Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2021, 08:59   #1
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Upgrade PC per montaggio video/office

Ho necessità di aggiornare un PC assemblato circa quattro anni fa, che uso per applicazioni office e montaggio video, e che pur performando ancora bene comincia ad accusare un po’ l’età, budget sui 1400 Euro. La configurazione attuale comprende un i7-8700, dissi a liquido NZXT Kraken X53, 64 Gb ram @3200mhz, Geforce GTX 1660, ssd Samsung 960 Pro 512 Mb, alimentatore Seasonic Platinum 750W. Al momento sarei orientato a sostituire cpu, motherboard, ssd e raffreddamento a liquido (e se compatibile col budget un ritocco alla ram), rinviando a tempi migliori la sostituzione della GPU. Per questioni di ottimizzazione con i software che generalmente uso, fondamentalmente la suite Adobe, sarei orientato a rimanere in casa Intel (con preferenza Asus e Samsung per mobo e ssd) ma sinceramente, tra le molte perplessità della gen11, le incognite della gen12 e le buone cose che leggo sui Ryzen 5900 sono piuttosto indeciso. Probabilmente non è il momento migliore per un aggiornamento, ma vista la situazione di partenza su quali componenti potrei orientarmi volendo procedere ora?

Ultima modifica di pingone : 29-09-2021 alle 09:09.
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 09:30   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Ciao
hai requisti o necessità particolari x il pc?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dell'ssd, alal necessità di un certo numero di sata sulla scheda madre, se ti serve il wifi, ecc...
Che modello preciso di ram usi?
Sicuramente un ryzen 5xx0, gli intel serie11 hanno peovoemi di consumi/calore abbastanza alti e sono un pò piu lenti, andrei sul 5900x che ad uso non professionale e la cpu piu potente che andrei a montare su un pc
Come ssd nn ce problema se vuoi Samsung direi 980 pro, anche se come alternativa un Corsair mp600 pro nn ha nulla da invidiare
Sulla scheda madre bene o male in fascia medio-alta si somigliano un pò tutte quindi nn ce solitamente un produttore migliore di un altro, valuterei cmq in primis se le tue ram fanno parte della lista qvl di qualche modello
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:09   #3
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
hai requisti o necessità particolari x il pc?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dell'ssd, alal necessità di un certo numero di sata sulla scheda madre, se ti serve il wifi, ecc...
Che modello preciso di ram usi?
Sicuramente un ryzen 5xx0, gli intel serie11 hanno peovoemi di consumi/calore abbastanza alti e sono un pò piu lenti, andrei sul 5900x che ad uso non professionale e la cpu piu potente che andrei a montare su un pc
Come ssd nn ce problema se vuoi Samsung direi 980 pro, anche se come alternativa un Corsair mp600 pro nn ha nulla da invidiare
Sulla scheda madre bene o male in fascia medio-alta si somigliano un pò tutte quindi nn ce solitamente un produttore migliore di un altro, valuterei cmq in primis se le tue ram fanno parte della lista qvl di qualche modello
Buongiorno Celsius, e grazie per la consueta disponibilità. Direi ssd da 1 tb (avevo adocchiato anche io il 980 pro), wifi6 (ma non indispensabile), per la mobo non mi dispiaceva una asus di fascia alta tipo la Crosshair VIII Hero, che avrebbe due slot M2 e anche la lan 2.5 Gb che conto di sfruttare, oltre a una componentistica che mi sembra buona e ben raffreddata per un PC che dovrebbe lavorare spesso a pieno carico: le ram attuali sono delle Corsair Vengeance LPX 3200 C16 che così a occhio portebbero ancora reggere, salvo che il salto alle 3600 non abbia un impatto così sensibile. Resta la domanda se sia il caso di procedere ora con la 12gen Intel in arrivo, ma mi rendo conto che se stiamo appresso a considerazioni di questo tipo i pc non si aggiornerebbero mai...

Ultima modifica di pingone : 29-09-2021 alle 11:14.
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:18   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
La sigla precisa di quelle Corsair?
Si un po di miglioramento con ram 3600Mhz cl16 o cl17 lo avresti ma nn ce una differenza enorme
Io pensavo alla x570-E

Eh beh sicuramente la serie12 andrà meglio rispetto alla serie11, se nn hai fretta possiamo aspettare e valutare sia quello che i nuovi ryzen, penso che almeno inizialmente ci vorra un po x vederli nei negozi e anche le ram ddr5 probabilmente avran prezzi molto gonfiati quindi ne riparlerei l'anno prossimo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:29   #5
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
La sigla precisa di quelle Corsair?
Si un po di miglioramento con ram 3600Mhz cl16 o cl17 lo avresti ma nn ce una differenza enorme
Io pensavo alla x570-E

Eh beh sicuramente la serie12 andrà meglio rispetto alla serie11, se nn hai fretta possiamo aspettare e valutare sia quello che i nuovi ryzen, penso che almeno inizialmente ci vorra un po x vederli nei negozi e anche le ram ddr5 probabilmente avran prezzi molto gonfiati quindi ne riparlerei l'anno prossimo
Recuperata la sigla delle ram, CMK32GX4M2E3200C16. Vista anche la Strix 570, un filo meno carrozzata ma dovrebbe avere tutto quello che mi serve. Considerato il calvario di tempi e arrivi asincroni dei componenti che ho attraversato l'ultima volta che ho assemblato una macchina a ridosso di nuove uscite sarei per procedere ora, anche perché ho già diversi lavori in canna e di fatto con un paio di commesse si paga tutto da solo. Peraltro se il giro è quello degli ultimi anni, temo che prima di vedere un sistema gen12 + ddr5 (e magari GPU) a prezzi non indecenti ci vorrà un annetto...

