Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2021, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ne_101398.html

Un nuovo connettore capace di portare alle schede video ben 600W di potenza si mostra nei disegni tecnici. Dotato di 12 pin, 12VHPWR dovrebbe aiutare a semplificare il PCB dei futuri modelli di AMD e NVIDIA e, al tempo stesso, sostenere la fame di energia delle GPU di fascia alta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 08:10   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
spero i 4 sotto siano per le ventole pwm e non per un canale rgb inutile. bello sarebbe ficcarci una I²C compatibile con il PMbus.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 08:18   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Che bello che ora consumare di più è più bello!!
Vai che se intel dice di si possiamo pure mettere 400 watt sullo slot e arriviamo a 1000 easy!!

"eh ma la 580 in bolletta ti costa di più della 1060"

Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 08:26   #4
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Performance per Watt, questa sconosciuta, sarebbe ora di provare a ridurre i consumi.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 08:28   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Che bello che ora consumare di più è più bello!!
Vai che se intel dice di si possiamo pure mettere 400 watt sullo slot e arriviamo a 1000 easy!!

"eh ma la 580 in bolletta ti costa di più della 1060"


"l'arte di piangere nel tempo è roba per pochi" -cit-
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 08:28   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Spuntano nuovi connettori, ma tanto le schede video che ne farebbero uso rimangono a costi proibitivi e folli.

Quindi i suddetti connettori rimangono esercizi di stile, niente di più...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 08:29   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443


che poi, stanno per abbandonare sto PP samsung a che serve?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 08:30   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
"l'arte di piangere nel tempo è roba per pochi" -cit-
Piango tanto perché non ho una "fiammante" vga nel case
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 08:59   #9
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi


che poi, stanno per abbandonare sto PP samsung a che serve?
è l'architettura prima di tutto che nn il pp a far consumare così tanto ampere, non è che una 3090 sui 7nm tsmc avrebbe consumato 250w la avrebbero comunque sparata a 2300+ di default e via di nuovo a 350-400w

qualsiasi cosa può consumare poco o tanto in base a come lo imposti (frequenze/tensioni)

la cosa che mi fa sorridere è che adesso sparano piattaforme desktop big/little per i consumi madama la marchesa, e poi: voilà una bella 4090 da 600W con il tuo bel intel 24thread big/little con l'efficienza al top!!!!!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 09:05   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
NVIDIA con la presunta GeForce RTX 3090 Ti / SUPER (il nome cambia continuamente nei rumor) che dovrebbe richiedere fino a 450W e arrivare sul mercato a inizio 2022.
I modelli per il 2022 si divideranno nelle schede che andranno a sostituire le vecchie, quindi ci saranno solo:

RTX 3xxx Super e RTX 3xxx TI le classiche senza sigla aggiuntiva non saranno più prodotte.

Quindi da Indiscrezioni Solite:
RTX 3090 Super (Piene Specifiche) con 24GB / 24 Vecchi Moduli GDDRX6 da 1GB a 20GBPS Vecchio layout della Board e "Soli" 400W.

RTX 3090 TI (Piene Specifiche) con 24GB /12 Nuovi Moduli GDDRX6 2GB a 21GBPS Nuovo layout della Board e "Soli" 450W

Probabilmente la prima allo stesso prezzo della vecchia RTX 3090, va considerato che è passato Un Anno della stessa tecnologia.

La seconda probabilmente si attesterà sui 1790$ il prezzo Consigliato, quindi circa 3999€ in europa....di Bagarinolandia.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 09:14   #11
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
è l'architettura prima di tutto che nn il pp a far consumare così tanto ampere, non è che una 3090 sui 7nm tsmc avrebbe consumato 250w la avrebbero comunque sparata a 2300+ di default e via di nuovo a 350-400w

qualsiasi cosa può consumare poco o tanto in base a come lo imposti (frequenze/tensioni)

la cosa che mi fa sorridere è che adesso sparano piattaforme desktop big/little per i consumi madama la marchesa, e poi: voilà una bella 4090 da 600W con il tuo bel intel 24thread big/little con l'efficienza al top!!!!!
Quei 600 W probabilmente sono necessari. Siete voi che volete fare girare giochi in 4k a 120fps su uno schermo da 32 pollici con ray tracing e chissà che altre puttanate. non è che una ferrari costa poco e consuma poco e va a 350 all'ora. se vuoi consumare poco e che costi poco allora compri la panda a metano e vai in giro a 90 all'ora.Se tutti giocassero in full hd e se ne sbattessero delle prestazioni allora la tecnologia non si evolverebbe. purtroppo per avere prestaioni devi avere potenza, le ottimizzazioni vengono dopo. Ci stiamo avvicinando ad una saturazione del progresso in questi ambiti: la realtà virtuale è fuori dalla portata di tutti perchè non attira, è troppo limitativa; la realtà aumentata attirerebbe ma necessita di prestazioni a bassa potenza in quanto per definizione wireless. Nei prossimi 10 anni non vedo una applicazione che giustifichi ancora prodotti come le schede video top di gamma.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 10:07   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Se tutti giocassero in full hd e se ne sbattessero delle prestazioni allora la tecnologia non si evolverebbe
il 15 verrà presentata la 6600 liscia da 132w per FHD alto refresh, mi sembra un notevole passo avanti per quanto riguarda perf/watt in una fascia di mercato dove la gente ha ancora gli alimentatori 500w e non li vuole sicuramente cambiare

