Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2021, 07:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...zen_97963.html

Secondo un leaker, il nuovo socket AM5 delle future CPU Ryzen di AMD sarà di tipo LGA, come quello adottato da Intel da anni. I pin si sposteranno quindi dalle CPU al socket sulla motherboard.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 09:46   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Per fortuna che che AMD altrimenti saremo ancora al PCI Express 3.0, che è uscito nel 2010-2011.
In pochi anni si passerà dal PCI Express 4.0 al PCI Express 5.0, ottimo.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 09:53   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Per fortuna che che AMD altrimenti saremo ancora al PCI Express 3.0, che è uscito nel 2010-2011.
In pochi anni si passerà dal PCI Express 4.0 al PCI Express 5.0, ottimo.
Non credo AMD abbia tutta questa influenza nello sviluppo di PCI Express, onestamente io da AMD sto ancora aspettando il supporto a Thunderbolt
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 10:22   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non credo AMD abbia tutta questa influenza nello sviluppo di PCI Express, onestamente io da AMD sto ancora aspettando il supporto a Thunderbolt
Thunderbolt è una tecnologia proprietaria intel, non la vedrai mai integrata nei chipset AMD.
AMD supporterà USB4 che soppianterà thunderbolt essendo uno standard open.

Comunque, se proprio non puoi fare a meno di thunderbolt, ci sono schede madri AM4 con porte thunderbolt, compra quelle e vivi felice!
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 12:18   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Visto il mercato folle di questi tempi andrà a finire che quando cambierò pc ci saranno già questi..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 12:35   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Thunderbolt è una tecnologia proprietaria intel, non la vedrai mai integrata nei chipset AMD.
AMD supporterà USB4 che soppianterà thunderbolt essendo uno standard open.

Comunque, se proprio non puoi fare a meno di thunderbolt, ci sono schede madri AM4 con porte thunderbolt, compra quelle e vivi felice!
Non credo sia proprio così, da wikipeidia:

Situazione dei diritti d'autore
Il 24 maggio 2017, Intel ha annunciato che Thunderbolt 3 sarebbe diventato uno standard esente da royalty per OEM e produttori di chip nel 2018, come parte di uno sforzo per aumentare l'adozione del protocollo. [80] La specifica Thunderbolt 3 è stata successivamente rilasciata su USB-IF il 4 marzo 2019, rendendola esente da royalty, da utilizzare per formare USB4 . [71] [81] [82] Intel afferma che manterrà il controllo sulla certificazione di tutti i dispositivi Thunderbolt 3. [83] Intel afferma inoltre di utilizzare "la certificazione obbligatoria per tutti i prodotti Thunderbolt". [84]

Prima di marzo 2019, non c'erano chipset AMD o computer con supporto Thunderbolt rilasciati o annunciati a causa dei requisiti di certificazione (Intel non ha certificato le piattaforme non Intel). Tuttavia, lo YouTuber Wendell Wilson di Level1 Techs è stato in grado di ottenere il supporto Thunderbolt 3 su un computer AMD con una CPU Threadripper e una scheda aggiuntiva Titan Ridge funzionante modificando il firmware, indicando che la mancanza del supporto Thunderbolt su sistemi non Intel è non a causa di limitazioni hardware. [85] [86] A partire da maggio 2019, è possibile avere il supporto Thunderbolt 3 su AMD utilizzando schede aggiuntive senza problemi, [87] e schede madri come ASRock X570Il creatore ha già una porta Thunderbolt 3. [88]

Nel gennaio 2020 Intel ha certificato [89] ASRock X570 Phantom Gaming ITX / TB3 e ora i fornitori sono autorizzati a produrre liberamente il silicio per controller Thunderbolt (anche se quelle schede madri ASRock utilizzavano Intel Titan Ridge). [90]
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 13:25   #7
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Non credo sia proprio così, da wikipeidia:

Situazione dei diritti d'autore
Il 24 maggio 2017, Intel ha annunciato che Thunderbolt 3 sarebbe diventato uno standard esente da royalty per OEM e produttori di chip nel 2018, come parte di uno sforzo per aumentare l'adozione del protocollo. [80] La specifica Thunderbolt 3 è stata successivamente rilasciata su USB-IF il 4 marzo 2019, rendendola esente da royalty, da utilizzare per formare USB4 . [71] [81] [82] Intel afferma che manterrà il controllo sulla certificazione di tutti i dispositivi Thunderbolt 3. [83] Intel afferma inoltre di utilizzare "la certificazione obbligatoria per tutti i prodotti Thunderbolt". [84]

