Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2021, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ssi_98888.html

600 cicli di carica e scarica sembrano pochi, ma se solo quattro anni fa ci si fermava a 50, il risultato è promettente: stiamo parlando delle batterie litio-metallo, capaci di stoccare quasi il doppio dell'energia rispetto alle controparti agli ioni di litio pur essendo più leggere.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 16:04   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Chissà se questi due cinesi ritorneranno in patria prima o poi...?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 06:56   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
1000 cicli di ricarica ?

Qui si parla quando va bene di 1000 cicli di ricarica, mentre per le auto elettriche super-sponsorizzate in vendita oggi sembra che le batterie siano "eterne" (durate 10, 20 anni e più)...e per di più con fast-charge con potenze allucinanti....
Ma che vadano a dirlo a qualcun altro ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 07:29   #4
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Non vorrei dire una boiata,ma nelle batterie attuali non viene usata tutta la batteria, ma parte viene impiegata per sopperire alla perdita di efficienza delle celle in uso, quindi il calo di prestazione é mitigato da questo buffer che va ad estendere di fatto la durata per molti più cicli. Poi sono il primo a dire che l'attuale sia una tecnologia troppo acerba per essere impiegata seriamente
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:04   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
niente grafene?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:22   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Qui si parla quando va bene di 1000 cicli di ricarica, mentre per le auto elettriche super-sponsorizzate in vendita oggi sembra che le batterie siano "eterne" (durate 10, 20 anni e più)...e per di più con fast-charge con potenze allucinanti....
Ma che vadano a dirlo a qualcun altro ....
Guarda che se fai due conti ci sei...

Ipotizziamo la vita media di una batteria agli ioni di litio... circa 1200 cicli ma prendiamone per buoni solo 1000.

Considerato che la percorrenza media in Italia è 40Km al giorno e ipotizzando che non vuoi mai arrivare al limite quindi invece di 400Km di autonomia te ne considero 350.

A questo punto 350/40= 8,75

(8,75x1000)/365=circa 23 anni

Quindi l'utente MEDIO un pacco batterie gli dura anche a voler arrotondare al ribasso ulteriormente 20 anni.

Se poi ci sta un minimo attento arriva tranquillamente oltre.

Detto ciò se consideri che un italiano cambia macchina mediamente ogni 11/12 anni capisci bene che prima che arrivi il problema batterie ha già il modello nuovo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:37   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che se fai due conti ci sei...

Ipotizziamo la vita media di una batteria agli ioni di litio... circa 1200 cicli ma prendiamone per buoni solo 1000.

Considerato che la percorrenza media in Italia è 40Km al giorno e ipotizzando che non vuoi mai arrivare al limite quindi invece di 400Km di autonomia te ne considero 350.

A questo punto 350/40= 8,75

(8,75x1000)/365=circa 23 anni

Quindi l'utente MEDIO un pacco batterie gli dura anche a voler arrotondare al ribasso ulteriormente 20 anni.

Se poi ci sta un minimo attento arriva tranquillamente oltre.

Detto ciò se consideri che un italiano cambia macchina mediamente ogni 11/12 anni capisci bene che prima che arrivi il problema batterie ha già il modello nuovo.
perdona ma qui per me estrapoli dati che appositamente nessuno dichiara ufficialmente.
se la carichi solo 1 volta all'anno, mica penserai che fra 1000 anni sia ancora buona, vero? Vengono dichiarati i cicli di carica (e già lì vorrei sapere se lenta, rapida ecc.) ma non le temperature di stoccaggio, non il degrado chimico che c'è anche se non la usi per il solo trascorrere del tempo, ecc...

insomma, estrapolare i dati come hai fatto per me porta a risultati del tutto ipotetici e che non a caso i produttori si guardano molto bene dal dichiarare LORO... lasciano volentieri a te trarre deduzioni probabilmente infondate....

poi magari durano 50 anni, ma è tutto da dimostrare... meglio sospendere ogni giudizio in merito...

il tema decisivo e di interesse è piuttosto pretendere una standardizzazione ed una intercambiabilità facile delle batterie fra auto diverse, sotto forma di moduli slot-in.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 02-07-2021 alle 08:53.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:41   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che se fai due conti ci sei...

Ipotizziamo la vita media di una batteria agli ioni di litio... circa 1200 cicli ma prendiamone per buoni solo 1000.

Considerato che la percorrenza media in Italia è 40Km al giorno e ipotizzando che non vuoi mai arrivare al limite quindi invece di 400Km di autonomia te ne considero 350.

A questo punto 350/40= 8,75

(8,75x1000)/365=circa 23 anni

Quindi l'utente MEDIO un pacco batterie gli dura anche a voler arrotondare al ribasso ulteriormente 20 anni.

Se poi ci sta un minimo attento arriva tranquillamente oltre.

Detto ciò se consideri che un italiano cambia macchina mediamente ogni 11/12 anni capisci bene che prima che arrivi il problema batterie ha già il modello nuovo.
certo che se fosse esattamente come dici TU sarebbe una FIGATA!

il problema è che nella REALTA' le batterie se ne fregano altamente di questi calcoli matematici e se ne vanno quando decidono loro
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:57   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
il tema decisivo e di interesse è piuttosto pretendere una standardizzazione ed una intercambiabilità facile delle batterie fra auto diverse.
Non è una cosa fattibile o magari solo su auto utilitarie. Già su una media sportiva il bilanciamento dei pesi e del telaio è tale per cui non puoi avere una massa come quella delle batterie standardizzata ma siccome i pesi vengono utilizzati anche per bilanciare la vettura è tutto fuori standard.

