Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ile_99690.html

Solectrac, azienda specializzata in trattori elettrici, presenta il nuovo modello e70N, con batteria da 60 kWh che garantisce fino a 8 ore di lavoro. In opzione c'è anche la batteria sostituibile, per raddoppiare l'autonomia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:43   #2
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Il pacco batteria è certificato per circa 3.000 cicli di scarica/carica

quindi 10 anni se calcoliamo che la giornata del contadino medio è anche di 12 ore. che possono sembrare un'enormità ma considerato che il contadino medio un trattore lo usa dai 30 ai 40 anni (soprattutto se spende 75.000€) non è poi così tanto. è buono per quelle aziende agricole grosse che producono su scala industriale, ma per raggiungere tutti ne devono mangiare di pastasciutta
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:05   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
L'idea è buona ma i tempi di ricarica non mi tornato, 60kWh si dovrebbero caricare in 20 e passa ore da una normale presa 220V, sbaglio?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:44   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
Il pacco batteria è certificato per circa 3.000 cicli di scarica/carica

quindi 10 anni se calcoliamo che la giornata del contadino medio è anche di 12 ore. che possono sembrare un'enormità ma considerato che il contadino medio un trattore lo usa dai 30 ai 40 anni (soprattutto se spende 75.000€) non è poi così tanto. è buono per quelle aziende agricole grosse che producono su scala industriale, ma per raggiungere tutti ne devono mangiare di pastasciutta
La certificazione di vita delle batterie è sempre riferita a un certo degrado. La batteria chiaramente non smetterà improvvisamente di funzionare, ma gradualmente diminuirà la sua capacità e sarà poi l'utente a decidere quando non sarà più idonea alle sue attività. Bisogna inoltre considerare che il risparmio rispetto al carburante sarà notevole, per cui dopo 10 anni si potrà permettere una batteria nuova, che nel frattempo sarà anche scesa di prezzo.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:46   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
L'idea è buona ma i tempi di ricarica non mi tornato, 60kWh si dovrebbero caricare in 20 e passa ore da una normale presa 220V, sbaglio?
I tempi indicati da Solectrac sono riferiti a normale impianto da 220 volt, ma con le potenze normalmente disponibili in ambienti di lavoro
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:49   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
I tempi indicati da Solectrac sono riferiti a normale impianto da 220 volt, ma con le potenze normalmente disponibili in ambienti di lavoro
Lungi da me mettere in dubbio tali informazioni, ma l'articolo parla di ricarica in 6 ore se collegato ad un impianto FV da 8kW, a me sembrano poche.

Cmq al di la di questo secondo me è davvero un'ottima idea, probabilmente avrà anche un'ottima coppia motrice che in quell'ambito serve moltissimo, davvero niente male.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:53   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@domthewizard
Magari terranno anche questo per dieci anni, cambiando le batterie.
Tutto dipenderà da come saranno e quanto costeranno le batterie dopo 10-15 anni.

I vantaggi comunque ci sono, se uno si organizza bene.
Del resto avere un mezzo che non rilascia scarti di combustione di idrocarburi sul terreno che produce il cibo che dobbiamo mangiare mi sembra di per se un buon vantaggio.
Avere la doppia batteria parrebbe comunque d'obbligo, sia per ottimizzare le ricariche (con batterie che durano più a lungo), sia per avere continuità di lavoro. E con due batterie probabilmente non dovrai pensare alla sostituzione per almeno vent'anni.

Piuttosto sarebbe interessante capire quali sono i costi di un trattore tradizionale di questa categoria, per avere un metro di paragone.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 12:03   #8
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
52 kW per un trattore ??
Si, poco più che un giocattolo da giardinaggio .....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 13:12   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
trattorino per piccolo agricoltore alle prime armi ??... per quanti ettari è idoneo ?.. perchè lo vedo piccolo.. poi, tenendo conto della giornata lavorativa dei contadini.. non so..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 13:31   #10
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@domthewizard
Piuttosto sarebbe interessante capire quali sono i costi di un trattore tradizionale di questa categoria, per avere un metro di paragone.
Quello è un trattore da frutteto, il costo di un equivalente è circa la metà.

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
Il pacco batteria è certificato per circa 3.000 cicli di scarica/carica

quindi 10 anni se calcoliamo che la giornata del contadino medio è anche di 12 ore. che possono sembrare un'enormità ma considerato che il contadino medio un trattore lo usa dai 30 ai 40 anni (soprattutto se spende 75.000€) non è poi così tanto. è buono per quelle aziende agricole grosse che producono su scala industriale, ma per raggiungere tutti ne devono mangiare di pastasciutta
La fai molto semplice, difficile fare calcoli. Parli di contadino medio ma lo sai che ormai ci sono soprattutto controterzisti?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
trattorino per piccolo agricoltore alle prime armi ??... per quanti ettari è idoneo ?.. perchè lo vedo piccolo.. poi, tenendo conto della giornata lavorativa dei contadini.. non so..
E' un trattore per usi leggeri, di supporto ai frutteti, non è per campo aperto, la prima foto dove si vede trascinare un morgano, lo sta semplicimente spostando non credo proprio che ci lavorerà...
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 17:04   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
I trattori più sono pesanti e più tirano, quindi la zavorra delle batterie è un vantaggio, accoppiata poi alla coppia dell'elettrico, deve venir fuori una roba notevole.!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 17:13   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Beh giusto adesso arrivano i trattori, poi i motozappa elettrici......anzi questi ultimi ci sono già
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 19:13   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
52 kW per un trattore ??
Si, poco più che un giocattolo da giardinaggio .....
Non è un trattore per arare ettari e ettari per quello ci sono i Jhon Deer da 150-200 fino a 670 CV.

La potenza di un trattore è diversa da quella delle auto, per dirti un trattore da 400CV potrebbe tirare svariati aratri insieme.

Una ricerca al volo per alcuni tra i più potenti
https://worldoftractor.com/i-5-tratt...eiger_Quadtrac
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 19:19   #14
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Per quando si prevede il carro armato elettrico ?
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 19:27   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Per quando si prevede il carro armato elettrico ?
In effetti la difesa USA ha commissionato un motore diesel a cilindri contrapposti modulare che può essere fatto diventare ibrido.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 22:09   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
guerra ecologica ? :-D carroarmato a pile.. e fotovoltaico.. così di sera si dorme..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 03:42   #17
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
tanto c'e' l'incentivo del 50% sull acquisto del nuovo trattore. quindi un trattore da 400mila euro lo paghi la meta'
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 08:11   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Un piccolo appunto:

Dire che si ricarica in X ore con una presa a 220v NON ha senso.

I volt non sono una misura dei kW di una presa quindi se non si conoscono gli A di quella presa conoscerne solo i volt da un dato del tutto insufficiente a stabilire i tempi di ricarica.

Ad esempio niente vieta che in una presa ci siano 220 Volt e 0,1 Ampere quindi 22Watt hai voglia a caricare.
Al contrario in una presa potremmo trovare 220Volt e 16 Ampere quindi 3520 Watt e quindi carichi a tutt'altra velocità.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 10:47   #19
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
E' chiaro che questo è un piccolo trattore, non so se avete visto i trattori normali sono 2-3 volte più grandi. Questo lo usi sul piano e per portar poco carico.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 11:02   #20
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
52 kW per un trattore ??
Si, poco più che un giocattolo da giardinaggio .....
Le "teste calde" Landini avevano una potenza di circa 45 cv ma si lavorava ugualmente...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1