezzo pesante l'incremento di autonomia che risulta è marginale, ho qualche dubbio che sia una strada particolarmente vantaggiosa, ma si tratta appunto di ricerca finalizzata alla raccolta di dati reali, non necessariamente di una diretta applicazione pratica.

https://www.ise.fraunhofer.de/en/res...s/lade-pv.html
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 22:20   #13
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da voodooFX Guarda i messaggi
ah, ok

scusate, non vorrei essere indelicato, ma a questo punto non è che Corsini reculta in qualche centro per ragazzi speciali o simili?

Sarebbe anche lodevole eh, ma almeno ditelo così uno lo sa
Un mio carissimo amico è una di queste persone che definisci "ragazzi speciali" in senso spregiativo. Ti garantisco che non salterebbe mai fuori con un commento bieco e meschino come il tuo.
Pensa a come si può essere una persona migliore nei prossimi dieci giorni.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 22:29   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
3,5 kW sono addirittura il 10% ?.. quel camion che fa ? Non viaggia mai ?.. no perché se è sempre bello esposto farà 4 mila kWh anno.. quindi consulta solo 40 mila kWh anno.. quanti pochi km fa ?
tesla dice 2KWh per miglio per il suo semi, considerando che i 4MWh prodotti dai pannelli diventano 3,5 nelle batterie per perdite varie (e sto ottimista sul fatto di produrre 4MWh su un camion in germania), sono circa 2800km gratis...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 22:46   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Era il conto che avevo fatto anche io e mi domandavo che camion percorre solo 28-50 mila km/anno per giustificare tali affermazioni ma poi ho visto il commento insulso di fnrcn e mi sono arreso alla cretineria..

Per carità meglio di niente e male non fanno i pannelli lì sopra e un aiuto forse lo danno pure ma è puro marketing visto che richiedono manutenzione per essere puliti e non faranno mai i 4MWh di cui ho scritto perché ovviamente l’inclinazione è errata .. ma meglio di niente..

Poi a chi non capisce la differenza fra marketing ed EGE amen.. sono belle giornate professionalmente per cui posso anche accettare certe fesserie..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 22:57   #16
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tesla dice 2KWh per miglio per il suo semi, considerando che i 4MWh prodotti dai pannelli diventano 3,5 nelle batterie per perdite varie (e sto ottimista sul fatto di produrre 4MWh su un camion in germania), sono circa 2800km gratis...
Tesla dichiara un consumo inferiore a 1,24 kWh per km, ma si riferisce a un mezzo da 40 tonnellate. Camion elettrici delle dimensioni di quello in foto consumano circa 0,8 kWh per km.
Le "perdite varie" che stimi al 12,5% da cosa verrebbero, posto che già gli inverter solari hanno efficienza media del 96%, ma qui nemmeno ci sono essendo il sistema tutto in corrente continua?
L'unica cosa giusta che hai scritto è che con l'irraggiamento medio in Germania i 1.140 kWh anno per kWp postulati dal tipo sono ottimistici, visto l'orientamento per ovvi motivi non ottimale. In Italia magari si fanno.
In ogni caso soluzioni del genere diventeranno vantaggiose quando saranno commercialmente disponibili e accessibili le celle con rendimento del 40% e più. Col 20% il rapporto fra la potenza installabile sulle superfici utili e il consumo del mezzo è troppo sbilanciato per offrire incrementi di autonomia importanti. Poi, piuttosto che niente è meglio piuttosto.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 23:08   #17
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Era il conto che avevo fatto anche io e mi domandavo che camion percorre solo 28-50 mila km/anno per giustificare tali affermazioni ma poi ho visto il commento insulso di fnrcn e mi sono arreso alla cretineria..
Saresti quasi divertente, se leggendo le tue scemenze e falsità sistematicamente spammate in calce a ogni e qualsiasi notizia sulla mobilità elettrica non venisse poi da pensare che ci sono ancora al mondo persone così retrograde e reazionarie, anche se in stretta minoranza.
Dopo i no-vax e i no-pass, anche i no-watt
Ma hai preso la scossa da piccolo per odiare così tanto la corrente elettrica?
O forse hai fatto "all in" coi titoli petroliferi, come pinhead ha fatto col titolo Tesla? Mah.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 23:57   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Tesla dichiara un consumo inferiore a 1,24 kWh per km, ma si riferisce a un mezzo da 40 tonnellate. Camion elettrici delle dimensioni di quello in foto consumano circa 0,8 kWh per km.
diciamo che sono stato largo con l'irraggiamento solare e stretto con i consumi... il risultato dovrebbe variare di poco, 2800km o 3500 siamo li

Quote:
Le "perdite varie" che stimi al 12,5% da cosa verrebbero, posto che già gli inverter solari hanno efficienza media del 96%, ma qui nemmeno ci sono essendo il sistema tutto in corrente continua?
96% il solo inverter dei pannelli, poi ci saranno perdite di ricarica, autoscarica, e curve di efficienza in cui il 96% è l'ottimale ma poi scendono... ci saranno momenti in cui di sole ce n'è così poco che neanche sarà in grado di alimentare l'elettronica aggiuntiva

Quote:
In ogni caso soluzioni del genere diventeranno vantaggiose quando saranno commercialmente disponibili e accessibili le celle con rendimento del 40% e più
questo è interessante, link a questi pannelli?

Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Ma hai preso la scossa da piccolo per odiare così tanto la corrente elettrica?
io l'ho presa ma purtroppo non sono diventato un super eroe...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 01:10   #19
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
diciamo che sono stato largo con l'irraggiamento solare e stretto con i consumi... il risultato dovrebbe variare di poco, 2800km o 3500 siamo li
Non capisco comunque la metrica in km. Lo scopo dichiarato di quella ricerca (leggibile al link che ho riportato sopra) è di ottenere più del 5% del fabbisogno energetico del mezzo. Se ricavi il 5% risparmi il 5% sulle ricariche, quali che siano.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
96% il solo inverter dei pannelli
Come già detto, in un sistema in corrente continua non ci sono inverter. L'inverter è un dispositivo elettronico che converte la corrente continua in corrente alternata, ed è necessario per immettere la produzione da pannelli fotovoltaici (che è CC) in una rete di distribuzione in CA o a utilizzatori in CA, ma non serve a nulla e non esiste in un sistema di ricarica delle batterie, che è anch'esso in CC.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
poi ci saranno perdite di ricarica
Questo non rileva perché le perdite dovute alla resistenza interna delle celle ci sono anche quando le ricarichi alla colonnina, perciò ragionando sull'economia del sistema bisogna considerare il kWh in uscita dai pannelli come pari al kWh in uscita dalla rete. Anzi, l'efficienza immettendo direttamente l'energia prodotta dai pannelli nelle batterie è massima perché si ha il minimo percorso con zero conversioni. Se gli stessi pannelli li monti a terra per alimentare la rete, allora l'energia prima di arrivare alle batterie di un veicolo subirà parecchie trasformazioni e tutte le relative perdite, tipo: CC(pannelli)->CA(rete)->trasporto->CC(circuito di ricarica).
Produrre l'energia direttamente sui veicoli sarebbe la soluzione migliore, purtroppo il limite è la superficie davvero troppo limitata rispetto alla densità della radiazione solare e all'efficienza di conversione delle celle.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
autoscarica
Anche questo non c'entra nulla. L'autoscarica delle celle è indipendente dalla sorgente con cui le carichi. Tra l'altro il tasso di autoscarica delle Li-ion è piuttosto basso.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
e curve di efficienza in cui il 96% è l'ottimale ma poi scendono...
Efficienza di cosa? Gli inverter come detto non ci sono (comunque i migliori inverter solari, per info, hanno efficienza MEDIA del 96%, nelle condizioni ideali fanno anche il 99%).

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
ci saranno momenti in cui di sole ce n'è così poco che neanche sarà in grado di alimentare l'elettronica aggiuntiva
Quale elettronica aggiuntiva? Quando non c'è irraggiamento non c'è produzione e non carichi le batterie, ovvio. La produzione fotovoltaica si calcola su base statistica annuale; chiaramente in inverno in Germania farai poco e il grosso lo ottieni in estate. Andrebbe benone su un camion frigo, il cui consumo fisso per la pompa di calore cresce in proporzione all'insolazione.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
questo è interessante, link a questi pannelli?
Le celle multigiunzione con efficienza fino al 50% per ora esistono solo nei laboratori e nelle applicazioni speciali come satelliti e veicoli spaziali dove il costo non è un fattore limitante. Non esistono in pannelli commerciali perché al momento costano troppo e semplicemente non si ripagano con l'energia prodotta. O meglio, si usano a volte negli impianti fotovoltaici a concentrazione, che sono più complessi e non molto diffusi.
Ecco un esempio di tecnologia multigiunzione: http://www.fotovoltaicosulweb.it/gui...ari-al-46.html

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
io l'ho presa ma purtroppo non sono diventato un super eroe...
Io ho assaggiato più volte sia la 220 che la 380, non mi è piaciuto ma non per questo odio tutto ciò che è elettrico...
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 10:37   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da vfx2 Guarda i messaggi
Non ho usato minimamente la testa e senza ragionare ho scritto uno stupido commento andando ad offendere persone che in realta ho sempre difeso, ma tant'e, non ci sono attenuanti o argomentazioni del caso.

Chiedo sinceramente scusa a tutti quelli che ho offeso, in particolare agli eventuali diretti interessarti ed alle persone loro vicine.

Giustissima la sospensione, alla quale aggiungo che in ogni caso mi auto sospendo dal commentare news in futuro.

Slater91: Ho creato questo account solo perche non potevo aspettare 10 giorni con il peso di non potermi scusare prima, bannalo pure.
Scusandoti, hai dimostrato più maturità del 99% delle persone del forum.
Fare un errore capita, scusarsi per esso è raro. Complimenti, ti stimo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1