Prima di marzo 2019, non c'erano chipset AMD o computer con supporto Thunderbolt rilasciati o annunciati a causa dei requisiti di certificazione (Intel non ha certificato le piattaforme non Intel). Tuttavia, lo YouTuber Wendell Wilson di Level1 Techs è stato in grado di ottenere il supporto Thunderbolt 3 su un computer AMD con una CPU Threadripper e una scheda aggiuntiva Titan Ridge funzionante modificando il firmware, indicando che la mancanza del supporto Thunderbolt su sistemi non Intel è non a causa di limitazioni hardware. [85] [86] A partire da maggio 2019, è possibile avere il supporto Thunderbolt 3 su AMD utilizzando schede aggiuntive senza problemi, [87] e schede madri come ASRock X570Il creatore ha già una porta Thunderbolt 3. [88]

Nel gennaio 2020 Intel ha certificato [89] ASRock X570 Phantom Gaming ITX / TB3 e ora i fornitori sono autorizzati a produrre liberamente il silicio per controller Thunderbolt (anche se quelle schede madri ASRock utilizzavano Intel Titan Ridge). [90]
Hai praticamente confermato quello che Warside aveva scritto.
Royalty free non vuol dire che non sia proprietaria (io posso possedere un oggetto e lasciare che gli altri lo usino, non vuol dire che quell'oggetto non sia piú mio e che in futuro non torni a richiedere pagamento per l'uso)
USB 4 lo integrerá in forma libera.
Lui aveva scritto che non sarebbe stata integrata nel chipset ma che ci sono schede madri che la offrono, esattamente come scritto da te.
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 15:43   #8
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Il pci-e 5.0 non se ne sente l'esigenza in ambito desktop, invece il passaggio alle ddr5 direi che è doveroso per la nuova architettura.
Vediamo anche quando usciranno.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 17:14   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
@nickluck
Non proprio, a meno che non abbia frainteso quello che ho letto su wikipedia direi che il quadro è sensibilmente diverso:

Lui ha scritto che USB 4.0 soppiantera Thunderbolt, ma non è così, USB 4.0 come tu stesso dici Integra Thunderbolt, per essere precisi ufficialmente di retrocompatibilità con Thunderbolt 3.0 inoltre anche se non è scritto in modo esplicito mi pare di capire che USB 4.0 a 40 giga (gen 3x2 con resto di due) sia sostanzialmente Thundebolt 4.0

Quindi nel momento in cui il chipset AMD supporterà USB 4.0 offrirà supporto anche a Thundebolt, cosa che lui ha scritto non sarebbe mai accaduta.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 17:25   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
@nickluck
Non proprio, a meno che non abbia frainteso quello che ho letto su wikipedia direi che il quadro è sensibilmente diverso:

Lui ha scritto che USB 4.0 soppiantera Thunderbolt, ma non è così, USB 4.0 come tu stesso dici Integra Thunderbolt, per essere precisi ufficialmente di retrocompatibilità con Thunderbolt 3.0 inoltre anche se non è scritto in modo esplicito mi pare di capire che USB 4.0 a 40 giga (gen 3x2 con resto di due) sia sostanzialmente Thundebolt 4.0

Quindi nel momento in cui il chipset AMD supporterà USB 4.0 offrirà supporto anche a Thundebolt, cosa che lui ha scritto non sarebbe mai accaduta.
Soppianterà Thunderbolt perché morirà come standard. Anche Apple ha abbandonato la nave.

Per il resto, ti lascio leggere: https://plugable.com/blogs/news/what...olt-4-and-usb4

Quote:
USB4 won’t require support for Thunderbolt networking, Intel VT-d-based direct memory access (DMA) protection, or certification, and, while PCI Express is required initially for USB4, in time it will become an optional feature.

Thunderbolt 4 is fully compatible with USB4, so a USB4 device in a Thunderbolt port will work as expected. A Thunderbolt device in a USB4 port, however, may see limited functionality.


USB4 is a fast, capable connection. However, because USB4 does not require certification, and it allows for variations in deployment, consumers will struggle to match devices with computers.
To see an example of this confusing conundrum, look at Apple’s first M1 Powered MacBook Pro. Equipped with Thunderbolt 3/USB4, it's only capable of supporting one 4K display, but it’s Thunderbolt 3 equipped Intel powered predecessor supports up to two 4K displays. (Learn how to get around the M1 display limitation here.)