per ottenere gli stessi FPS 2 o 3 anni fa serviva il doppio della potenza, ergo evoluzione ce n'è stata parecchia

se il 70% gioca ancora con questa risoluzione il mercato dovrebbe andare in questo senso piuttosto che verso 1440p (9%) o meno ancora 4K (3%) e puntare quindi all'efficenza più che alle prestazioni che sono già sufficienti

meno ancora senso investire gozilllioni di dollari in tecnologie (DLSS FFX) per permettere a quel 3% di arrivare ai 60fps causa RT

imho
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 10:48   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il 15 verrà presentata la 6600 liscia da 132w per FHD alto refresh, mi sembra un notevole passo avanti per quanto riguarda perf/watt in una fascia di mercato dove la gente ha ancora gli alimentatori 500w e non li vuole sicuramente cambiare

per ottenere gli stessi FPS 2 o 3 anni fa serviva il doppio della potenza, ergo evoluzione ce n'è stata parecchia

se il 70% gioca ancora con questa risoluzione il mercato dovrebbe andare in questo senso piuttosto che verso 1440p (9%) o meno ancora 4K (3%) e puntare quindi all'efficenza più che alle prestazioni che sono già sufficienti

meno ancora senso investire gozilllioni di dollari in tecnologie (DLSS FFX) per permettere a quel 3% di arrivare ai 60fps causa RT

imho
boh non so, più panda vendi e più puoi investire in ricerca e sviluppo per fare andare la tuaferrari a 355kmh piuttosto che 350... per quanto riguarda invece il lato workstation, siamo sicuri che magari queste schede non abbiano più sbocchi di mercato in campo enterprise piuttosto che consumer?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 10:56   #14
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Il plot twist si è rigirato sulla "gente che vuole la scheda powa e quindi deve da consumare tantissimo", incredibile
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 11:06   #15
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5090
Per fortuna che mi basta una scheda video da 130 W, perché altrimenti con i tempi che corrono dovrei cambiare hobby (o spostarmi sulle console, ma in questo caso è il prezzo dei videogiochi che non mi va proprio giù).

Posso capire che per far funzionare qualcosa in 4K a ultra serva potenza, ma qui parliamo di pochi utenti, proprio come l'esempio della ferrari.
Mi auguro che non diventi un requisito di massa.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 11:09   #16
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3854
Fino ai 200-230w ok(se non sbaglio siamo alla 3070 liscia)...dopo per me sarebbe scaffale a prescindere dalle prestazioni.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 11:18   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La presenza di un connettore da 600W non significa certo che la scheda deve consumarne così tanti.
L'articolo non dichiara le dimensioni, ma supponendo innesti identici a quelli degli attuali connettori standard, sarebbe comunque più piccolo del doppio connettore 8+6 pin che tipicamente vengono utilizzati nelle schede di fascia alta.
Per questo motivo potrebbe venir adottato al posto del 8+6 con l'ulteriore vantaggio degli ampi margini operativi.
Potrebbe invece non adottarlo nVidia perchè dispone di un connettore più piccolo e comunque sufficiente nella maggior parte dei casi (il loro 12 pin in uso sulla serie 3000).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 12:21   #18
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Piango tanto perché non ho una "fiammante" vga nel case
secondo me ti mancano solo le prestazioni, se hai ancora quel coso di vga in firma forse pensavi che NITRO significasse super mega turbo idrogeno spayde!!!
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 12:36   #19
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
..... per me serve anche per l'architettura Pontevecchio, non quello della Grafica Alchemist ma quello per Calcoli Bruti....
.....Visto che il Chipettone FULL se non erro.... consuma 500W solo LUI !!!!
Quindi una soluzione Standardizzata che non richieda 16Molex in parallelo serviva
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 15:31   #20
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Il problema è nella fascia alta e oltre, perché se guardiamo ad esempio la 6700xt ha qualcosa come 7miliardi in più di transistor rispetto alla 5700xt, eppure va decisamente di più e il consumo è rimasto invariato, quindi l'ottimizzazione c'è stata.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1