Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2021, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...eno_99895.html

Hyzon Motors registra un trimestre in perdita, ma finalmente i primi 85 camion fuel cell a idrogeno stanno per essere consegnati ai clienti. Ora si punta agli hub di produzione e di rifornimento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 15:35   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
La propulsione a base idrogeno non è un gran che per via della pericolosità del sistema.. tuttavia in una ottica di mezzi pesanti con percorsi predetermianti e stazioni di rifornimento apposite può avere un senso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 15:38   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Occhio però, perché la propulsione è elettrica, l'idrogeno alimenta le celle a combustibile che forniscono energia elettrica a una batteria tampone
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 16:00   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Perché non date le informazioni complete? Dimenticarsi di specificare che dietro alla sconosciuta Hyzon Motors c'è il gigante petrolifero Total equivale a fare disinformazione in modo subdolo, perché significa contribuire a perpetuare la grande bufala dell'idrogeno come alternativa "green" ai combustibili fossili, bufala inventata e sostenuta da decenni dall'industria petrolifera mondiale (con la fattiva complicità del petroliere Bush Jr da presidente USA) con il solo scopo di continuare a venderci combustibili fossili, solo con in mezzo ulteriori passaggi che certo non li rendono più "ecologici".

Dai, su, metteteci un minimo di senso critico quando spammate le veline che vi mandano!
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 16:21   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
L'idrogeno attualmente si ottiene dal petrolio, bella svolta Green
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 16:24   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Occhio però, perché la propulsione è elettrica, l'idrogeno alimenta le celle a combustibile che forniscono energia elettrica a una batteria tampone
Si certo.
Non cambia nulla riguardo al discorso legato ai problemi nel maneggiare l'idrogeno
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 16:29   #7
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
sembra che quest'azienda ci metta la catena cinematica o anche solamente il propulsore, il resto in partnership con altri costruttori? la cabina ad esempio è quella del DAF.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 16:30   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Perché non date le informazioni complete? Dimenticarsi di specificare che dietro alla sconosciuta Hyzon Motors c'è il gigante petrolifero Total equivale a fare disinformazione in modo subdolo, perché significa contribuire a perpetuare la grande bufala dell'idrogeno come alternativa "green" ai combustibili fossili, bufala inventata e sostenuta da decenni dall'industria petrolifera mondiale (con la fattiva complicità del petroliere Bush Jr da presidente USA) con il solo scopo di continuare a venderci combustibili fossili, solo con in mezzo ulteriori passaggi che certo non li rendono più "ecologici".

Dai, su, metteteci un minimo di senso critico quando spammate le veline che vi mandano!
Non entro nel merito di questa azienda, ma l'idrogeno in sè altro non è che un vettore energetico come possono esserelo le batterie.
Quindi l'energia necessaria per produrre idrogeno, così come la corrente necessaria a caricare le batterie puoi ottenerla da fonti legate a combustibili fossili così come da fonti alternative.

Quindi non è che se dietro questi mezzi c'è la Total allora è una truffa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 16:56   #9
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non entro nel merito di questa azienda, ma l'idrogeno in sè altro non è che un vettore energetico come possono esserelo le batterie.
Non è proprio la stessa cosa. L'idrogeno si produce quasi tutto per via chimica partendo da petrolio o gas naturale, e in quanto tale è un "vettore" per energie non rinnovabili e non sostenibili e di conseguenza presentarlo come soluzione "green" è una mistificazione. Produrlo per elettrolisi non è economicamene conveniente ed è in linea di massima inutile perché significa che hai già l'energia elettrica che è utilizzabile tal quale senza ulteriori e multiple trasformazioni. Perciò, l'idrogeno come "vettore energetico" è soltanto un passaggio (in realtà una serie di complessi e costosi passaggi) fra gli idrocarburi fossili e l'utilizzatore, e non ha alcuno scopo razionalmente sostenibile a parte quello di mantenere la produzione dell'energia per autotrazione nelle mani dei petrolieri.

L'energia elettrica in sé è già oggi prodotta in maggior parte da fonti rinnovabili, e lo sarà completamente in tempi relativamente brevi.
Aspetto non marginale: l'energia elettrica rinnovabile è producibile in modo diffuso, anche direttamente dagli utilizzatori finali, mentre l'idrogeno è producibile solo in modo centralizzato dalle industrie petrolchimiche.

Alimentare i veicoli a idrogeno comporterebbe, inoltre, una serie di costi e di rischi sia negli stessi veicoli che nell'ulteriore infrastruttura necessaria per rifornirli, che non sono giustificabili in nessun modo.

Gli unici che investono nella balla dell'idrogeno per autotrazione sono le industrie petrolifere e petrolchimiche, per ovvi motivi, e qualche governo corrotto (vedi governo USA in era Bush, quello che regalava l'Hummer con i soldi dei contribuenti, per capirci). [edit]: Dimenticavo il mega scam Nikola del truffatore Trevor Milton, che non a caso doveva produrre anche le motrici a idrogeno.

