Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ter_99967.html

Nel corso dell'Architecture Day 2021 Intel è entrata nei dettagli dell'architettura Xe HPC alla base dell'acceleratore per HPC e IA "Ponte Vecchio". Il chip è probabilmente l'opera più complessa mai realizzata da Intel ma una soluzione necessaria per chiudere un gap decennale con la concorrenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 10:50   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
AIM: Another Intel Microsoft powerpoint slide.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 14:53   #3
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quello che conta nell'HPC classico per le simulazioni numeriche e' l'FP64 IEEE (e se si potesse anche FP128). L'FP32, FP16 e FP8 non vengono presi molto in considerazione in quegli ambiti. Nelle slide tra l'altro non viene riportato il valore di FP64, ma fa solo riferimento a 45 TFlops di FP32.

Rimane da capire il software che si deve utilizzare, se proprietario, come per le Xeon PHI, o libero tramite interfacciamento con OpenCL.

La scheda di riferimento e' l'NVidia A100, a sarebbe interessante avere dei riferimenti per sapere dove si collocherebbe Ponte Vecchio (oltre che a Firenze) rispetto all'A100.

Ultima modifica di joe4th : 20-08-2021 alle 15:05.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 17:02   #4
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Quello che conta nell'HPC classico per le simulazioni numeriche e' l'FP64 IEEE (e se si potesse anche FP128). L'FP32, FP16 e FP8 non vengono presi molto in considerazione in quegli ambiti. Nelle slide tra l'altro non viene riportato il valore di FP64, ma fa solo riferimento a 45 TFlops di FP32.
Non è un caso. La doppia precisione aumenta DI MOLTO consumi e temperature i quali, da quel che mi sembra di aver visto velocemente, non sono mai citati da Intel.
Nel settore HPC i consumi/temperature/dissipazione sono FONDAMENTALI.

Quote:
Rimane da capire il software che si deve utilizzare, se proprietario, come per le Xeon PHI, o libero tramite interfacciamento con OpenCL.
Useranno OneApi, come scritto anche nell'articolo: è un misto di c++, sycl e opencl
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 16:34   #5
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Quello che conta nell'HPC classico per le simulazioni numeriche e' l'FP64 IEEE (e se si potesse anche FP128). L'FP32, FP16 e FP8 non vengono presi molto in considerazione in quegli ambiti. Nelle slide tra l'altro non viene riportato il valore di FP64, ma fa solo riferimento a 45 TFlops di FP32.

Rimane da capire il software che si deve utilizzare, se proprietario, come per le Xeon PHI, o libero tramite interfacciamento con OpenCL.

La scheda di riferimento e' l'NVidia A100, a sarebbe interessante avere dei riferimenti per sapere dove si collocherebbe Ponte Vecchio (oltre che a Firenze) rispetto all'A100.
In realtà i dati ci sono, basta leggerli.

Con le sole unità di calcolo vettoriale un singolo core può eseguire al massimo 256 operazioni fp32 o fp64 per clock. Una "compute tile" contiene 8 core per totali 2048 operazioni fp32 o fp64 per clock, ovvero 2 TFLOPS a 1 GHz o 4 TFLOPS a 2 GHz. Una "GPU" può contenere fino a 16 tile (128 core) per un totale di 32 TFLOPS a 1 GHz o 64 TFLOPS a 2 GHz.
Il dato di 45 TFLOPS di picco raggiunti sul prototipo si riferisce dichiaratamente alla parte vettoriale, da cui si desume che tale prototipo sta andando a circa 45/32 = 1,4 GHz, il che è plausibile.
E' però strano che dichiarino solo la performance in fp32 quando quella in fp64 dovrebbe essere pari (e già questa parità è strana di suo), ma se vogliamo pensare male basta dividere il dato per due, da cui deriverebbe una performance di 22,5 TFLOPS sul prototipo a 1,4 GHz.

Per confronto Nvidia A100 dovrebbe fare 9,7 TFLOPS vettoriali in fp64, però può lavorare in fp64 anche con la parte matriciale (a 19,5 TFLOPS) mentre Xe si ferma a fp32 (però con centinaia di TFLOPS, 8x la parte vettoriale).

Per i dati disponibili finora mi sembra comunque tanta roba, poi quando sarà in commercio si capirà il rapporto prezzo/prestazioni e il rapporto consumo/prestazioni.

Lato sw hanno sviluppato oneAPI, che vorrebbe essere uno standard aperto per consentire la programmazione parallela in modo completamente astratto dall'hw sottostante indipendentemente dal tipo (CPU, GPU, FPGA), produttore e modello.

Ultima modifica di frncr : 23-08-2021 alle 16:36.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1