|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...no_100566.html
Per contrastare la mancanza di personale in seguito alla pandemia, un ristornate di Dallas ha assunto 3 robot per sostituire i camerieri. I robot sono interattivi e possono comunicare con i clienti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2914
|
In Cina ci sono molti posti così, ho visto almeno un video diversi mesi fa in cui si facevano vedere locali robotizzati, a Shenzen per la precisione. La stampa occidentale è sempre a rimorchio della stampa USA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5835
|
Beh, così risolvono il problema di pagare poco i camerieri sostituendoli del tutto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3025
|
Più che il green pass, chiederanno la revisione del robot
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
|
niente contributi, niente ferie, niente tredicesime, niente tfr, niente assegni familiari, che meraviglia per i futuri imprenditori. Tanto le persone almeno in Italia possono vivere con il Reddito di Cittadinanza, non è importante più lavorare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
portare piatti al tavolo è sinceramente un lavoro per un robot...un valore di facchinaggio con nessun valor aggiunto se fatto tra uomo e macchina..si certo il cameriere ti può accogliere spiegare i piatti la scelta del vino ecc ecc ma si parla già di ristoranti di un certo tipo...ad ogni modo i camerieri sarebbero più liberi proprio per fare accoglienza e seguire i clienti...a me piace molto l idea
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1221
|
Se qualcuno si guarda la serie Sam&Cat con Ariana Grande già si vedeva un ristorante dove lavoravano dei robots più di 10 anni fa (finti, comunque) ma con gags esilaranti ...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9304
|
Preferisco i self
![]()
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 113
|
Americanata: porta solo i piatti, non li serve e non li ritira tra una portata e l'altra. E poi scusate, il piacere di fare 2 chiacchere con il personale del ristorante quando sei diventato cliente abituale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6378
|
a me sembra più che altro un carrello automatizzato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
secondo me il futuro della ristorazione, per i locali che hanno una contrazione delle vendite dei menù, ma non solo, sta nella diffusione dei robot "mangiatori", non solo camerieri quindi, o anche mettere dei distributori dove uno inserisce un gettone (quello che costa l'operazione) e poi un robot mangiatore esce dal suo deposito e va a mangiare nel ristorante fissato dal committente, il tutto videoripreso RobotPOV e con diffusione dei video sui social
si potrà scegliere anche il gusto di preferenza e il menù per il robot che mangerà o anche lo si potrà accompagnare in loco per il pasto si potrà scegliere il profilo: insaziabile, caffè e ammazza-caffè, bulimico (con manovra di vomito inclusa), anoressico (fetta di pane lasciata sul piatto), intrattenitore (con pausa tra una forchettata e l'altra in cui sfoggerà un pò di cultura), cronacante (con suggerimenti e opinioni sulla cronaca vigente, specie calcistica o sanitaria), sindromato (con corsa in bagno) e quant'altro (qui Musk e le neuroscienze alimentari potranno consigliare) in giappone previsti dei pullman con decine di robot mangiatori pronti a ravvivare la frequentazione di determinati locali, in crisi o anche meno altro discorso riguarda i servizi offerti ai frequentatori del ristorante: un robot con tazza wc inclusa dove il committente, a tavola, si siede, al fine di performare una pronta evacuazione per il prossimo pasto, ovviamente tutto sigillato, il servito si dovrà solo sedere a tavola ed espletare i bisogni finali per poi reiniziare dopo il messaggio di congratulazioni per l'evacuazione fornito dall'automa addetto da un'indagine di mercato, infatti, le pause wc, sono un pugno allo stomaco della ristorazione: se i commensali possono espletare i bisogni nel mentre sono a tavola, si toglie il tempo morto e si ottimizza il tempo passato a mangiare, eliminando, in caso di necessità alimentare, le pause tra un pasto e l'altro, a tal fine previsti senz'altro altri automi addetti a fare fare attività fisica, in diverse modalità mentre a tavola, al fine del consumo delle calorie
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 11-09-2021 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
The jetsons... :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.