Thunderbolt 4, on the other hand, does a great job of setting expectations. With clear certification standards for devices and computers, consumers pairing a Thunderbolt 4 device with a Thunderbolt 4 computer can rest assured they are getting the best possible performance.

USB4 or Thunderbolt 4, who wins? It really comes down to what you need to do. Either way, Plugable has some pretty exciting plans for both in 2021.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 17:46   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non mi vanno molto a genio le cpu lga.
Da parte di Amd/Intel è una preoccupazione e costo, in meno da sostenere.
Ma il problema per l'utente è solo "spostato" sulla Mb.
Vabbè, ci si abitua a tutto

Per il resto, Amd potrebbe aver pensato che il pcie 5.0 sia prematuro per il settore desktop, e lo faranno debuttare prima sugli Epyc "Genoa".

Non ho ancora visto nessun annuncio per ssd m.2 pcie 5.0 x4 che vada oltre gli 8 GB/s dei pcie 4.0 x4, se non un annuncio di un controller Silicon Motion di fascia enterprice, il cui debutto è previsto nel corso del 2022.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 17:48   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Spero introducano un LGA con concezione diversa degli attuali che in un SECONDO sputtani il Soclet!! (Fatto apposta?)
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 17:58   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Non si capisce che problemi avete con l'LGA.
Io non ho mai avuto mezzo problema nè col socket AMD nè con l'LGA di Intel.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 00:32   #14
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non mi vanno molto a genio le cpu lga.
Come mai?

Io mi trovo molto più tranquillo a maneggiare un processore lga, mi sembra sia molto più difficile fare danni accidentali in fase di installazione.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 08:17   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Come mai?

Io mi trovo molto più tranquillo a maneggiare un processore lga, mi sembra sia molto più difficile fare danni accidentali in fase di installazione.
Il rischio è "pari": laddove ci sono dei piedini, rischi di piegarli in fase d'installazione, che siano sulla cpu o nel socket della Mb.

In entrambi i casi devi stare attento ed il produttore ti nega la garanzia se si accorge che sono piegati.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 08:25   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Per fortuna che che AMD altrimenti saremo ancora al PCI Express 3.0, che è uscito nel 2010-2011.
In pochi anni si passerà dal PCI Express 4.0 al PCI Express 5.0, ottimo.
Teoricamente Intel Alder Lake porterà a novembre di quest'anno PCI-EX 5.0 e DDR5
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 09:28   #17
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il rischio è "pari": laddove ci sono dei piedini, rischi di piegarli in fase d'installazione, che siano sulla cpu o nel socket della Mb.

In entrambi i casi devi stare attento ed il produttore ti nega la garanzia se si accorge che sono piegati.
A me pare che quando maneggi un chip pga c'è il rischio che i pin si pieghino o si spezzino in diversi modi, può succedere se ti cade, se si impiglia da qualche parte o persino appoggiandolo, ed è molto più facile che accada serrandolo in posizione, con quelli lga può succedere solo in quest'ultimo caso e ci vuole una bella dose di sfiga, perché devi solo poggiarlo nella giusta direzione.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 09:30   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
questa scelta mi sa che è per avere meno RMA di cpu scommettiamo?

e scommettiamo anche che i produttori di mobo la penseranno al contrario?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 11:32   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Soppianterà Thunderbolt perché morirà come standard. Anche Apple ha abbandonato la nave.
Che TB sia destinato a morire francamente mi pare una tua illazione a cui non hai portato alcuna prova concreta, io invece sono propenso a credere che perdurerà come "variante premium" del USB, non seguo le notizie su Apple, ma ad una ricerca veloce trovo solo voci del 2020 che davano l'abbandono di TB (ma ce ne sono alcune del 2016) a fronte dell'ormai imminente divorzio con Intel, ma a differenza di quanto affermavano mi pare che invece i nuovi SOC a base ARM di Apple supportino TB, anche se al momento fino alla versione 3
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 14:08   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non mi vanno molto a genio le cpu lga.
Da parte di Amd/Intel è una preoccupazione e costo, in meno da sostenere.
Ma il problema per l'utente è solo "spostato" sulla Mb.
Ricordo che LGA era vantaggioso per qualche tipo di menata elettrica.. ma non ricordo nello specifico.
Poi magari sono tutte caxxate..

Comunque che serva o meno alla fine non cambia nulla, salvo che tu non abbia l'abitudine di cambiare CPU ogni mese..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1