Ultima modifica di frncr : 16-08-2021 alle 17:02.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 17:33   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
L'idrogeno attualmente si ottiene dal petrolio, bella svolta Green
No lidrogeno verde prodotto da fonti rinnovabili si sta sempre piu' sviluppando ed in alcuni Paesi sta diventando anche conveniente.
Fosse la volta buona che tra elettrico ed idrogeno iniziamo a sbarazzarci di ste petroliere su gomma.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 17:57   #11
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Perché non date le informazioni complete? Dimenticarsi di specificare che dietro alla sconosciuta Hyzon Motors c'è il gigante petrolifero Total equivale a fare disinformazione in modo subdolo, perché significa contribuire a perpetuare la grande bufala dell'idrogeno come alternativa "green" ai combustibili fossili, bufala inventata e sostenuta da decenni dall'industria petrolifera mondiale (con la fattiva complicità del petroliere Bush Jr da presidente USA) con il solo scopo di continuare a venderci combustibili fossili, solo con in mezzo ulteriori passaggi che certo non li rendono più "ecologici".

Dai, su, metteteci un minimo di senso critico quando spammate le veline che vi mandano!
Grazie per gli insulti gratuiti, essendo io nuovo immagino di dovermi sorbire l'arretrato dei leoni da tastiera. Comunque no, dietro Hyzon non c'è Total. Horizon di Singapore è sempre stata un'azienda indipendente, che ha fatto tantissima ricerca, ottenendo anche diversi riconoscimenti. Quando Total (o meglio, la divisione di Total che si occupa di decarbonizzazione) ha espresso interesse in Horizon, l'azienda aveva già quasi venti anni di storia e di lavoro alle spalle. Total inoltre non ha acquisito Horizon, e non mi risulta nemmeno che ne abbia rilevato una quota importante, ma si è limitata per ora a una collaborazione.

Si può essere d'accordo sull'utilizzo dell'idrogeno oppure no, ma non si prescinde dalla calma e dall'educazione. Piacere mio
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 18:00   #12
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
400/600 km di autonomia...per un camion?
Sembrano un po' pochini ma dipende da quanto tempo occorre tra un "pieno" e l'altro.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 18:42   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
400/600 km di autonomia...per un camion?
Sembrano un po' pochini ma dipende da quanto tempo occorre tra un "pieno" e l'altro.
piu' o meno come un pieno di gasolio
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 20:52   #14
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
piu' o meno come un pieno di gasolio
un pesante con un "pieno di gasolio" a seconda della configurazione dei serbatoi fa da 1500 a 5000km circa.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 02:39   #15
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Grazie per gli insulti gratuiti, essendo io nuovo immagino di dovermi sorbire l'arretrato dei leoni da tastiera. Comunque no, dietro Hyzon non c'è Total. Horizon di Singapore è sempre stata un'azienda indipendente, che ha fatto tantissima ricerca, ottenendo anche diversi riconoscimenti. Quando Total (o meglio, la divisione di Total che si occupa di decarbonizzazione) ha espresso interesse in Horizon, l'azienda aveva già quasi venti anni di storia e di lavoro alle spalle. Total inoltre non ha acquisito Horizon, e non mi risulta nemmeno che ne abbia rilevato una quota importante, ma si è limitata per ora a una collaborazione.

Si può essere d'accordo sull'utilizzo dell'idrogeno oppure no, ma non si prescinde dalla calma e dall'educazione. Piacere mio
Opinione personale spassionata: se sei un tipo permaloso forse stai sbagliando mestiere...

Intanto, cortesemente, non addebitarmi "insulti gratuiti" perché non ho insultato nessuno. Ho invitato ad esercitare un po' di senso critico anziché limitarsi a riportare in modo acritico e non documentato notizie preparate da altri. Invito che ti rinnovo tranquillamente, dato che non è un insulto ma un'esortazione a fare meglio.

Nel merito: controlla bene, Hyzon Motors è un'impresa fondata da Horizon Fuel Cell Technologies, altra impresa di Singapore che da quasi due decenni sviluppa celle a combustibile.
In pratica hanno scorporato la parte che si occupa di autotrazione, e Total ci ha pesantemente investito. Non è possibile tentare di sviluppare l'autotrazione a idrogeno se non si è un gigante del settore petrolifero, truffe a parte, per i motivi già detti.

La barzelletta dell'idrogeno che dovrebbe sostituire i combustibili fossili nell'autotrazione è in giro ormai da decenni, abbastanza perché sia ormai facilmente rintracciabile il relativo debunking da una quantità di fonti di ogni livello, per questo trovo piuttosto irritante leggere notizie del genere che sono palese propaganda di parte (anche se riportata in buona fede, tale rimane).
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 02:45   #16
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
No lidrogeno verde prodotto da fonti rinnovabili si sta sempre piu' sviluppando ed in alcuni Paesi sta diventando anche conveniente.
Fosse la volta buona che tra elettrico ed idrogeno iniziamo a sbarazzarci di ste petroliere su gomma.
Hai una fonte con le quote? Perché l'ultima volta che ci ho guardato la quota di idrogeno da fonti rinnovabili era irrisoria.
In ogni caso, non è che l'uso dell'idrogeno sia sbagliato a prescindere, ci sono ambiti in cui può anche avere un senso (ad esempio è uno dei possibili modi di conversione e stoccaggio del surplus di produzione di energia elettrica da fonti variabili), ma non ha senso usarlo per l'autotrazione. Non è una cosa complementare o che possa coesistere con l'elettrificazione dell'autotrazione, in realtà è stata creata apposta per contrastare ed impedire la transizione all'elettrico, già dalla fine degli anni '90 quando in USA si provava ad avviarla. Che senso avrebbe contruire un'enorme, costosa e pericolosa rete di trasporto e distribuzione capillare di idrogeno da zero? Per alimentare veicoli che non esistono e se esistessero in numero significativo produrrebbero più problemi di quelli che risolvono?

