Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2021, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...sr_100067.html

Insieme alle schede video Intel Arc nei primi mesi del 2022 assisteremo al debutto di XeSS, Xe Super Sampling, una soluzione "antagonista" di NVIDIA DLSS e AMD FSR. Dopo averne rilevato alcune informazioni all'Architecture Day, nel corso di un'intervista un ingegnere dell'azienda è entrato in maggiori dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:16   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Per essere la "Prima" GPU pensata a Videogiocatori di Intel, sotto sotto ci stà Tanta Roba, faticherà a battersi con nVidia ma con AMD potrà battersi alla pari, se poi integrassero una sinergia tra Processore Intel e Scheda Grafica Intel sarebbe già un passo avanti in stile console, (inizialmente doveva essere così, le Xe della CPU e GPU dovevano apparire come unico comparto alle API, poi non si è sentito più nulla in quel campo)
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:31   #3
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
Guarda che senza DLSS attivo non c'è differenza fra AMD e Nvidia, a seconda dei giochi c'è qualche frame in più per una o l'altra.
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:39   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Nonostante XeSS appaia più simile al DLSS che all'FSR nel funzionamento, la tecnologia di Intel supporterà anche le GPU degli altri produttori e, anche se al momento non si può dirlo con la massima certezza, i chip grafici interessati potrebbero essere quelli Pascal, Turing, Ampere di Nvidia e RDNA 1 e 2 di AMD.
In pratica una copia del DLSS ma resa disponibile a tutti.

Quote:
Intel ha infatti lavorato a due varianti della tecnologia, una accelerata dalle unità XMX (Xe Matrix Engine) presenti nello Xe-Core ed esclusiva delle GPU Alchemist, e una basata sull'istruzione DP4a supportata dalle GPU compatibili Microsoft Shader Model 6.4. Ed è proprio grazie a DP4a, seppur con qualche leggero compromesso (un tempo di rendering leggermente maggiore, ma comunque inferiore al 4K nativo), che XeSS girerà sulle GPU della concorrenza e non per forza solo sugli ultimi modelli.
Quello che forse avrebbe dovuto fare Nvidia.
Un DLSS accessibile ma con migliori performance solo sulla casa madre.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:41   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Per essere la "Prima" GPU pensata a Videogiocatori di Intel, sotto sotto ci stà Tanta Roba, faticherà a battersi con nVidia ma con AMD potrà battersi alla pari, se poi integrassero una sinergia tra Processore Intel e Scheda Grafica Intel sarebbe già un passo avanti in stile console, (inizialmente doveva essere così, le Xe della CPU e GPU dovevano apparire come unico comparto alle API, poi non si è sentito più nulla in quel campo)
MultiGPU ? No grazie, non ne vogliamo più sentir parlare.
Senza considerare che se si ha una VGA di fascia alta, l'apporto dell'integrata è minima ma la scaldata extra della CPU sarebbe rilevante.

Ultima modifica di nickname88 : 25-08-2021 alle 10:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:45   #6
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Per essere la "Prima" GPU pensata a Videogiocatori di Intel, sotto sotto ci stà Tanta Roba, faticherà a battersi con nVidia ma con AMD potrà battersi alla pari, se poi integrassero una sinergia tra Processore Intel e Scheda Grafica Intel sarebbe già un passo avanti in stile console, (inizialmente doveva essere così, le Xe della CPU e GPU dovevano apparire come unico comparto alle API, poi non si è sentito più nulla in quel campo)
a me interessa una GPU intel, molto più che NVIDIA che ATI, esclusivamente per il suo ottimo supporto ai driver Linux. Non m'interessa che sia come una 3090, almeno una 20xx sì.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 11:12   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Che sia davvero la volta buona per Intel? Dal punto di vista dell'ecosistema software sono messi molto meglio di AMD, se davvero renderanno XeSS opensource Nvidia sarà costretta a fare altrettanto (o mollare la presa come è successo in passato).
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
a me interessa una GPU intel, molto più che NVIDIA che ATI, esclusivamente per il suo ottimo supporto ai driver Linux. Non m'interessa che sia come una 3090, almeno una 20xx sì.
Cosa c'è che non va nei driver AMD per linux? Sono opensource quanto quelli Intel e offrono ottime prestazioni
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 11:40   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In pratica una copia del DLSS ma resa disponibile a tutti.
Dal punto di vista degli standard e della diffusione di una tecnologia il fatto che sia disponibile a tutti ritengo sia un grosso vantaggio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 11:50   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Dal punto di vista degli standard e della diffusione di una tecnologia il fatto che sia disponibile a tutti ritengo sia un grosso vantaggio.
In teoria si, sul pratico sarà dura, al momento l'influenza commerciale nel settore gaming è zero.

Nvidia ha l'80% del market share delle discrete su PC e c'è interesse ad implementare la sua soluzione.
AMD ha il restante + le console e c'è altrettanto interesse per la sua.

Intel invece niente, e questo XESS funziona solo sulle discrete Alchemist, quindi non potrà manco far leva sulle integrate.

Ultima modifica di nickname88 : 25-08-2021 alle 11:59.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 11:57   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In pratica una copia del DLSS ma resa disponibile a tutti.
dalla presentazione tecnologica dlss e la soluzione intel sono molto diverse tutt'altro che una copia
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 12:01   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
dalla presentazione tecnologica dlss e la soluzione intel sono molto diverse tutt'altro che una copia
L'iter di rendering potrebbe anche essere diverso ma si appoggia a delle API e fa uso del Deep Learning, entrambe caratteristiche del DLSS2 e per ottenere lo stesso fine.


Tratto dall'articolo :
Quote:
ma si tratterà di una tecnologia basata su una API facilmente integrabile che usa il deep learning per sintetizzare le immagini con una qualità molto simile a quella nativa.

Ultima modifica di nickname88 : 25-08-2021 alle 12:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 13:39   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'iter di rendering potrebbe anche essere diverso ma si appoggia a delle API e fa uso del Deep Learning, entrambe caratteristiche del DLSS2 e per ottenere lo stesso fine.


Tratto dall'articolo :
Questo non lo,rendono una copia visto che il meccanismo di funzionamento è molto,diverso e la versione Intel non usa i rensor core come fai la serie 3000 oltre a non aver bisogno di nessun training preventivo nei giochi parole dello sviluppatore capo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 19:29   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La notizia buona è che anche senza "tensor core" l'impatto prestazionale sembra limitato, il che apre scenari molto positivi per quanto riguarda la diffusione di questa tecnologia.
E pensare che fino ad ora la loro mancanza era considerata da diversi utenti un gap incolmabile, mentre ora, se la tecnologia di Intel dovesse rivelarsi valida e dovesse esserlo anche su schede senza unità XMX, questa idea dovrebbe decisamente ridimensionarsi.

Dato che Intel ha intenzione di aprire la propria tecnologia non sarebbe affatto male se si mettesse d'accordo con AMD per creare uno standard relativo alle unità acceleratrici per l'AI (del resto l'attore più forte di questo mercato è nVidia, quindi non sarebbe da escludere) che possa ancor più promuoverne la diffusione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1