Quote:
certo che se fosse esattamente come dici TU sarebbe una FIGATA!

il problema è che nella REALTA' le batterie se ne fregano altamente di questi calcoli matematici e se ne vanno quando decidono loro
Mi chiedo allora che studiamo a fare le statistiche... freghiamocene.

Se esiste una statistica è perché mediamente quei calcoli riflettono la realtà nella maggior parte dei casi.

Un motore ICE statisticamente oggi arriva a 200k Km poi c'è quello che fonde a 50.000 e quello che a 300.000 ancora viaggia. Non è che pretendo di dire che tutte le batterie dureranno 20 anni o che tutte dureranno 1000 cicli o che dureranno 1000 anni se le ricarichi una volta l'anno. Io ho semplicemente detto che per i dati certi che abbiamo oggi mediamente il problema non si pone.

Se poi siete della filosofia che la statistica non conta niente allora che vi devo dire...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:01   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Chissà questa cosa come andrà ad incidere sul mercato dell'usato...

Sicuramente la svalutazione sarà piu' grande negli anni, anche perche' il costo del cambio batterie sarà doloroso.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:08   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi chiedo allora che studiamo a fare le statistiche... freghiamocene.

Se esiste una statistica è perché mediamente quei calcoli riflettono la realtà nella maggior parte dei casi

Se poi siete della filosofia che la statistica non conta niente allora che vi devo dire...
Non è che non conta niente, ma rimane una statistica PUNTO.

Altrimenti si chiamerebbe MATEMATICA, dove 1+1 fa SEMPRE 2.
Nella STATISTICA "potrebbe" fare 2, ma non è detto.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:18   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è una cosa fattibile o magari solo su auto utilitarie. Già su una media sportiva il bilanciamento dei pesi e del telaio è tale per cui non puoi avere una massa come quella delle batterie standardizzata ma siccome i pesi vengono utilizzati anche per bilanciare la vettura è tutto fuori standard.
stai ragionando come se la batteria fosse necessariamente un monolite. Lo è solo teoricamente e solo nella visione attuale dei costruttori.
In realtà sono tutte basate su delle stilo, aggregate a pacchi, e poi ulteriormente aggregate in monoliti.
Ecco, si tratta di standardizzare i pacchi diciamo tipo 30x20x10cm.
Dentro ci metti quel che vuoi (stilo, cubi, sfere, tetraedri), basta che l'output sia 48V e 30A, i connettori (di potenza, di controllo e di raffreddamento) in posizioni predefinite
I pacchi li aggreghi come vuoi per avere A e V che vuoi e li disponi come vuoi, ma rendendo facile e veloce smontarli e sostituirli.

insomma, quei "parallelepipedi" devono essere UGUALI (come "interfaccia") per tutta l'industria automotive e facilmente scarrabili senza disfare tutta l'auto, al max usando un comune ponte.

Quote:
Mi chiedo allora che studiamo a fare le statistiche... freghiamocene.
...
scusa ma la tua non è statistica, è estrapolazione (probabilmente errata) che i produttori ti spingono spintaneamente a fare...

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Sicuramente la svalutazione sarà piu' grande negli anni, anche perche' il costo del cambio batterie sarà doloroso.
fra 20 anni chi può dirlo? Tutto sommato NON credo, sempre se i pacchi batteria vengano standardizzati (cosa che ad oggi non è).
Altrimenti ovvio che fra 20 anni il pacco sostitutivo per l'utilitaria non lo produrrà più nessuno e ti attacchi, ma vale per tutti i ricambi. Motivo per cui è imperativo (per noi acquirenti) che le batterie siano standardizzate e non far west a cazzo come ora che costa di più e sei tenuto epr le palle dal produttore....
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 02-07-2021 alle 09:21.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:20   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non è che non conta niente, ma rimane una statistica PUNTO.

Altrimenti si chiamerebbe MATEMATICA, dove 1+1 fa SEMPRE 2.
Nella STATISTICA "potrebbe" fare 2, ma non è detto.
Certo... ma questo quando mai è stato un problema?

La casa in cui abiti se ben progettata statisticamente resiste a qualsiasi evento possa accadere nella tua zona. Non è matematicamente certo ma statisticamente probabile.

Non credo però che tu ci abbia perso anche solo una notte di sonno.

Ora ripeto se statisticamente la batteria durasse 13 anni e la media del cambio auto è 11/12 anni allora sarei il primo a dire che il margine è talmente poco che se anche la statistica è oltre si rischia di trovarsi a problemi in un numero rilevante di casi.

In questo caso invece la statistica, per altro con calcoli molto conservativi, parla di 20 anni... le chance che avvengano problemi nei primi 12 anni sono veramente molto molto molto basse.

Poi ti do ragione... qualsiasi auto può aver problemi anche al day 1 ma questo vale veramente per qualsiasi auto.

Io attualmente guido una Giulietta e se ti elenco tutte le rotture che ho avuto nei primi 10 anni di vita dell'auto le batterie diventano il meno e sia chiaro che non parlo di incidenti o eventi traumatici ma rotture per usura nonostante l'abbia manutenuta sempre benissimo e abbia percorso circa 100k Km in 10 anni.

Ripeto secondo per l'utente medio una elettrica va più che bene già ad oggi. Poi se fai il rappresentante e fai 100k Km anno posso anche capire le difficoltà ma per il resto mi sembra che tanti si fascino la testa senza nemmeno essersela rotta.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1