|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...022_99752.html
L'ufficialità dei ritardi arriva direttamente dal sito ufficiale di Tesla che, nella pagina degli ordini, indica: "Sarai in grado di completare la tua configurazione mentre la produzione inizierà nel 2022" Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
|
Prima impressione: "ma quanto brutta è?"
Seconda impressione, più ragionata e razionale: "che brutta che è!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
direi ottime notizie per Rivian, sempre che a Settembre non comunichi ulteriori ritardi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
Quote:
Non è un caso se l'aspetto di Cybertruck ricorda molto un AFV/IFV senza torretta, sono i limiti di quel che si può ottenere piegando lamiere di quello spessore senza esagerare con i costi di macchinari e processo utilizzato. Il vero asso nella manica (e forse il più grande punto debole) di Cybertruck sta tutto li. È più economico da produrre, con meno saldature, ci sono meno pezzi strutturali da assemblare e te lo vendono non verniciato (poi decide il cliente se verniciarlo, wrapparlo, brunirlo a laser o altro), in questo modo il prezzo chiavi in mano va giù parecchio. Il problema è vedere quante e quali modifiche siano necessarie affinche dal prototipo si arrivi al modello di serie omologato e quanto esse influiranno sul costo finale. Mi sa che parte dei ritardi é legata a questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.