Ultima modifica di pingone : 29-09-2021 alle 11:32.
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 12:45   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Ah ok hai due kit di Corsair 32gb
Non sono nelle liste qvl asus di diverse x570 ma nn vedo problemi particolari ad usarle, mal che vada passi a delle 3600Mhz

In questo momento fare previsioni e azzardato nel senso che il mercato si muove praticamente di settimana in settimana quindi e difficile dire anche solo come potranno andare le cose a ottobre
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 13:57   #7
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ah ok hai due kit di Corsair 32gb
Non sono nelle liste qvl asus di diverse x570 ma nn vedo problemi particolari ad usarle, mal che vada passi a delle 3600Mhz

In questo momento fare previsioni e azzardato nel senso che il mercato si muove praticamente di settimana in settimana quindi e difficile dire anche solo come potranno andare le cose a ottobre
Ad oggi quindi, riassumendo, su cosa potrei andare rimanendo nel budget di massima per cpu, mb, ssd e watercooler? AMD 5900x, Asus Strix/Crosshair, 980 pro Samsung? Un watercooler adeguato a questa configurazione? Ho usato NZXT ma ultimamente ho letto molto bene anche degli Arctic, e spazio nel case ce n'è a volontà...
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 14:51   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Vuoi restare su un AIO da 240mm?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 14:56   #9
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Vuoi restare su un AIO da 240mm?
Tendenzialmente si, ma in caso di necessità volendo c'è spazio per salire, il case è un Thermaltake Viev 71 full tower

Ultima modifica di pingone : 29-09-2021 alle 16:26.
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 16:27   #10
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Edit: ho sbagliato io, anche il dissi che ho ora è da 280 mm quindi ok per quella taglia
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 17:21   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Hai un x63 allora?
E un gran bel dissi a questo punto nn vorresti tenerlo?
Xke x far di meglio o punti ad in 360mm o ad una configurazione push-pull di un 240/280mm ma in questo secondo caso ce da far attenzione al posizionamento delle ventole, nn e detto sia fattibile
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 19:08   #12
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Hai un x63 allora?
E un gran bel dissi a questo punto nn vorresti tenerlo?
Xke x far di meglio o punti ad in 360mm o ad una configurazione push-pull di un 240/280mm ma in questo secondo caso ce da far attenzione al posizionamento delle ventole, nn e detto sia fattibile
Mi sono trovato molto bene, ma avendo quasi cinque anni è sulla soglia della tenuta garantita di circuiti e pompa, e non vorrei trovarmi a piedi (o peggio allagato) proprio con una build nuova...
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 19:39   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Potresti riprenderlo
https://www.guru3d.com/articles_page...review,12.html
Sennò h110i GT
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 08:30   #14
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Potresti riprenderlo
https://www.guru3d.com/articles_page...review,12.html
Sennò h110i GT
Buongiorno Celsius,
mi sono documentato un po' e ho controllato le compatibilità con il mio case (un Thermaltake View 71), e a questo punto prenderei in considerazione anche una soluzione da 360 mm visto che lo spazio non manca. Ho dimenticato di aggiungere che in questa build utilizzerei tutti e quattro gli slot ram, e mi pare che i Kraken nell'orientamento di montaggio usuale con le uscite dei tubi a destra vadano in collisione con il primo slot; vedendo poi l'offerta mi sembrano onestamente un po' sovrapprezzati per la presenza dei soliti gadget led, che non mi interessano, e da quanto ho capito ora il software CAM controlla solo parzialmente la pompa ma non le ventole; c'è una soluzione di pari livello (o anche migliore) da 360 mm, budget fino a 250 euro? In giro ho letto tutto e il contrario di tutto su alternative come Arctic Freezer e Corsair, quindi sono un po' disorientato.
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 09:02   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Che ne dici del deepcool castle 360?
https://pcpartpicker.com/b/LV6RsY
X lo spazio nn da problemi nella parte superiore ne alle ram
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 09:47   #16
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Che ne dici del deepcool castle 360?
https://pcpartpicker.com/b/LV6RsY
X lo spazio nn da problemi nella parte superiore ne alle ram
Sei una miniera di informazioni :-) Grazie davvero
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 10:17   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Se cerchi su pcpartpicker trovi cmq anche altre alternative
Figurati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 10:55   #18
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Una piccola update. Ho deciso di ampliare il budget per delle nuove ram, anche perché nel frattempo ho scoperto grazie a un test sulla macchina di un collega che le mie attuali ram, piuttosto datate, hanno problemi di compatibilità sulle piattaforme AMD più aggiornate. Vorrei quindi inserire 64Gb da 3200Mhz per contenere un po' i costi. In tutte le build che ho assemblato negli ultimi dieci anni ho sempre usato Corsair senza problemi, ma vedo che nel frattempo il panorama si è notevolmente ampliato quindi considererei anche eventuali alternative. Non ho bisogno di prestazioni velocistiche da gaming top visto l'utilizzo prevalente del PC - soprattutto montaggio video - quindi privilegerei affidabilità e stabilità.
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 11:02   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
X la stabilita e affabilità la miglior cosa e di valutare solo kit di ram certificati dal produttore, cioe di guardare la lista qvl, la scheda madre che prenderesti e la x570-e strix della asus?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 13:59   #20
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
X la stabilita e affabilità la miglior cosa e di valutare solo kit di ram certificati dal produttore, cioe di guardare la lista qvl, la scheda madre che prenderesti e la x570-e strix della asus?
In linea di massima si, ho recuperato anche la lista delle ram compatibili. Visto che le Corsair sono spesso più care delle concorrenti volevo valutare se c'è qualche alternativa ugualmente affidabile ma un po' meno sovraprezzata per questioni di marketing
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v