Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2021, 16:25   #1
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Consiglio MB B560 for i3 101005F

Vorrei comprare una MB con chipset B560 per poter usare RAM a ~3600 (che costa meno delle altre!) con un i3 101005F, non mi serve niente di particolare come features: sarebbe carino se avesse un dissipatore per M2, se fosse "rinforzata" o almeno fatta in modo da reggere una scheda video RX580, bastano anche soli 2 slot di RAM.

Diciamo che vorrei una scheda media-economica giusto per essere sicuro che riesca ad alimentare a tutta l'i3 e la scheda video senza problemi, certo non dovrebbe essere necessaria una scheda tirata da oveclock per un i3...

Vorrei spendere meno di 100e (magari beccando qualche offerta).

Al momento la cosa migliore che ho trovato e' una: Scheda madre Gigabyte B560M AORUS ELITE LGA 1200 [B560M AORUS ELITE] a 96e, che e' un po' cara e' mi sembra molto ricca, mi andrebbe bene anche un modello un po' piu' basico (senza 4 slot di RAM) ma sempre con un alimentazione e raffreddamento decente, se esiste e ne vale la pena.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 17:55   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Vorrei comprare una MB con chipset B560 per poter usare RAM a ~3600 (che costa meno delle altre!) con un i3 101005F, non mi serve niente di particolare come features: sarebbe carino se avesse un dissipatore per M2, se fosse "rinforzata" o almeno fatta in modo da reggere una scheda video RX580, bastano anche soli 2 slot di RAM.

Diciamo che vorrei una scheda media-economica giusto per essere sicuro che riesca ad alimentare a tutta l'i3 e la scheda video senza problemi, certo non dovrebbe essere necessaria una scheda tirata da oveclock per un i3...

Vorrei spendere meno di 100e (magari beccando qualche offerta).

Al momento la cosa migliore che ho trovato e' una: Scheda madre Gigabyte B560M AORUS ELITE LGA 1200 [B560M AORUS ELITE] a 96e, che e' un po' cara e' mi sembra molto ricca, mi andrebbe bene anche un modello un po' piu' basico (senza 4 slot di RAM) ma sempre con un alimentazione e raffreddamento decente, se esiste e ne vale la pena.
come ti ho detto nell'altro tread quella gigabyte è veramente bella per meno di 100 euro,io la prenderei.
in futuro su quella mobo ci puoi schiaffare ad occhi chiusi anche un i7.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 18:48   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
come ti ho detto nell'altro tread quella gigabyte è veramente bella per meno di 100 euro,io la prenderei.
in futuro su quella mobo ci puoi schiaffare ad occhi chiusi anche un i7.
Grazie, l'idea piu' o meno e' quella: se i prossimi Alder Lake saranno buoni magari tra un anno o due potrei avere uno step di upgrade con un i7 usato, che sarebbe un passo avanti sostanziale rispetto all'i5 10400F, al momento il "pezzo prinicipale" e' il 101005F che costa una fischiata e si comporta piuttosto bene per quello che devo fare.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 18:14   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Mi faccio da solo un piccolo riassunto di quello che ho trovato, consultando:
- https://www.youtube.com/watch?v=wju68OArneM
- https://www.youtube.com/watch?v=HkiTA0XvXUM

Escludendo i modelli trash di base senza dissipatori per l'alimentazione:

- Gigabyte B560M AORUS ELITE 98euro, e' la versione downgradata a mosfets delle migliori con DrMOS, 12 fasi ma con 10 + 10 mosfet che dovrebbero essere ampiamente piu' che sufficienti per un i3, probabilmente anche un i5.

- Gigabyte B560M Aorus pro = 115e, con DR MOS
- Asrock B560M Steel Legend = 117e, al pari di quella sopra
- ASUS TUF GAMING B560M = 128e, probabilmente la migliore senza spendere una follia.

Io personalmente per un i3 10105F starei sulla AORUS Elite, come alimentazione direi sia pure troppo (B560 non fara' mai overclock, io poi comprerei un i3 F), ha un prezzo ottimo mantenendo pero' le feature dei modelli piu' fighi (back panel, 4 slot RAM, dissipatore M2, rete a 2.5Gb, ...).

Se avete qualche aggiunta o commento sulla Elite fatevi sentire perche' a breve la ordino!

Ultima modifica di eaman : 04-10-2021 alle 18:17.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:49   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Io ho una Gigabyte B560M Aorus PRO AX (wifi6) e non sono soddisfattissimo del BIOS, pieno zeppo di piccoli ma fastidiosi bug, alcuni più o meno gravi (ma che potrebbero non avere importanza per un i3). Il mio esemplare inoltre ha coil whine, ma questo va a fortuna e non dipende necessariamente dal modello specifico.

Con il senno di poi probabilmente avrei preso una ASUS TUF GAMING B560M e probabilmente non una versione mATX dato che il layout della scheda madre è più comodo e più compatibile con dissipatori di grande dimensione con le full-ATX.

Considerando anche il test di Hardware Unboxed linkato sopra (https://www.youtube.com/watch?v=HkiTA0XvXUM), non credo ci siano altre scelte valide. Avevo scelto questa Aorus perché era quella con le temperature VRM inferiori sotto carico.

La Gigabyte B560M Aorus PRO AX regge benissimo il mio i9-11900 (non-k) senza power limit.
Con un i7-11700K ho avuto strani problemi di limitazione corrente (tagliava le frequenze) a causa molto probabilmente di bug bios.