Un articoletto scorrevole ma abbastanza rigoroso per approfondire la bufala dell'auto a idrogeno: https://www.teslaclubnews.com/2021/0...no-e-un-bluff/

Inoltre, a imperitura memoria, il fu principale sponsor politico della suddetta bufala, il petroliere Bush:
https://www.nbcnews.com/id/wbna7978890
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 07:14   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
un pesante con un "pieno di gasolio" a seconda della configurazione dei serbatoi fa da 1500 a 5000km circa.
rispondevo a chi chiedeva i tempi di rifornimento, non l'autonomia.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 07:48   #18
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Opinione personale spassionata: se sei un tipo permaloso forse stai sbagliando mestiere...

Intanto, cortesemente, non addebitarmi "insulti gratuiti" perché non ho insultato nessuno. Ho invitato ad esercitare un po' di senso critico anziché limitarsi a riportare in modo acritico e non documentato notizie preparate da altri. Invito che ti rinnovo tranquillamente, dato che non è un insulto ma un'esortazione a fare meglio.

Nel merito: controlla bene, Hyzon Motors è un'impresa fondata da Horizon Fuel Cell Technologies, altra impresa di Singapore che da quasi due decenni sviluppa celle a combustibile.
In pratica hanno scorporato la parte che si occupa di autotrazione, e Total ci ha pesantemente investito. Non è possibile tentare di sviluppare l'autotrazione a idrogeno se non si è un gigante del settore petrolifero, truffe a parte, per i motivi già detti.

La barzelletta dell'idrogeno che dovrebbe sostituire i combustibili fossili nell'autotrazione è in giro ormai da decenni, abbastanza perché sia ormai facilmente rintracciabile il relativo debunking da una quantità di fonti di ogni livello, per questo trovo piuttosto irritante leggere notizie del genere che sono palese propaganda di parte (anche se riportata in buona fede, tale rimane).
Non sono affatto permaloso, la mia risposta era serena e circostanziata. Il tuo "Total ci ha investito pesantemente" resta un tuo parere, perché fonti su questo non ce ne sono (o almeno io non ne ho trovate). Comunque sia il tuo tono in questa risposta è diametralmente opposto a prima. Io ho sempre accettato le critiche, se costruttive, e soprattutto se prive di insinuazioni. L'ho considerato un insulto gratuito perché se tu asserisci che pubblico una notizia volutamente incompleta, e usa anche l'aggettivo "subdolo" stai insinuando che io abbia fatto una cosa volontaria per fare disinformazione, cosa assolutamente falsa, e chi mi conosce da tempo lo sa benissimo. Ci sono tanti modi e toni diverse per fare una critica, che, ripeto, accetto sempre.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 09:04   #19
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
In pratica hanno scorporato la parte che si occupa di autotrazione, e Total ci ha pesantemente investito. Non è possibile tentare di sviluppare l'autotrazione a idrogeno se non si è un gigante del settore petrolifero, truffe a parte, per i motivi già detti.
E allora ? Ma secondo te... chi lavora nell'energia, non pensa a continuare a lavorarci ? Scusa eh
Sapessi quanti "petrolieri" hanno investito nelle rinnovabili

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Non sono affatto permaloso, la mia risposta era serena e circostanziata. Il tuo "Total ci ha investito pesantemente" resta un tuo parere, perché fonti su questo non ce ne sono (o almeno io non ne ho trovate). Comunque sia il tuo tono in questa risposta è diametralmente opposto a prima. Io ho sempre accettato le critiche, se costruttive, e soprattutto se prive di insinuazioni. L'ho considerato un insulto gratuito perché se tu asserisci che pubblico una notizia volutamente incompleta, e usa anche l'aggettivo "subdolo" stai insinuando che io abbia fatto una cosa volontaria per fare disinformazione, cosa assolutamente falsa, e chi mi conosce da tempo lo sa benissimo. Ci sono tanti modi e toni diverse per fare una critica, che, ripeto, accetto sempre.
Un po' di "vivacità" è lo spirito di un forum
Comunque articoletto interessante
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 13:55   #20
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
.
Se lo sai due curiosità: perché l'idrogeno non si può ricavare dall'acqua marina; e in comparazione con un auto benzina o diesel che prestazioni ha un auto a idrogeno
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1