Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2021, 13:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...eo_100461.html

Secondo quanto riportato da Molniya, che ha sviluppato il Buran, Roscosmos e altre società sarebbero al lavoro per cercare di salvare lo spazioplano che si trova al cosmodromo di Baikonur così da poterlo esporre in un museo in Russia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 15:00   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4418
Era ora....
Avere l'oro turistico in casa e lasciarlo marcire....

Preoccupati per un altro atto vandalico.... non per i 5cm di Guano depositato sopra......

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 07-09-2021 alle 15:03.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 20:10   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
noi allora in ita abbiamo i diamanti direttamente

solo che anche noi lasciamo poi praticamente impuniti, o con sanzioni da commedia, i vari turisti che sfregiano fontane, piazze, scalinate, statue ecc ecc

il cosmodromo poi è russo formalmente ma si trova in kazakistan, magari anche questo non aiuta a renderlo quanto meno sicuro da atti vandalici, se non proprio valorizzato a fine turistico-storico-scientifico


comunque è un peccato sì

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 09:15   #4
eeWee72
Member
 
L'Avatar di eeWee72
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Domodossola
Messaggi: 195
Ed era pure parecchio meglio dello Space Shuttle.

Peccato averlo dismesso perché il livello - tenuto conto delle ere geologiche trascorse quando si parla di tecnologia - è paragonabile più a quello di SpaceX che dello Space Shuttle (meglio riutilizzabile, meglio controllabile e più sicuro in decollo, automatismo in decollo, orbita, operazioni e rientro)
eeWee72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 10:18   #5
paoloff
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 129
anche k'ekranoplano ve ne prego

ve ne prego...pensate anche all'ekranoplano!
paoloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 10:55   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da eeWee72 Guarda i messaggi
Ed era pure parecchio meglio dello Space Shuttle.

Peccato averlo dismesso perché il livello - tenuto conto delle ere geologiche trascorse quando si parla di tecnologia - è paragonabile più a quello di SpaceX che dello Space Shuttle (meglio riutilizzabile, meglio controllabile e più sicuro in decollo, automatismo in decollo, orbita, operazioni e rientro)
Peccato solo che non funzionava

Anche lo Shuttle in fase di progettazione avrebbe dovuto essere tutta un' altra roba, poi le cose le devi fare e i sogni si infrangono sulla brutale realtà
L' unica cosa in cui il Buran è veramente superiore è che a differenza dello Shuttle i russi si sono accorti dell' assurdità del progetto e che non avrebbe mai funzionato e hanno buttato tutto nel secchione invece di spendere miliardi per costruire qualcosa che non raggiunge nemmeno un decimo delle funzionalità promesse come hanno fatto gli USA
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 13:16   #7
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Peccato solo che non funzionava

Anche lo Shuttle in fase di progettazione avrebbe dovuto essere tutta un' altra roba, poi le cose le devi fare e i sogni si infrangono sulla brutale realtà
L' unica cosa in cui il Buran è veramente superiore è che a differenza dello Shuttle i russi si sono accorti dell' assurdità del progetto e che non avrebbe mai funzionato e hanno buttato tutto nel secchione invece di spendere miliardi per costruire qualcosa che non raggiunge nemmeno un decimo delle funzionalità promesse come hanno fatto gli USA
Perché non funzionava?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:12   #8
eeWee72
Member
 
L'Avatar di eeWee72
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Domodossola
Messaggi: 195
Dunque vediamo:
- è andato in orbita, ha fatto due volte il giro, è rientrato
- i motori dei moduli laterali hanno funzionato come dovuto
- tutto senza piloti
- il carburate liquido è più gestibile (e sicuro) di quello solido: FACT

L'Unione Sovietica però, nel bel mezzo del progetto, è crollata. Questo è ciò che ha fermato il tutto. Tutto tutto tutto, eh, ché Yeltsin aveva da fare nella sua dacia con una bottiglia di vodka e dopo di lui Putin ha avuto "altre questioni" da risolvere per occuparsi della corsa allo spazio.
eeWee72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:43   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da eeWee72 Guarda i messaggi
Dunque vediamo:
- è andato in orbita, ha fatto due volte il giro, è rientrato
- i motori dei moduli laterali hanno funzionato come dovuto
- tutto senza piloti
- il carburate liquido è più gestibile (e sicuro) di quello solido: FACT

L'Unione Sovietica però, nel bel mezzo del progetto, è crollata. Questo è ciò che ha fermato il tutto. Tutto tutto tutto, eh, ché Yeltsin aveva da fare nella sua dacia con una bottiglia di vodka e dopo di lui Putin ha avuto "altre questioni" da risolvere per occuparsi della corsa allo spazio.
Si, certo, però mettici anche quello che mancava a quel prototipo ...
Hanno attaccato una navicella vuota e non funzionante sulla groppa di un razzo e l'hanno sparata in orbita giusto per farsi pubblicità, troppo facile dire che i motori laterali funzionavano, i motori principali non c'erano neanche, non c' era il sistema di supporto vitale, non c' era il software ...
Troppo facile dire che sulla carta funzionava benissimo, di roba russa che funziona a parole ne abbiamo visto tanta, è quando poi si usa veramente che saltano fuori le rogne.
Se il progetto fosse stato pronto perché avrebbero dovuto abbandonarlo ?
La verità è che moltissime cose non funzionavano e ci volevano troppi soldi per metterle a posto quindi hanno lasciato perdere.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1