Attenzione in ogni caso che lo slot M.2 superiore sui chipset B560 funziona solo con i processori Intel Rocket Lake/Gen 11.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 05-10-2021 alle 13:54.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 15:34   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Attenzione in ogni caso che lo slot M.2 superiore sui chipset B560 funziona solo con i processori Intel Rocket Lake/Gen 11.
Ma non funziona proprio o diventa 3.0 invece che 4.0? Magari c'e' qualcosa da impostare nel bios se non e' auto switching, sarebbe un problema se restasse disattivato
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 15:38   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Buongiorno!

Questo non è affatto possibile a meno che non cambi o il processore con un i5 (o superiore) socket 1200 oppure la scheda madre con una Z490/Z590.

Con una scheda madre con chipset B560 sei limitato ad una frequenza ram max di 2666 mhz, se il processore è un i3 (o inferiore) socket 1200.
Hai qualche link in proposito? Qui vedo gente che aumenta il clock delle RAM con i3:
- https://www.youtube.com/watch?v=riEf9YtP8y0
- https://www.youtube.com/watch?v=9HwXvGhLTek

Quote:
Le cpu Alder Lake-S (i modelli desktop) hanno il socket 1700 e non sono per nulla compatibili con il socket 1200.
Certo, pensavo a un i7F serie 11 o 10 usato quando il possessore passa a Alder Lake, sperando che siano buoni.

Ultima modifica di eaman : 05-10-2021 alle 15:42.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 15:47   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma non funziona proprio o diventa 3.0 invece che 4.0? Magari c'e' qualcosa da impostare nel bios se non e' auto switching, sarebbe un problema se restasse disattivato
Sulla Aorus B560M sicuramente non funziona con gli Intel serie 10. Lo slot è collegato direttamente alla CPU e questo non si può modificare.





EDIT: Stessa storia per la ASUS B560M TUF GAMING:

https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...LUS_UM_web.pdf

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 05-10-2021 alle 15:51.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 18:13   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sulla Aorus B560M sicuramente non funziona con gli Intel serie 10. Lo slot è collegato direttamente alla CPU e questo non si può modificare.
FUCK!

Una bella palla perche' nella AORUS e' solo quello slot ad avere l'heat sink, adesso bisogna capire se si puo' usare sull'altro.

Thanks!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 18:17   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Sulla Gigabyte B560M Aorus Pro non mi sembra si possa spostare il dissipatore sull'altro slot M.2. C'è una struttura attorno al connettore adibita a mantenere il dissipatore fisso in posizione che manca sul secondo.

EDIT: un paio di foto:



__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 05-10-2021 alle 18:20.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 18:31   #11
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi


Con una scheda madre con chipset B560 sei limitato ad una frequenza ram max di 2666 mhz, se il processore è un i3 (o inferiore) socket 1200.


questa mi è nuova,ma visto e letto da nessuna parte la cosa.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 06:14   #12
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Per poter avere il connettore M.2 che si adatta alla gen 10 di Intel ci sono alcune schede che hanno la possibilita' di fare lo switch tra 10/11.

La piu' economica e' fatta decentemente (i dissipatori sembrano seri, mi sembra di capire che ha dei DrMOS che e' ottimo pero' vedo poche fasi, il pannello e' meno lussuoso della AOURUS Elite) che ho trovato e' la:
Msi B560M PRO-VDH a 104e

Questa fa lo switch in automatico tra 3.0 e 4.0 dello slot M.2 ed e' dotata di dissipatore per questo.

Quindi se non vi interessa avere 2 slot M.2 per la GEN 10 intel la Elite ha un prezzaccio, la morte sua (per un 10105f o un 10400f) potrebbe essere la MSI PRO-VDH che si adatta alla gen 10 e non spreca lo slot.

Ultima modifica di eaman : 06-10-2021 alle 17:26.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 06:22   #13
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sulla Gigabyte B560M Aorus Pro non mi sembra si possa spostare il dissipatore sull'altro slot M.2. C'è una struttura attorno al connettore adibita a mantenere il dissipatore fisso in posizione che manca sul secondo.
Molte grazie per le foto!

Nope, mi sembra che quell'incastro sia in metallo e sia saldato alla base, dissaldarlo e' pericoloso e per saldarlo sotto non vedo le traccie.

Oddio se la dovessi comprare io magari fermerei il dissipatore da quel lato con del Kapton tape, oppure stampare qualcosa in 3D e fissarlo con della epossidica o meglio del nastro VHB.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 07:18   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
In alternativa si potrebbe fare a meno del dissipatore della scheda madre (uno spesso blocco di alluminio che non sembra sia progettato in maniera particolare ed aumenterà solo l'inerzia termica dell'SSD) e scegliere un SSD dal dissipatore integrato di fabbrica che probabilmente funzionerà anche meglio.

Attenzione comunque che nulla è "gratis" e la possibilità di usare lo slot M.2 Gen.4 sugli Intel serie 10 probabilmente comporta rinunciare a qualcosa.

Il manuale riporta la perdita di una porta SATA (#2): https://download.msi.com/archive/mnu...8v1.3-EURO.pdf

Quote:
M2_1 slot
[...]
Supports up to PCIe 3.0 x4 & SATA 6Gb/s for 10th
Gen Intel® CPU (From B560 chipset)*
Quote:
* SATA2 will be unavailable when installing M.2 SATA SSD in the M2_1 slot.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v